Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie vere

Tre mesi di febbre. Storia del killer di Versace

Tre mesi di febbre. Storia del killer di Versace

Gary Indiana

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2014

pagine: 320

Un ragazzo filippino (di madre siciliana) si vergogna della propria nazionalità e della propria bassa estrazione sociale; a scuola, in California, si fa passare per un nobile di origine portoghese. È bello, è molto intelligente, è omosessuale. Ricercatissimo nelle feste, comincia a farsi pagare per le sue prestazioni; amanti ricchi, vestiti firmati, droga, macchine di lusso. Ma qualcosa non va nella sua testa. Si innamora di un ragazzo di Minneapolis, un banale impiegato, con cui si abbandona a giochi sadomaso; il "giro" lo abbandona, comincia ad avere problemi economici. Senza capire come, né perché, uccide il povero ragazzo che ama. Da lì partono i "tre mesi di febbre" di cui parla questo libro: Andrew Cunanan, il giovane e bel filippino, diventa un temuto assassino seriale, degli uomini ricchi (i "maschi alfa") che ha conosciuto e che a suo tempo lo hanno aiutato. La sua ultima vittima, però, è un uomo che lui forse non ha conosciuto mai, lo stilista italiano Gianni Versace. Forse ha voluto uccidere l'icona di successo, il rappresentante di quel glamour internazionale che ha sempre invidiato. O forse le ragioni erano più misteriose, non lo sapremo mai: Cunanan viene ucciso dalla polizia dentro una casa galleggiante, in circostanze cbe lasciano più di un dubbio. Che qualcuno, magari, abbia voluto farlo tacere. Gary Indiana, più che insistere sul giallo, ci offre un ritratto veritiero e impietoso della fragilità umana di un serial killer, e della "società delle apparenze" che lo circonda.
17,50

Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo

Underground. Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo

Haruki Murakami

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 507

Il 20 marzo 1995 in quattro treni della metropolitana di Tokyo viene sparso veleno liquido da una setta religiosa, causando dodici morti e migliaia di intossicati. Questo libro è una ricostruzione degli eventi per mezzo delle testimonianze delle persone coinvolte, ma è anche un viaggio nella coscienza collettiva dei giapponesi. Unica opera non narrativa di Haruki è composta da due parti: la prima presenta le interviste a quaranta vittime dell'attentato (e ai parenti dei morti). La seconda, nata anni dopo, contiene le interviste ai membri della setta. Le interviste degli uni e degli altri ci mostrano un Giappone dominato dall'alienazione.
16,00

Alveare

Alveare

Giuseppe Catozzella

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 232

La 'ndrangheta ha mangiato il Nord Italia, e ha cominciato a farlo almeno sessant'anni fa nel silenzio generale. Il suo impero invisibile con gli anni ha preso il controllo di un sistema economico che si è sempre voluto ritenere immune. Questo era il teorema: che il Male restasse confinato al Sud, alla periferia dell'organismo, in modo da salvare l'intero, da preservarlo. Ma quella raccontata da Giuseppe Catozzella nel primo e unico romanzo-inchiesta sulla 'ndrangheta al Nord è una macchina brutale e intelligente, che per la prima volta vediamo all'opera nei modi quotidiani in cui la violenza e la sopraffazione si mischiano all'astuzia e alla corruzione umana. È una mafia che ci è molto più vicina di quanto immaginiamo. Quella che governa nelle strade, si impossessa dei bar, dei ristoranti e dei locali alla moda, entra nelle aziende pulite e nei cantieri edili, gestisce in monopolio tutto il traffico della cocaina. Giuseppe Catozzella ha seguito Pasquale nel suo percorso criminale di affiliazione a un clan; è stato il compagno di banco di Vincenzo, che comandava la scuola perché appartenente alla cosca che comanda nel nord di Milano; ha amato zia Severina, che ha deciso di morire nel suo bilocale per difenderlo dalle famiglie che rivendono le case popolari; ha spiato il lavoro clandestino dentro i gironi dell'Ortomercato di Milano. "Alveare" è un romanzo-inchiesta sulla 'ndrangheta, inquietante perché non inventa nulla.
9,00

Verità negata. L'assassinio di Laura Bosetti, Casalsigone 1974

Verità negata. L'assassinio di Laura Bosetti, Casalsigone 1974

Letizia Sperzaga

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 94

È un pomeriggio torrido del lontano luglio 1974. Nel tranquillo paesino di Casalsigone in provincia di Cremona, una ragazza si avventura nei campi per portare da bere al papà e allo zio, che lavorano la terra sotto il sole cocente. Si chiama Laura, ha quattordici anni e per tutti è una ragazza semplice e tranquilla, senza grilli per la testa. Pedala sulla stradina sterrata appena fuori dal paese. Sembra un giorno come tanti, e invece qualcuno la avvicina e la colpisce alla schiena con una sola feroce coltellata. Chi può essere stato? Chi può aver voluto la sua morte con tanta brutalità? Il delitto di Laura, quasi quarant'anni dopo, è ancora avvolto da un fitto alone di mistero.
5,00

Badante diabolica. Le tre vittime di Teresa Ravani, Cremona 1922

Badante diabolica. Le tre vittime di Teresa Ravani, Cremona 1922

Giuseppe Guiduzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 77

Tra i mesi di maggio e giugno del 1929, viene processata a Cremona la badante Teresa Ravani, accusata dell'omicidio di tre donne. Le prove sono schiaccianti, ma in sua difesa scendono in campo i principi del Foro locale, che riescono grazie a una straordinaria abilità e competenza a farla dichiarare innocente, convincendo la Corte della incapacità d'intendere e volere della donna. Il coinvolgimento dei grandi avvocati difensori è frutto della caparbia volontà di una seconda badante, Teresina Rottoli, già fidanzata con un sindacalista rivoluzionario, Alfredo Turotti, seguace di Filippo Corridoni, entrambi interventisti alla vigilia della prima guerra mondiale e volontari caduti in battaglia. In fin dei conti Teresina è il demiurgo in gonnella che dimostra come la forza del potere e l'intrigo possano prevalere nei confronti di ogni altra supposta logica.
5,00

Cioccolata all'arsenico. L'inspiegabile avvelenamento di Adelmo De Luca, Caltelverde, 1995

Cioccolata all'arsenico. L'inspiegabile avvelenamento di Adelmo De Luca, Caltelverde, 1995

Annalisa Molaschi

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 78

Cosa si cela dietro la misteriosa morte di Adelmo De Luca, l'imprenditore di Castelverde, avvelenato da una cioccolata all'arsenico? A cosa hanno portato dieci anni d'indagine della magistratura su un caso che ha occupato per giorni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali? Omicidio premeditato, come ancora oggi sostengono i familiari, o suicidio. L'intera storia è ripercorsa nei minimi particolari, anche attraverso l'esclusiva testimonianza del Procuratore capo della Repubblica che per primo ha indagato su quella morte sospetta. Le vicende personali dell'imprenditore si in-trecciano con quelle di affaristi senza scrupoli. Un'inquietante ragnatela di rapporti che getta una luce sinistra sull'intero caso. Una lettera anonima dimenticata e i molti testimoni sentiti sono gli elementi che alimentano il giallo della cioccolata all'arsenico. Adelmo De Luca, vittima di se stesso o di una brutale vendetta?
5,00

Mistero in crociera. La scomparsa di Angelo Faliva, Bermuda 2009

Mistero in crociera. La scomparsa di Angelo Faliva, Bermuda 2009

Marialuisa D'Attolico

Libro: Copertina morbida

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 90

Angelo Faliva, cuoco cremonese 31 anni, un giorno svanisce nel nulla a bordo di una lussuosa nave da crociera. È un mercoledì qualunque, in navigazione tra Aruba e Cartagena. Il 25 novembre 2009, verso le 19 inizia il turno in cucina. Poco dopo le 20 riceve una telefonata, si assenta, senza dire nulla ai colleghi e da quel momento nessuno lo vede più. Lo cercano ovunque, ma di Faliva nessuna traccia. Si attivano l'equipaggio, l'Fbi, la Farnesina. La sua famiglia tenta di ricostruire quanto accaduto e lancia appelli. Cosa è successo? Tante le ipotesi: incidente, suicidio, omicidio, allontanamento volontario. I familiari escludono il suicidio. Il ragazzo è solare e ama la vita. Angelo forse ha avuto un incidente o un malore oppure ha visto qualcosa che non doveva ed è stato eliminato. Un vero e proprio enigma, un mistero senza risposte.
5,00

Il ponte della morte. L'atroce fine di Marco Euli, Calvatone 1990

Il ponte della morte. L'atroce fine di Marco Euli, Calvatone 1990

Giancarlo Oliani

Libro: Libro in brossura

editore: Apostrofo

anno edizione: 2014

pagine: 80

Un agghiacciante delitto consumato nelle campagne cremonesi. Le indagini. I sospetti. La disperata lotta contro il tempo per scovare le belve umane che hanno torturato, ucciso e scaraventato in acqua il corpo del giovane Marco, dopo averlo accoltellato per settanta volte. Era il venerdì di Pasqua di ventitre anni fa. Un caso proprio quel giorno? La sua morte è ancora avvolta nel mistero. A ricordarla una lapide posta sulla sommità di un ponte. Il ponte della morte. Un nome, una circostanza, un sospetto e la verità potrebbe riaffiorare. Qualcuno sta già frugando nella memoria. Potrebbero essere gli assassini. Quelli della porta accanto.
5,00

L'amore che fa boum! La vera storia della banda Bonnot

L'amore che fa boum! La vera storia della banda Bonnot

Giangilberto Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2013

pagine: 192

Siamo in Francia, c'è la democrazia, la guerra in Europa non c'è, o meglio, c'è dappertutto, ma non qui. È' la Belle Epoque! Vai a prendere il caffè sulla Senna, vai a ballare al Moulin Rouge e lì ci trovi gli artisti, i ministri, bellissime donne... basta avere i soldi. E se vuoi farti quattro risate? Vai al cabaret, dove i comici prendono in giro l'imperatore. Ma se non hai soldi, se cerchi lavoro? Se sei disperato perché non lo trovi, cosa fai? Questa storia a Parigi la conoscono tutti, è quasi una leggenda però è tutto vero... questa è la storia di Jules Bonnot: operaio, anarchico e poi bandito. Un fuorilegge. Prefazione di Oliviero Ponte Di Pino.
20,00

Non mi avrete mai

Non mi avrete mai

Gaetano Di Vaio, Guido Lombardi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 335

Salvatore Capone, l'alter ego di Gaetano Di Vaio, nasce a Scampia, sesto di dieci figli, da padre disoccupato. Le premesse ci sono tutte. A nove anni inizia una brillante carriera che, dai furti di pneumatici, lo porta a gestire una "piazza di spaccio" da tremila dosi al giorno. È una corsa irrefrenabile, la sua, nessun ostacolo frapposto dallo Stato alla sua ascesa riesce a fermarla: scuole, collegi, riformatori, carceri minorili e centri d'igiene mentale. Salvatore sperimenta ogni forma di reclusione fino a Poggioreale, l'Alcatraz napoletano, divenendo maestro nell'arte della fuga. Tanto ad attenderlo, ogni volta, c'è Lucia. Tanto poi si ricomincia. Il romanzo di formazione di un ex delinquente di strada. Una storia vera e rocambolesca di criminalità disorganizzata in una Napoli mai così cruda e irresistibile.
17,50

Silverio Montaguti (1870-1947)

Silverio Montaguti (1870-1947)

Federica Fabbro

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2012

pagine: 279

25,00

Generation Kill. Da Nasiriyah a Baghdad

Generation Kill. Da Nasiriyah a Baghdad

Evan Wright

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2011

pagine: 224

Descrivere una guerra, bisogna averla vissuta. Questo secondo volume della serie "Generation Kill" racconta la vera storia del primo battaglione esploratori dei Marines - che ha guidato l'offensiva nella guerra lampo in Iraq nella sua fase più complessa e sanguinosa -, dalla liberazione di Nasiriyah fino alla conquista di Baghdad e la conseguente caduta del regime di Saddam Hussein. Con un ritmo incalzante, il libro ripercorre le atrocità del conflitto, le bizzarrie dei superiori, la ricerca di un senso di identità e di appartenenza, ricostruite attraverso le parole di Evan Wright, l'inviato embedded della rivista "Rolling Stone" che ha accompagnato i soldati in ogni operazione militare a bordo dell'Humvee più avanzato, mettendo a rischio la sua stessa vita. Un ritratto inquietante, toccante e allo stesso tempo avvincente, da cui è stata tratta negli Stati Uniti un'acclamata serie televisiva, approdata con grande successo anche in Italia, su Steel TV.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.