Programmazione e sviluppo del software
Sviluppare con Kylix
Andrea Bohm
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 192
Kylix è un nuovo prodotto di Borland, noto agli sviluppatori per aver concepito Delphi, C++Builder, JBuilder e il famoso Turbo Pascal. Tutti questi ambienti di sviluppo operano in Dos-Windows. Kylix, invece, è un tool di sviluppo visuale in ambiente Linux che integra le applicazioni anche per Web e database. L'obiettivo principale del libro è quello di ridurre i tempi di apprendimento di Kylix. Il volume è suddiviso in due parti: la prima tratta di argomenti base adatti ai neofiti, ma anche a quegli sviluppatori che vogliono chiarire alcuni aspetti di Kylix. La seconda parte affronta in dettaglio argomenti di programmazione tipici di Kylix e di Linux quali i file SO, l'accesso ai database, la stampa e lo sviluppo Web Internet.
Sicurezza in Java
Scott Oaks
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 640
"Sicurezza in Java" descrive le caratteristiche che rendono sicuro questo linguaggio. L'autore approfondisce i vari aspetti legati alla sicurezza e descrive come renderli concreti nella piattaforma Java. Il libro tratta Java 2 versione SDK 1.3, che include miglioramenti e cambiamenti proprio nell'ambito della sicurezza e della robustezza del codice. Il testo è principalmente rivolto ai programmatori che vogliono sviluppare applicazioni Java sicure. Ma è anche una risorsa per sistemisti e amministratori di rete e per tutti coloro che comprendono i rischi derivanti dalle applicazioni mal progettate.
Visual Basic 6
MAUER
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2001
pagine: 264
I capitoli esauriscono un argomento specifico, permettendo al lettore di concentrarsi su quello che gli serve. La successione degli argomenti traccia un percorso di apprendimento, dal semplice al complesso. In questo volume: le basi di Visual Basic 6; i controlli e le funzioni; programmare per eventi; lavorare con i file e interfacciarsi a un database; la gestione degli errori.
VBScript. Guida di riferimento
Matt Childs, Paul Lomax, Ron Petrusha
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 520
Questo libro è pensato per le esigenze degli sviluppatori di script con VBScript. Il testo è suddiviso in tre parti: la prima tratta i concetti di base di VBScript, introduce alle caratteristiche del linguaggio e prende in esame le possibili applicazioni, come Active Server Pages, Windows Script Host, la programmazione in Outlook e scripting lato client per Internet Explorer. La seconda parte, la guida di riferimento al linguaggio, descrive le funzioni, le istruzioni e i modelli di oggetti. La terza consta di appendici d'approfondimento.
Algoritmi in C++
Robert Sedgewick
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: 677
Questo libro costituisce una raccolta completa di algoritmi implementari in C. Sono qui descritti un gran numero di algoritmi appartenenti alle seguenti aree: di ordinamento, ricerca, gestione di stringhe, geometrici, sui grafi e matematici. Il testo rappresenta un mezzo di approfondimento e un riferimento per coloro che sono coinvolti nello sviluppo di elaborazioni o programmi applicativi.
UML distilled
Martin Fowler, Kendall Scott
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: 157
Concepito per il lettore che conosce gli elementi fondamentali dell'analisi e progettazione orientate agli oggetti, il testo inizia con un riassunto della storia, dello sviluppo e delle motivazioni di UML, per poi passare ai metodi mediante i quali è possiblie integrare UML nel processo di sviluppo object-oriented. L'autore offre un profilo delle varie tecniche di modellazione, come i casi d'uso, i diagrammi delle classi e delle interazioni, descrivendo in modo sintetico la notazione e la semantica. Non vengono trascurate anche altre tecniche che, seppur non appartenendo a UML, si sono dimostrate utili, come le schede CRC e i pattern.
Programmazione nella pratica
Brian W. Kernighan, Rob Pike
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: XIII-300
La programmazione va ben oltre la semplice scrittura del codice. Il programmatore deve anche valutare situazioni di compromesso, scegliere alternative di design, effettuare il debugging e i test, migliorare le prestazioni e curare la manutenzione del software creato anche da altri senza trascurare fattori come compatibilità, robustezza e affidabilità, sempre nel rispetto dei requisiti richiesti. "Programmazione nella pratica" affronta tutti questi argomenti e altri ancora. E' ricco di consigli pratici ed esempi reali in C, C++, Java e in molti altri linguaggi speciali. Il libro è rivolto a chiunque scriva del software e desideri essere più efficiente e produttivo.
Fondamenti di informatica. Linguaggio di riferimento C
Domenico Beneventano, Claudio Sartori, Sonia Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2000
pagine: 310
Obiettivo principale del volume è fornire allo studente i fondamenti della programmazione dei calcolatori elettronici e in particolare, sviluppare un metodo di soluzione rigoroso di classi diverse di problemi. Particolare accento è posato sui costrutti fondamentali e sulla possibilità di costruire soluzioni basate sul riuso del software. Vengono descritte l'architettura funzionale di un calcolatore e le fasi di trasformazione necessarie affinché un procedimento risolutivo di un problema, denominato algoritmo, possa essere trasformato in un programma eseguibile da un calcolatore. Vengono poi presentati i costrutti fondamentali della programmazione strutturata, le strutture delle statiche e dinamiche, gli algoritmi risolutivi di classi generali di problemi, utilizzando come riferimento il linguaggio di programmazione C. Il testo è completato inoltre da: elementi di complessità di algoritmi, codifica binaria dell'informazione, trasformazione di basi ed esempi svolti.
HTML. Imparare per progetti
Gary B. Shelly, Thomas J. Cashman, Denise M. Woods
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2000
pagine: 320
I volumi di questa collana non sono organizzati per comandi o funzioni, ma per progetti. In ogni capitolo viene presentato un problema pratico che richiederà la realizzazione di un progetto. Il libri sono illustrati a colori per permettere un approccio di tipo visuale e descrivere le procedure passo per passo. Le spiegazioni permettono realizzare quanto descritto verificando via via la corrispondenza tra ciò che illustrato sulla pagina e ciò che compare sullo schermo.
Sviluppo di database per il Web. Nozioni di base
Jim Buyens
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2000
pagine: 464
In seguito al continuo aumento delle complessità dei siti Web e del numero di informazioni presenti, i database devono accrescere i loro contenuti e le loro potenzialità. Questo testo è studiato per gli sviluppatori di siti Internet di livello intermedio e avanzato, utenti avanzati o imprenditori che vogliono creare un sito Web basato su un database. Contiene un CD-Rom.
C++. Corso di programmazione
Stanley B. Lippman, Josée Lajoie
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: 1210
L'approccio didattico di questo libro guida anche i non esperti all'apprendimento del linguaggio C++ e ai diversi aspetti della programmazione che vengono presentati nel contesto della soluzione di un particolare problema o attività di programmazione. Gli esempi sfruttano la Libreria Standard (ex STL), con enfasi sui tipi di contenitori, gli iteratori e gli algoritmi generici, approfonditi nell'Appendice. Non vengono trascurati gli aspetti più avanzati della programmazione C++, quali l'uso di template di classe, sovraccaricamento di funzioni, gerarchie di eredità orientate agli oggetti.