Maggioli Editore: Legale
Usucapione di beni mobili e immobili
Riccardo Mazzon
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 290
L'opera, con frequenti rilievi giurisprudenziali, si propone di rispondere a tutti i quesiti relativi alle problematiche giuridiche e processuali in materia di acquisto della proprietà mediante l'istituto dell'usucapione. Ogni capitolo si apre con i principi giuridici a fondamento degli argomenti trattati, segue il sommario del commento e la sezione casistica dove si indicano alcune fattispecie concrete. Il commento è strutturato con un intercalare di riferimenti sia giurisprudenziali che dottrinali a sostegno di quanto viene esposto. Si trattano argomenti quali, ad esempio, la trascrivibilità delle domande che interrompono l'usucapione di beni immobili, la sospensione dei termini utili per conseguire l'usucapione, l'animus possidendi, la detenzione, la tolleranza nei casi di servitù. Vengono affrontati anche tutti gli aspetti processuali come, ad esempio, la procedura specifica per il riconoscimento della proprietà basata sull'usucapione speciale ex articolo 1159-bis c.c.; i rapporti processuali tra usucapione ordinaria e abbreviata; la proposizione in appello dell'usucapione abbreviata.
I ricorsi alla corte europea dei diritti dell'uomo
Andrea Sirotti Gaudenzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 420
L'opera, con formulario e giurisprudenza, aggiornata alle recenti modifiche (Legge 134/2012) della cosiddetta "Legge Pinto" e alle pronunce della Corte europea dei diritti dell'uomo (sentenza 8 gennaio 2013 su sovraffollamento delle carceri), analizza con completezza e dettaglio le fonti e le procedure per proporre i ricorsi. Si suggerisce come strumento per i professionisti che hanno problematiche sulla materia, al fine di reperire in tempi rapidi le notizie necessarie per realizzare il ricorso alla Corte, con l'obiettivo di vedere riconosciuta la piena tutela dei diritti dell'uomo contro le inefficienze di un sistema giuridico nazionale. Dopo alcune incertezze la Suprema Corte è finalmente giunta alla conclusione che le decisioni della Corte europea sono vincolanti per tutte le Autorità nazionali, completando un percorso che, in maniera definitiva, consente di rendere veramente efficace il sistema europeo di protezione dei diritti dell'uomo. Per completezza l'opera riporta anche l'analisi della casistica giurisprudenziale suddivisa per argomenti. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, la normativa europea ed il massimario giurisprudenziale organizzato per argomento.
Manuale breve di diritto delle assicurazioni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 278
Questo volume fornisce una guida essenziale alla disciplina delle assicurazioni, soprattutto alla luce delle odierne modifiche legislative. Il mercato delle assicurazioni, in Italia, è oggetto di cambiamenti evolutivi di portata storica. Il manuale intende offrire a studenti e operatori di settore le nozioni di base - alla luce delle recenti novità regolamentari e normative - relative all'attività assicurativa nel suo complesso. Particolare attenzione è rivolta alla figura dell'intermediario assicurativo, alla disciplina del contratto di assicurazione, alla trasparenza e ai più recenti obblighi sottesi all'applicazione della normativa antiriciclaggio. La struttura del manuale, completa di richiami normativi, note giurisprudenziali e approfondimenti dottrinali, lo rende un libro adatto non solo agli addetti ai lavori, ma anche a chiunque intenda accostarsi alla materia e ai suoi principi fondamentali.
Come difendersi dalle cartelle esattoriali
Nunzio Santi Di Paola
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 956
L'opera, aggiornata al D.L. 8 aprile 2013, n. 35 (decreto sblocca pagamenti della P.A.), con il pratico formulario (su Cd-Rom) e le tavole sinottiche vuole essere un prezioso strumento di lavoro per magistrati ordinari e tributari, avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione, ai quali si intende fornire un ampio ed aggiornato panorama su tutto quanto c'è da sapere circa l'iter di formazione dei ruoli e la riscossione mediante cartella di pagamento, gli uffici deputati a fornire chiarimenti, sospensioni e annullamenti nonché la proposizione dei ricorsi e la transazione dei tributi iscritti a ruolo. Il testo si propone di illustrare tutti gli atti e le azioni tipiche della riscossione mediante cartella di pagamento e cioè come lo Stato esegue un'obbligazione tributaria non volontariamente adempiuta e come a sua volta il contribuente può opporsi all'illegittima attività di riscossione. Viene innanzitutto affrontato il tema dell'attività di accertamento esercitata dall'amministrazione finanziaria e della conseguente riscossione coattiva mediante ruolo e cartella di pagamento. Inoltre, vengono distinte le varie tipologie di iscrizioni a ruolo, tenendo in considerazione l'oggetto della prestazione tributaria, e i relativi mezzi d'impugnazione posti a tutela del contribuente.
Il processo penale minorile
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 530
L'opera, con giurisprudenza e formulario, è uno strumento per tutti coloro che devono gestire le problematiche inerenti il processo penale minorile. Ogni capitolo è completato con quesiti che hanno come risposta le interpretazioni giurisprudenziali sull'argomento trattato. Il testo è aggiornato alla legge 1 ottobre 2012, n.172 (che modifica l'articolo 392 c.p.p.), di ratifica della Convenzione di Lanzarote sulla protezione del minore contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale. Pertanto è stato introdotto un capitolo che analizza l'incidente probatorio e l'esame del minore. In particolare, l'ascolto del minore è lo strumento attraverso cui lo stesso prende parte alle decisioni che lo riguardano; si differenzia dalla testimonianza, in quanto non è rivolto all'accertamento dei fatti, ma alla persona del minore. Vengono innanzitutto analizzati i soggetti e le loro funzioni, dal pubblico ministero all'imputato, dagli esercenti della potestà genitoriale all'universo dei servizi minorili coinvolti, fino a giungere alla difesa e all'assistenza tecnica del minore. L'opera prosegue con la descrizione delle misure precautelari e cautelari; ampio spazio è dedicato alla scelta delle misure da attuare, alla loro tipologia e alla loro durata. La trattazione giunge a definire il procedimento e l'udienza preliminare, il dibattimento, le impugnazioni fino all'esecuzione e le misure di sicurezza. Il Cd-Rom allegato contiene la raccolta della giurisprudenza, la normativa e il formulario compilabile e stampabile.
I ricorsi amministrativi
Francesco Castiello
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 470
Il volume, con formulario, è aggiornato alla recente giurisprudenza e alle ultime modifiche (d.lgs. n. 160/2012) intervenute nel Codice del Processo Amministrativo. Si propone come uno strumento completo e aggiornato nella materia del ricorso in opposizione, ricorso gerarchico (proprio e improprio), ricorso gerarchico nelle forze armate, ricorso straordinario al presidente della Repubblica. In particolare il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica viene analizzato sia sotto gli aspetti amministrativi e processuali sia sotto il profilo dei risvolti pratici. Tale gravame, per effetto degli interventi della giurisprudenza amministrativa e di recenti, rilevanti innovazioni legislative, tra cui quelle introdotte dal nuovo Codice del Processo Amministrativo, ha visto accentuarsi sensibilmente il parallelismo col ricorso al TAR sotto tre essenziali aspetti: la tutela cautelare, ammessa anche in sede straordinaria, il contradditorio, assicurato dall'accesso alla relazione istruttoria predisposta dall'autorità referente per il Consiglio di Stato, con possibilità di replica per il ricorrente, l'ottemperanza della decisione, ammessa dal Codice anche per la decisione del ricorso straordinario, la possibilità di sollevare l'incidente di costituzionalità, introdotta dalla l. n. 69/2009.
Come difendersi nel contenzioso condominiale dopo la riforma
Ghigo G. Ciaccia
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 400
L'opera, aggiornata alla Legge 11 dicembre 2012 n. 220 (riforma del condominio), con la recente giurisprudenza e il pratico formulario, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti coloro che o per professione (amministratori di condominio, avvocati, ecc.) o in prima persona (appartenenti ad un condominio) si imbattono nelle questioni legate alla materia condominiale. L'autore, forte della sua esperienza nel settore, ha analizzato nel dettaglio le problematiche che si incontrano nella gestione delle questioni condominiali. Con uno sguardo al diritto vivente evidenzia le varie interpretazioni che sostengono le tesi, a volte discordanti, accreditate dai magistrati chiamati a decidere sulla materia del contendere. Si è impostato il volume in modo operativo partendo dagli argomenti riguardanti l'amministratore del condominio e l'assemblea, per poi passare alla gestione delle liti e all'eventuale partecipazione in giudizio. Si procede poi nella gestione dei debiti e dei crediti del condominio e dei beni comuni, comprensivi delle sopraelevazioni e modificazioni di destinazione d'uso. Molto interessante è l'inserimento delle tavole sinottiche sui quorum deliberativi sia prima che dopo la riforma. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile.
Anatocismo e vizi nei contratti bancari
Roberto Di Napoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 540
L'opera, aggiornata alla Legge 3/2012 (Disposizioni in materia di usura ed estorsioni) e alla recente giurisprudenza (ultima sentenza Tribunale di Verona ord. 18 marzo 2013), si pone come il manuale di riferimento per tutti coloro che si trovano a risolvere le problematiche connesse al calcolo dell'anatocismo e all'individuazione dei vizi nei contratti bancari. Con formulario schemi e giurisprudenza si offre un approccio operativo sul modo di affrontare le questioni attinenti alle procedure bancarie, spesso condannate dalla giurisprudenza, a danno dell'ignaro utente. L'opera analizza tutta l'evoluzione del rapporto bancario: il contratto di apertura di conto corrente bancario ed in particolare la determinatezza o determinabilità del tasso d'interesse anche ultralegale, i vizi civilistici in questa tipologia di contratti - con specifico riferimento ai mutamenti giurisprudenziali sul divieto di anatocismo, al computo della capitalizzazione degli interessi e al ruolo del CICR - la rilevanza penale di questi comportamenti, le azioni e gli strumenti processuali di diritto civile e, infine, la tutela di questi diritti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza (in versione integrale e massimata), la normativa e prassi (comprensiva delle circolari bancarie) e il formulario compilabile e stampabile.
Responsabilità del medico e della struttura sanitaria dopo la riforma
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 646
L'opera, aggiornata alla cosiddetta Legge Balduzzi (Legge n. 189/2012) e alle recenti pronunce giurisprudenziali, tratta la materia della responsabilità medica in tutti i suoi aspetti. Si rivolge a tutti coloro che agiscono nel settore giuridico e agli stessi operatori sanitari, fornendo loro un utile e rapido strumento di consultazione. Ogni capitolo è corredato da una rassegna di giurisprudenza e, ove possibile, da un pratico Formulario con argomentazioni del caso. La prima parte del lavoro dedica ampio spazio ai principi generali che regolano la materia e che offrono le linee guida per affrontare correttamente i singoli casi giudiziari. La seconda parte del manuale è incentrata sullo studio di casi pratici e sulle più recenti pronunce giurisprudenziali. Si affrontano le problematiche processuali nel giudizio di responsabilità del medico, oltre alle questioni del segreto professionale e dell'assicurazione del professionista. Allegato al volume vi è un Cd-Rom che contiene una ricca appendice normativa aggiornata con la normativa in ambito sanitario, una consistente rassegna giurisprudenziale massimata ed integrale e il formulario compilabile e stampabile.
Manuale breve di diritto all'immigrazione
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 398
Il presente manuale tiene conto delle più recenti novità legislative, tra le quali: il decreto legge 14 agosto 2013, n. 93 (G.U. 16 agosto 2013, n. 191), che ha introdotto l'art. 18-bis nel testo unico sull'immigrazione; la legge 6 agosto 2013, n. 97 (G.U. 20 agosto 2013, n. 194), relativamente alla libera circolazione e allo stabilimento (legge europea 2013); la legge 6 agosto 2013, n. 96 (G.U. 20 agosto 2013, n. 194), legge di delegazione europea 2013; il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 (conv. con mod. in L. 9 agosto 2013, n.98, in G.U. 20 agosto 2013, n. 194), il cui art. 33 introduce modifiche disciplinari in materia di cittadinanza. Tra gli argomenti trattati: il diritto amministrativo dell'ingresso e del soggiorno, le procedure di protezione internazionale, il diritto del cittadino straniero alla protezione internazionale, le discipline del ricongiungimento familiare con il cittadino straniero, la coesione familiare con il cittadino italiano, i minori di età nel diritto dell'immigrazione, il lavoro, l'accesso al pubblico impiego, l'allontanamento dall'Italia dello straniero, la tutela contro le discriminazioni, la cittadinanza.
Manuale pratico dei marchi e dei brevetti
Andrea Sirotti Gaudenzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 666
L'opera, aggiornata al D.L. 1/2012 convertito con modifiche in L. 27/2012 che modifica il codice della proprietà industriale (d.lgs. 30/2005) e alla recente giurisprudenza, caratterizzata da un'impostazione sistematica degli argomenti, ripercorre con taglio agile tutti i principali temi legati alla proprietà industriale, offrendo all'operatore tutti i necessari strumenti pratici. Il testo è suddiviso in sette parti con i rispettivi capitoli e paragrafi che analizzano in modo completo ed esaustivo le materie di "marchi, segni distintivi e brevetti per invenzioni e modelli".
Vademecum per la difesa penale
Antonio Spinzo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 522
L'opera, aggiornata alla giurisprudenza recente, è uno strumento di lavoro per tutti i professionisti che sono coinvolti nelle questioni di carattere penale. L'autore forte della sua esperienza professionale compie una disamina delle "norme riformatrici" in strettissima correlazione con i canoni deontologici e le regole etiche cui il professionista dovrà necessariamente adeguarsi nello svolgimento del mandato professionale e della propria attività difensiva in favore dei propri assistiti. E dopo una sommaria esposizione delle norme processuali, ha privilegiato l'approfondimento sui "comportamenti doverosi" che il penalista è tenuto ad osservare. Nel volume si mettono in evidenza quelle norme e quegli istituti sostanziali e processuali previsti dal nostro sistema ma che trovano la loro originaria collocazione in fonti di diritto sopranazionale, quali la Convenzione per la Salvaguardia per i diritti dell'Uomo, la Costituzione Europea e, nell'ambito del diritto interno, nell'articolo 24 della nostra Costituzione. Si raccolgono le regole che disciplinano il complesso quadro dell'esercizio della difesa penale, in ogni momento e/o modalità dello svolgimento processuale, e che rispecchia anche il complementare obbligo legislativo espresso dall'art. 12 del Codice deontologico forense che impone il "Dovere di competenza", una delle principali colonne che ne sostengono e salvaguardano l'intera struttura.

