Marsilio: I giorni
Il libro di messer Tristano ('Tristano Veneto')
Anonimo
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 648
Opere. Continuazione dell'Entrée d'Espagne-Passion
Niccolò da Verona
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 512
Tre opere, uguali nella forma metrica ma assai differenti nel contenuto, sono attribuite a Niccolò da Verona, versatile rimatore che operò intorno alla metà del 1300: Pharsale, libero rifacimento dei Fet des Romains limitatamente alla sconfitta subita da Pompeo a Farsalo; Continuazione dell'Entreé d'Espagne, che, proseguendo il racconto lasciato interrotto dall'Anonimo Padovano, giunge a ridosso degli avvenimenti narrati dalla Chanson de Roland; Passion, traduzione quasi fedele dei testi evangelici.
L'armonioso labirinto. Teatro da musica 1913-1970
G. Francesco Malipiero
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 1992
pagine: 616
Paris e Vienna. Romanzo cavalleresco
Anonimo
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1991
pagine: 288
Diritto e democrazia. Scritti sul fascismo (1928-1937)
Silvio Trentin
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
pagine: 292
Soggetti, trattamenti e sceneggiature realizzati per il cinema
Cesare Zavattini
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2025
pagine: 656
Il secondo volume dell’Edizione Nazionale delle Opere di Cesare Zavattini propone un’ampia selezione di materiali della scrittura cinematografica (soggetti, stralci di sceneggiature, scalette, trattamenti) scritti da Zavattini e realizzati come film da diversi registi, tutti corredati di schede storico-critiche, con note filologiche e genetiche, riguardanti le varianti contenute in archivio e la selezione pubblicata online nel portale dell’Edizione Nazionale. L’Archivio Cesare Zavattini presso la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia conserva documenti relativi a circa duecentotrenta film scritti e firmati da Zavattini, da solo o in collaborazione con altri. Dei circa centosessanta non realizzati, il primo volume dell’Edizione Nazionale ne ha pubblicati una sessantina (anche nel portale online). In questo secondo volume pubblichiamo quarantasei film, selezionati tra i più di settanta dovuti al lavoro creativo di Cesare Zavattini, nati direttamente da un suo soggetto oppure rielaborati in fase di sceneggiatura. Molti altri materiali d’archivio si trovano nel portale dell’Edizione Nazionale. Tra i film selezionati: 4 passi fra le nuvole (1942), Sciuscià (1946), Ladri di biciclette (1948), Miracolo a Milano (1951), Bellissima (1951), Umberto D. (1952), L’amore in città (1953), Siamo donne (1953), Il tetto (1956), La ciociara (1960), Boccaccio ’70 (1962), Il boom (1963), I misteri di Roma (1963), Ieri oggi, domani (1963), Le streghe (1967), I sette fratelli Cervi (1968), I girasoli (1970), La veritàaaa (1982).