Sport e vita all'aperto
Dagli Appennini alle Alpi austriache a piedi e in bicicletta
Marzia Barcaro, Mario Brunetti
Libro
editore: Calderini
anno edizione: 1997
pagine: 228
Il "viaggio" proposto può idealmente dividersi in cinque tronconi, per un totale di 40 tappe, per una lunghezza di 505 chilometri a piedi e 443 in bicicletta. Gli autori hanno volutamente omesso i tempi di percorrenza, specificando unicamente distanze e dislivelli. Gli itinerari non presentano alcuna difficoltà tecnica e tutti i sentieri e le mulattiere sono facilmente percorribili da chiunque.
Museo nazionale della montagna. Duca degli Abruzzi. CAI-Torino. Centro documentazione. Guide alpine
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Naz. della Montagna
anno edizione: 1997
pagine: 144
Guida all'escursione delle isole Eolie
Rosanna De Rosa, Angelo Peccerillo, Giovanni Trotta
Libro
editore: Centro Editoriale e Librario
anno edizione: 1997
pagine: 56
Esercitazioni sociometriche per il calcio ed il calcio a 5. 250 attività esercitative per l'occupazione ottimale degli spazi
Garcia F. Ocaña
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 1997
pagine: 308
Paranze. Fatti, dati e miti. La barca e la sua gente negli Abruzzi tra Ottocento e Novecento
Francesco Feola
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 1997
pagine: 237
I segreti delle arti marziali. Filosofia, storia, maestri delle arti marziali giapponesi
Stefano Di Marino
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 1997
pagine: 192
Kyudo. L'essenza e la pratica dell'arcieria giapponese
Hideharu Onuma, Dan De Prospero, Jackie De Prospero
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1996
pagine: 168
Kyudo (la Via dell'Arco) è la più antica delle arti marziali giapponesi, e una delle più vicine al Bushido, la Via del Guerriero. In questo libro gli autori intendono spiegare nei dettagli sia gli aspetti pratici che quelli spirituali del Kyudo. Scritto per il novizio, come per l'esperto, il testo si presenta in un linguaggio semplice e diretto, è coadiuvato da centinaia di illustrazioni dettagliate e da fotografie del Maestro Onuma che mostrano i fondamenti tecnici e la pratica giornaliera di questa forma di "Zen in piedi".
Il libretto verde del golf
Harvey Penick, Bud Shrake
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1996
pagine: 168
Sia lodato Bartali. Ideologia, cultura e miti dello sport cattolico (1936-1948)
Stefano Pivato
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1996
pagine: 208
Il libro, una nuova edizione completamente aggiornata, analizza i risvolti della vittoria di Gino Bartali al Tour de France del 24 luglio 1948. Un'impresa che aveva contribuito ad allentare la tensione venutasi a creare nel paese in seguito all'attentato a Palmiro Togliatti. Bartali interpretò non solo i fasti dello sport cattolico, ma il senso di un primato che il mondo cattolico intendeva affermare nella vita politica e sociale.