Viaggi e vacanze
Montagna. La vita in alto. Mappe. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2025
pagine: 192
Mappe è la nuova collana del Touring Club Italiano. Ogni volume di Mappe è contemporaneamente un libro e una rivista, dedicato a un tema di volta in volta diverso, che possa spiazzare e sorprendere. Tratta in modo approfondito ciò che ha a che fare con il viaggio e la geografia, nel senso più contemporaneo del termine, in Italia e nel mondo, con incursioni anche in altri campi del sapere. Mappe raccoglie voci autorevoli e contributi differenti; viene data preferenza a contenuti inediti e originali, lasciando spazio anche a testi di archivio o ripubblicazioni. In Mappe spicca una caratteristica principale: l’uso di linguaggi e di stili comunicativi diversi tra loro, dal più divulgativo al più sofisticato. Si alternano narrativa e contenuti grafico-visuali, trattazioni specialistiche, reportage fotografici, interviste, illustrazioni, mappe, infografiche. A differenza delle classiche pubblicazioni del Touring, Mappe si allontana dall’editoria turistica per allargare al campo della scrittura e dei contenuti autoriali e restituire il piacere della lettura e della divagazione. La storia e i valori del Touring si vestono così di una nuova forma – elegante, ricercata eppure essenziale – per leggere il presente e prepararsi al futuro. Mappe si farà dunque posto tra i numeri geografici di The Passenger e quelli tematici di Cose spiegate bene, proponendosi come una pubblicazione da collezionare, numero dopo numero. Montagna. La vita in alto. Per secoli le montagne sono state legate all’eterno, inaccessibile ponte fra terra e cielo, luogo esclusivo dove vivevano gli dei, poi in epoca romantica l’alta montagna è diventata un paesaggio “immacolato e terribile” da ammirare e una meta da conquistare. Con la nascita dell’alpinismo e delle stazioni sciistiche, la montagna cambia funzione: in alto si scia, tra i boschi si gode l’aria buona, e piano piano gli abitanti diventano guide alpine, maestri di sci, cuochi e albergatori, alle finestre compaiono i gerani. Ma laddove non si sviluppa il turismo, la montagna – anche e soprattutto quella “di mezzo” – si spopola inesorabilmente. E intanto oggi si fanno i conti con il cambiamento climatico, le attività legate agli sport invernali che arrancano, il ritiro dei ghiacciai e un nuovo necessario equilibrio ambientale. Come sta la montagna in Italia? È possibile individuare un nuovo paradigma per un futuro che non sia solo turistico? È verosimile abitarla con comunità sostenibili sia socialmente sia economicamente? Sulle nostre montagne esistono comunità antiche, fisicamente isolate, e posti di eterno passaggio, dove si ripete l’incontro delle genti. Luoghi modello di convivenza tra uomo e animali, comunità dove si sperimentano una socialità nuova e un’agricoltura che rispetta la natura. E tanto silenzio, un buio inaspettato, una riserva di spazio in cui perdersi, nuovi paradigmi dell’abitare e una dimensione invidiabile del vivere bene. Dagli Appennini all’Etna, dal Pollino alle Alpi, una nuova esplorazione di Mappe da respirare a pieni polmoni.
L'ottimismo del drago. Viaggio in Vietnam
Franco La Cecla
Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
anno edizione: 2025
pagine: 168
In un’epoca in cui tutto è stato visto, scoperto, raccontato, sono ancora possibili viaggi magici e viaggiatori incantati? Sembra di sì, leggendo questa sorta di diario di viaggio di Franco La Cecla, che del Vietnam ha vissuto la vivacità quotidiana, i mercati, le campagne, gli incontri, la cucina, una visione del presente e del futuro. Il Vietnam ha vinto la pace, in trent’anni è passato dalla povertà al benessere diffuso, è diventato una delle tigri asiatiche, ha coniugato i diritti della gente con una gestione socialista che non ha paura di aprirsi al mondo. Il racconto in prima persona che ne fa l’autore, a distanza di vent’anni dal suo primo viaggio ad Hanoi e dintorni, ci restituisce l’ottimismo contagioso di un paese al quale sarebbe bene guardare come a un esempio virtuoso perché ha trovato una formula vincente di convivenza civile e crescita economica che ne ha esaltato il “fare società”, nei riti quotidiani, nella filosofia immanente della vita, nel rapporto orgoglioso con la propria storia.
Sentiero Walser Gottardo. Alto Vallese, val Formazza, Ticino, Gottardo e Surselva
Peter Krebs
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: IET Ist. Editoriale Ticinese
anno edizione: 2025
pagine: 366
Nel medioevo, il popolo Walser lasciò l'alto vallese e fondò oltre 150 insediamenti nell'area alpina. Sentiero Walser Gottardo ripercorre quello straordinario cammino: da Binntal, in Vallese, invita a incamminarsi alla volta della Val Formazza, scoprire Bosco Gurin e la Val Bedretto, scavalcare il passo del Gottardo e raggiungere la regione della Surselva. Per ogni tappa, la guida – corredata da numerose cartine e fotografie a colori – fornisce informazioni storiche e culturali e dispensa consigli pratici agli escursionisti. Prefazione di Paul Schnidrig.
Montagna. Istruzioni per l'uso
Giulia Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 176
C’è un momento preciso, quando si cammina in montagna, in cui tutto si fa silenzioso. È quell’attimo in cui ti fermi a prendere fiato, il vento smette per un istante di soffiare, ti guardi attorno, osservi la meraviglia e ti rendi conto di quanto sei piccolo. È il momento per il quale tutti quanti noi arranchiamo sui sentieri e vaghiamo per i boschi, ci sorprendiamo di fronte alle cascate o scrutiamo i crinali alla ricerca di stambecchi e marmotte. Ma la montagna non è un luogo di vacanza come tutti gli altri, non è un luna park, bisogna accettare l’esistenza di pericoli e pianificare tutto, anche la rinuncia. Allora è importante sapere come preparare uno zaino, come leggere una carta, quali strumenti tecnologici sono utili e quali no. E poi ci sono gli incontri con gli animali: dalle mucche fino alle ‘fobie striscianti’. Impareremo cos’è un ‘parrucchiere di chiome’ e a guardare con occhi nuovi fiori e funghi. Il tutto in compagnia di Giulia che, tra una chiacchiera e una battuta, dà buoni consigli, più di un grillo parlante. E se lo può ben permettere visto che per riuscire a dare buoni consigli bisogna aver sbagliato di più! Insomma, una guida piacevole e divertente per tutti coloro che cercano uno scatto di fantasia e di immaginazione per uscire dai sentieri più battuti, dai panorami ‘instagrammabili’ e dagli eventi ‘esclusivi’ a 3000 metri.
Groenlandia. Viaggio intorno all’isola che scompare
Sandro Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 192
Nell’estate 2019 una spedizione percorre la costa della Groenlandia orientale, una delle zone più remote al mondo, al centro di quella crisi climatica che sta terremotando l’Artico. È un Artico ‘azzurro’, e privo di ghiacci, quello al centro del libro, che anticipa e spiega molti aspetti del meteo impazzito che conosciamo. Un resoconto scientifico che si intreccia sapientemente alla vita e all’avventura di esploratori, alpinisti e scienziati. Un viaggio in barca a vela in Groenlandia lungo lo Scoresby Sund, il fiordo più grande del mondo. Una grande avventura lungo il 71° parallelo nord che è anche un reportage al centro dell’emergenza climatica.
Giordania
Sandro Caranzano
Libro: Libro in brossura
editore: Polaris
anno edizione: 2025
pagine: 440
La Giordania è un paese in cui gli avvenimenti della storia costituiscono il fascino che spinge il viaggiatore a percorrere strade e piste, deserti e montagne alle ricerca delle tracce lasciate dall’uomo. Dalla preistoria fino ai giorni nostri la Giordania è sempre stata presente in questo percorso: questa guida ne illustra i luoghi e gli itinerari per raggiungerli, con una particolare attenzione per i siti archeologici, compresi quelli biblici, e un’esauriente descrizione delle principali città accompagnate da aggiornate notizie pratiche. Il volume è corredato da una ampia serie di mappe e cartine e di ricostruzioni grafiche che possono facilitare i visitatori nella comprensione dei numerosi siti archeologici presenti nel paese.
Travel more. Travel journal. Notebook
Marilla Pascale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pon Pon Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Travel Journal è un invito a vivere la vacanza in modo più attivo e consapevole! Pensato per il viaggiatore che desidera essere protagonista di ogni fase dell’esperienza: dalla pianificazione dell’itinerario, al viaggio vero e proprio, fino all’archiviazione dei ricordi vissuti. Si compone di un Travel Planner, utile per studiare le tappe, calcolare il budget e procurarsi tutto l’occorrente, e di un Travel Memories, corredato da aforismi a tema viaggio, in cui annotare emozioni ed esperienze affinché diventino ricordi indimenticabili. Disponibile in quattro varianti di copertina, dotate di chiusura con elastico e pratiche tasche laterali per conservare biglietti, cartoline e fotografie. Un vero e proprio invito a preparare la valigia e partire!
Escape the ordinary. Travel journal. Notebook
Marilla Pascale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pon Pon Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Travel Journal è un invito a vivere la vacanza in modo più attivo e consapevole! Pensato per il viaggiatore che desidera essere protagonista di ogni fase dell’esperienza: dalla pianificazione dell’itinerario, al viaggio vero e proprio, fino all’archiviazione dei ricordi vissuti. Si compone di un Travel Planner, utile per studiare le tappe, calcolare il budget e procurarsi tutto l’occorrente, e di un Travel Memories, corredato da aforismi a tema viaggio, in cui annotare emozioni ed esperienze affinché diventino ricordi indimenticabili. Disponibile in quattro varianti di copertina, dotate di chiusura con elastico e pratiche tasche laterali per conservare biglietti, cartoline e fotografie. Un vero e proprio invito a preparare la valigia e partire!
I love travel. Travel journal. Notebook
Marilla Pascale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pon Pon Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Travel Journal è un invito a vivere la vacanza in modo più attivo e consapevole! Pensato per il viaggiatore che desidera essere protagonista di ogni fase dell’esperienza: dalla pianificazione dell’itinerario, al viaggio vero e proprio, fino all’archiviazione dei ricordi vissuti. Si compone di un Travel Planner, utile per studiare le tappe, calcolare il budget e procurarsi tutto l’occorrente, e di un Travel Memories, corredato da aforismi a tema viaggio, in cui annotare emozioni ed esperienze affinché diventino ricordi indimenticabili. Disponibile in quattro varianti di copertina, dotate di chiusura con elastico e pratiche tasche laterali per conservare biglietti, cartoline e fotografie. Un vero e proprio invito a preparare la valigia e partire!
Adventure awaits. Travel journal. Notebook
Marilla Pascale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pon Pon Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Travel Journal è un invito a vivere la vacanza in modo più attivo e consapevole! Pensato per il viaggiatore che desidera essere protagonista di ogni fase dell’esperienza: dalla pianificazione dell’itinerario, al viaggio vero e proprio, fino all’archiviazione dei ricordi vissuti. Si compone di un Travel Planner, utile per studiare le tappe, calcolare il budget e procurarsi tutto l’occorrente, e di un Travel Memories, corredato da aforismi a tema viaggio, in cui annotare emozioni ed esperienze affinché diventino ricordi indimenticabili. Disponibile in quattro varianti di copertina, dotate di chiusura con elastico e pratiche tasche laterali per conservare biglietti, cartoline e fotografie. Un vero e proprio invito a preparare la valigia e partire!
Andalusia
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2025
pagine: 328
"Il profumo dei fiori d'arancio, il fruscio di un abito da flamenco, il profilo di un villaggio arroccato: l'Andalusia offre ispirazione a ogni angolo." Per pianificare un viaggio da ricordare: restate senza parole di fronte al Real Alcazar di Siviglia; assistete a uno spettacolo di flamenco a Cadice; rilassatevi sulle splendide spiagge di Nerja; scalate le vette del Parque Nacional Sierra Nevada.
Stazioni balneari Liguria
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un viaggio in Liguria ritmato dalle tappe ferroviarie, salendo e scendendo dai vagoni come in un interrail balneare. Una terra raccontata con un filtro vintage, ripercorrendo i paesaggi e i ricordi del passato e sovrapponendoli al presente. La regione si offre naturalmente a un attraversamento lineare, scandito da stazioni che interrompono il lungo parallelo dei binari e delle traversine. Come tutti i veri viaggi questo in Liguria, oltre che da Luni a Ventimiglia, ha l’ambizione di essere un viaggio dentro se stessi. Il tutto è ritmato dai fischi delle rotaie, dall’odore del basilico e della salsedine. Ogni tanto, abbandonando mare e spiagge, alcune distrazioni balneari faranno in collina da contrappunto alle coste, riconfermando dopo muretti a secco, serre per la floricoltura e campi di lavanda, l’odore del mare poco distante e magnetico.