Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: I giorni

Fuga a Interlaken

Fuga a Interlaken

Tarcisio Bertoli

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 180

Fuga a Interlaken è un romanzo di fantasia e di amore, ma situazioni e personaggi conservano intatta la loro natura del tutto realistica che gioca attorno alla figura della protagonista, Stefania, una donna forte, ostinata e coraggiosa, impegnata a difendere, nella solitudine, la propria indipendenza e libertà.
14,46

L'anima dei cavalli

L'anima dei cavalli

Estenio Mingozzi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 240

Mingozzi, architetto, viaggiatore, appassionato della natura e dei cavalli, è un animo curioso, appassionatamente sempre disponibile a ricominciare, a cercare il diverso, l'insolito, l'avventura, a girare il mondo. I trenta racconti sono un gioioso ritorno nei luoghi della memoria fedele e fantasiosa di un uomo sorprendentemente gentile.
14,46

Il libro di messer Tristano ('Tristano Veneto')

Il libro di messer Tristano ('Tristano Veneto')

Anonimo

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1994

pagine: 648

45,45

Opere. Continuazione dell'Entrée d'Espagne-Passion

Opere. Continuazione dell'Entrée d'Espagne-Passion

Niccolò da Verona

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1992

pagine: 512

Tre opere, uguali nella forma metrica ma assai differenti nel contenuto, sono attribuite a Niccolò da Verona, versatile rimatore che operò intorno alla metà del 1300: Pharsale, libero rifacimento dei Fet des Romains limitatamente alla sconfitta subita da Pompeo a Farsalo; Continuazione dell'Entreé d'Espagne, che, proseguendo il racconto lasciato interrotto dall'Anonimo Padovano, giunge a ridosso degli avvenimenti narrati dalla Chanson de Roland; Passion, traduzione quasi fedele dei testi evangelici.
36,15

L'armonioso labirinto. Teatro da musica 1913-1970

L'armonioso labirinto. Teatro da musica 1913-1970

G. Francesco Malipiero

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 1992

pagine: 616

41,32

Marzabotto parla

Marzabotto parla

Renato Giorgi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1991

pagine: 160

10,33

Paris e Vienna. Romanzo cavalleresco

Paris e Vienna. Romanzo cavalleresco

Anonimo

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1991

pagine: 288

22,72

Diritto e democrazia. Scritti sul fascismo (1928-1937)
25,82

Profumo. Sociologia dell’olfatto

Samuele Briatore

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2025

pagine: 208

"Il profumo è la nostra ombra invisibile: ci avvolge, ci precede, ci tradisce. È la memoria che riaffiora all’improvviso con l’odore dell’erba tagliata, con il flacone della madre lasciato su un comò, con la scia che resta nell’aria dopo un incontro. È segno di identità e al tempo stesso promessa di metamorfosi: basta una fragranza per cambiare la percezione di sé e degli altri. Samuele Briatore accompagna il lettore in un viaggio che parte dai riti religiosi e dall’incenso delle chiese, attraversa i segreti delle corti rinascimentali, si intreccia con la nascita della profumeria moderna e giunge fino al marketing del lusso e alle fragranze di nicchia. Ogni capitolo mostra come il profumo sia più di un ornamento: è linguaggio silenzioso, mappa emotiva, dispositivo sociale che seduce, distingue, rivela. Un racconto che mescola storia, sociologia e vita quotidiana, capace di mostrare come i profumi parlino di noi in modo più profondo e sottile di qualsiasi parola. Una vera sociologia del profumo, per capire quanto le fragranze modellino i nostri desideri, le nostre memorie e le nostre relazioni." (dall’introduzione di David Le Breton)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.