Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vademecum per la difesa penale

Vademecum per la difesa penale
Titolo Vademecum per la difesa penale
Autore
Collana Legale
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 522
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788838774706
 
54,00

L'opera, aggiornata alla giurisprudenza recente, è uno strumento di lavoro per tutti i professionisti che sono coinvolti nelle questioni di carattere penale. L'autore forte della sua esperienza professionale compie una disamina delle "norme riformatrici" in strettissima correlazione con i canoni deontologici e le regole etiche cui il professionista dovrà necessariamente adeguarsi nello svolgimento del mandato professionale e della propria attività difensiva in favore dei propri assistiti. E dopo una sommaria esposizione delle norme processuali, ha privilegiato l'approfondimento sui "comportamenti doverosi" che il penalista è tenuto ad osservare. Nel volume si mettono in evidenza quelle norme e quegli istituti sostanziali e processuali previsti dal nostro sistema ma che trovano la loro originaria collocazione in fonti di diritto sopranazionale, quali la Convenzione per la Salvaguardia per i diritti dell'Uomo, la Costituzione Europea e, nell'ambito del diritto interno, nell'articolo 24 della nostra Costituzione. Si raccolgono le regole che disciplinano il complesso quadro dell'esercizio della difesa penale, in ogni momento e/o modalità dello svolgimento processuale, e che rispecchia anche il complementare obbligo legislativo espresso dall'art. 12 del Codice deontologico forense che impone il "Dovere di competenza", una delle principali colonne che ne sostengono e salvaguardano l'intera struttura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.