Trasporti: argomenti d'interesse generale
Atlante dei trasporti italiani. Infrastrutture, offerta, domanda
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il settore dei trasporti in Italia non è mai stato trattato in modo organico nella sua interezza e complessità e, conseguentemente, manca anche una sua descrizione geografica. Pur in presenza di varie fonti informative, non esiste una descrizione dei trasporti sistematica che copra i tre aspetti chiave: infrastrutture, domanda e offerta. L’interesse del prodotto riguarda diversi aspetti. Innanzitutto quello cartografico, che mostra al pubblico generico una rappresentazione della mobilità degli italiani. Allo stesso modo può essere utilizzato in ambito didattico, sia a livello superiore che universitario. L’aspetto peculiare è quello del supporto alle politiche del settore: mancando oggi una conoscenza spaziale dettagliata del sistema dei trasporti, le decisioni pubbliche a tutti i livelli vengono prese in un contesto di informazione incompleta o solo locale. “Vedere” i trasporti è dunque un modo per capire in maniera critica le politiche attuali del settore per produrne di migliori.
Trasporti e tecnologie: una breve storia
Marco Ponti
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2025
pagine: 112
Questo libro parla di trasporti, dalle origini agli sviluppi più recenti e a quelli prevedibili. Spiega come funzionano le principali tecnologie (in modo molto semplificato), ma spiega anche perché sono nate, e perché alcune hanno prevalso su altre. L’acqua è stata fino alla rivoluzione industriale il principale mezzo per ridurre l’attrito, quindi il consumo di energia, con remi prima e vele poi. Con l’avvento dei motori a energia fossile (carbone, petrolio), il problema di ridurre l’attrito si è ridimensionato, tanto che oggi il modo di trasporto dominante, quello stradale, può permettersi di avere attrito (pneumatico-asfalto) per poter funzionare, e collegare capillarmente tutti gli insediamenti. Anche le esigenze di velocità, con l’avvento dell’aereo, hanno aumentato i consumi energetici. In futuro, per cause ambientali, ci sarà una riduzione dell’uso di energia fossile, ma questo non avverrà a spese degli enormi vantaggi che i trasporti attuali ci hanno procurato.
Autocarri e berrette di cuoio
Danilo Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2025
pagine: 224
Dopo il volume Camion, storia di una passione, Danilo Basso pubblica il suo secondo libro dedicato al restauro dei mezzi che hanno fatto la storia dell'autotrasporto. Questo lavoro, per l'autore è “L’ultima lettera agli amici”. L'ha scritto per essere ricordato da chi lo ha conosciuto, in particolare quelle persone appassionate e convinte dell’utilità dell’autotrasporto,
Rolls-Royce. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 108
Centinaia di immagini a colori e QR code Rolls-Royce – Auto e film che hanno fatto la storia del cinema è il racconto visivo e narrativo di un legame unico: quello tra l’automobile più celebrata del mondo e l’immaginario potente del grande e piccolo schermo. Dalla leggendaria Silver Ghost ai fastosi Phantom protagonisti dei film di James Bond, dalle eleganti Silver Cloud immortalate in commedie e drammi internazionali fino alle moderne Phantom Coupé e Cullinan, il volume percorre oltre un secolo di storia tecnica, culturale e simbolica attraverso le apparizioni Rolls-Royce nel cinema e nella televisione.
Il leudo. Barca da lavoro del Tirreno
Sergio Spina, Luca Tarpani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Modellistico Trentino
anno edizione: 2025
pagine: 144
Volume dedicato ad una delle più importanti barche da lavoro usata nel Tirreno, il Leudo. Il libro prende in considerazione tutti gli aspetti storici e tecnici di questo natante, dalle varie fasi della costruzione e della cantieristica, ma anche i vari usi commerciali. È inoltre presente un'ampia parte modellistica dedicata alla realizzazione di 5 diversi modelli di leudo,
Guida sicura revisioni patenti A-B. Teoria e quiz
Massimo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2025
pagine: 304
Manuale per le revisioni delle patenti A-B, integrato con i quiz ministeriali di seguito a ciascun argomento e raccolta di schede dei quiz ministeriali, in simulazione d'esame
Posto di guida dei filobus
Paolo Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 448
The car is female. And behind every engine... a women
Carolina Baur
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2025
pagine: 326
Das Auto. Sinnlich wie eine Frau, stark wie ein Motor!
Carolina Baur
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2025
pagine: 359
Ducati Bevel-drive V-twin 1970-1974-Ducati coppie coniche 1970-1974
Alan Cathcart
Libro
editore: FBA
anno edizione: 2025
pagine: 152
Luigi Maurizio Iorio. Dal vapore all'elettronica, FS 1970/1995
Maurizio Tolini
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2025
pagine: 320
Maurizio Luigi Iorio, genovese, classe 1953, ha trascorso molto tempo della sua vita accanto ai binari della sua città, lungo le riviere e i crinali appenninici. Insieme all'amico e concittadino Paolo Gregoris ha girovagato per la penisola, isole comprese, per immortalare treni e ferrovie, senza tralasciare tram e filobus. Questo primo volume è dedicato alle Ferrovie dello Stato, dalle Alpi a Selinunte. La selezione delle immagini nell'archivio di oltre centomila foto è stata gravosa. "All'inizio, la scelta è stata un continuo - metti e togli -, poiché era mio desiderio includere tutte le foto che più amo; ciò si scontrava con la necessità di rimanere entro un certo limite di pagine. Ho preferito dare più spazio alle locomotive elettriche, senza tuttavia tralasciare il restante parco trazione. Spero di essere riuscito a trasmettere l'essenza delle FS in quegli anni, un'epoca che appare completamente diversa rispetto a oggi. Ho incluso anche qualche foto di treni speciali dell'epoca, proprio perché effettuati con rotabili ormai scomparsi."
Patente nautica D1 moto d'acqua natanti e imbarcazioni. Navigazione diurna entro 6 miglia, motore entro 115,6 CV
Miriam Lettori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2025
pagine: 104
Il manuale più completo per la patente nautica d1 con contenuti digitali integrati! Con un solo libro hai accesso libero a 4 strumenti multimediali pensati per facilitare lo studio e il ripasso ovunque ti trovi. Audio del manuale: ascolta i singoli capitoli o la playlist completa tramite i QR code arancioni: perfetto per il ripasso in auto, a piedi o in relax. Quiz per argomento: mettiti subito alla prova! Inquadra a fondo pagina i QR code turchesi che ti porteranno direttamente ai quiz dell'argomento appena affrontato. 37 video-tutorial: i QR code neri ti offrono accesso immediato a 37 video esplicativi per chiarire i concetti più complessi. Manuale consultabile online: con il codice nella seconda di copertina accedi anche alla versione PDF gratuita del manuale. È disponibile un upgrade della webapp per completare il tuo percorso formativo con Miriam Lettori dove troverai 94 schede con audiotutorial e animazioni, 127 schede facsimile di simulazione d'esame a tempo e un'area di ripasso per i quiz salvati. Tutto concepito per coprire integralmente il programma ministeriale previsto per la nuova patente D1, il cosiddetto “patentino”.