Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carabba

Nonostante il crepuscolo. Voci contemporanee della poesia in Piemonte

Nonostante il crepuscolo. Voci contemporanee della poesia in Piemonte

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2023

pagine: 186

Dopo l’antologia siciliana, un altro excursus, un’altra incursione nella contemporaneità della poesia in piemontese. Un resoconto e un sommario, se si vuole, che guarda all’intera geografia regionale, qui raccolta per campioni significativi (implicando quindi anche un giudizio di valore). Pur nascendo da una spinta non propriamente ottimistica dei due curatori, le voci che sono qui convocate ci dicono di una resistenza ancora viva e vitale, nonostante la forza travolgente dell’oblio “crepuscolare”. Generazioni in compresenza per una poesia che ha dunque le sue carte in regola, e che almeno dal Settecento in poi arriva al terzo millennio rinnovando un mandato secolare cui corrisponde con fedeltà e dedizione.
16,50

Liricamente

Liricamente

Carla Glori

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2010

pagine: 160

Un inedito "romanzopoema" in cui il canzoniere con le sue liriche sublimi e il lnguaggio "matematico" delle donne-macchina si intrecciano nella trama di un "giallo cosmico" dal sapore shakespeariano.
16,00

Scenari

Scenari

Luigi Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 86

Poeta in dialetto e in lingua, Luigi Bressan sa che ci sono cose che si dicono in dialetto e altre che si dicono in lingua, e questa volta sono cose dette in lingua. Due parti di un dittico ben coniugato e congiunto. Nella prima parte di questi “Scenari” si principia – dantescamente – con “L’Aiuola feroce”: un’ampia e articolata prospettiva di sguardi allarmanti e perturbanti (guerre, infanzie conculcate o spente, disperazioni, distruzioni e dolori, vissuti nella cupa pietà di chi, da poeta e da uomo, ne è profondamente coinvolto). Nella seconda parte, “Dietro le quinte”, un disorientamento domestico, quotidiano, un allarme di passi familiari, di occasioni minime, di incontri consueti, da cui sempre scaturiscono improvvise affinità. In tutt’e due le parti i salti quantici di una voce che non rinuncia alla poesia, alle ragioni e alle pulsioni del dire necessario, alla ricerca del grande verbo dell’essere umani, che ci lega tanto a una comune – così spesso drammatica – maternità quanto – grazie alla poesia – a una mai rinunciata partecipazione, a un mai dismesso bisogno di speranza e di redenzione.
15,00

Sono il vostro Pasqualino

Sono il vostro Pasqualino

Matteo Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 206

"La mia arte mi ha salvato, forgiando con il fango dei campi di prigionia volti di ufficiali e commilitoni. Ma le mie vere opere sono quelle di là da venire, che conservo nel forziere della mia sensibilità. Scolpisco nei sogni le mie idee, che non sono quelle dell’uniforme che indosso, pensiero perdente, che infrange la volontà di pace dell’umanità che viene dal popolo, dai diseredati. La mia sensibilità di amante del bello mi fa sognare e in questo sogno è la mia libertà, la volontà di vivere in un mondo in cui non ci saranno più nemici e barriere da abbattere."
22,00

In solitudo carnis. Femminile magico e nascite prodigiose. Miti simboli folklore

In solitudo carnis. Femminile magico e nascite prodigiose. Miti simboli folklore

Marco Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 468

Verginità significa che la donna non è di nessuno. Appartiene soltanto a sé stessa, monade indipendente dai patriarchi. Nella topografia religiosa del mondo antico, la fecondazione virginale ha rappresentato sia il massimo rifiuto del principio paterno sia l'esaltazione archetipica della madre in virtù del parto miracoloso.
25,00

Il mercato dei folletti

Il mercato dei folletti

Christina Georgina Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

16,00

S. Arcangelo, s. Angelo della pace, s. Antonio. Un itinerario di 538 anni per divenire parrocchia

S. Arcangelo, s. Angelo della pace, s. Antonio. Un itinerario di 538 anni per divenire parrocchia

Giacomo De Crecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Con lodevole iniziativa il parroco, Padre Francesco Concato, d’intesa con il Consiglio pastorale, con la validissima collaborazione del Comitato feste Sant’Antonio, egregiamente diretto da Alessandro Pocetti, ha voluto solennizzare il sessantesimo anniversario di istituzione della parrocchia S. Antonio presso il vetusto convento Sant’Angelo della Pace, avvenuta con decreto di Monsignor Pacifico Maria Perantoni, il 28 giugno 1965.
25,00

Prose di romanzi

Prose di romanzi

Nicola Moscardelli

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2025

18,00

Superfluo come il respiro. Elogio della letteratura e dell'immaginazione

Gianni Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 178

Se il respiro è indispensabile e se il superfluo è come il respiro, va da sé che anche il superfluo diventa indispensabile. È una logica elementare, ma niente affatto scontata se per superfluo si intende la letteratura, com'è ormai comunemente accertato nella società dell'utile e del materiale. La rincorsa al godimento materiale ha portato l'uomo a dimenticare le esperienze umane più profonde. A farne le spese sono state soprattutto le discipline umanistiche in generale e la letteratura in particolare, la quale è di solito relegata nella mentalità diffusa a inezia, o peggio, a "chiacchiera" che toglie tempo all'efficienza. Le riflessioni contenute in questo saggio hanno l'ambizione di riproporre all'attenzione la dignità culturale dell'uomo e il suo pensiero verticale discutendo di una serie di testimonianze esemplari, che vanno da Cavalcanti a Boccaccio, dal De Sanctis che parla ai giovani ingegneri del Politecnico di Zurigo, agli scrittori della modernità come Leopardi, Pascoli, D'Annunzio.
20,00

Quattro elefanti

Marco Enrico Longi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 380

Roma e Liverpool: un viaggio nel tempo dei sacrifici, dell’amore e del dolore, una scommessa con la vita e con la morte. E una delicata amicizia nata in cattività. Il destino forma le coppie. Le separa e le allontana. Ne indirizza le scelte sulle note di un violino suonato magistralmente da una giovane artista. Elabora i ritorni inevitabili. Con Quattro Elefanti in sontuosa, mistica processione, in festa. Una supplica, un mantra, un tramite sacro fra la natura umana e quella divina. Un barrito di beatitudine e amore infinito. Compassione e gratitudine alla ricerca della felicità. Nella circolarità del destino, i protagonisti del romanzo trovano la soluzione a gioie e tormenti nella loro avventura terrena.
21,00

Le avventure di Olimpia e del riccio Fritz 2

Elfriede Gaeng

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Età di lettura: da 8 anni.
15,00

L'avvenire. Pier Paolo prima di Pasolini

Giorgio Ghiotti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 114

Ciampino 1950. Anna, abbandonata Roma e il suo appartamento all’Esquilino, fonda insieme al marito la “Francesco Petrarca”, prima scuola media paritaria della città. È il tempo dei desideri luminosi, delle grandi passioni e delle delusioni scottanti. È il tempo dell’avvenire, raccontato seguendo le tracce di un giovane uomo, che divide la sua vita tra insegnamento e scrittura, un ragazzo chiamato Pier Paolo Pasolini, ben prima che la fama e lo scandalo rendano la sua storia una leggenda. Sono gli anni in cui lavora di notte all’Antologia della poesia popolare e alla stesura di Ragazzi di vita, firmando le prime sceneggiature e visitando un centro Italia mitico e allucinato con l’amico Giorgio Bassani: ecco dunque l’autore de Le ceneri di Gramsci, qui ritratto in forma inedita tra pubblico e privato, scisso fra i suoi alunni e la madre Susanna, tra gli sfollati del Sacro Cuore e il ricordo del fratello Guido, tra infanzia e letteratura. Ma l’avvenire è anche quello dell’Italia del primo dopoguerra, è il canto di un’intera nazione che prova a emanciparsi e ad allestire un futuro possibile, reinventandosi dal silenzio delle macerie.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.