Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Programmazione e sviluppo del software

Introduzione all'informatica con Python

Introduzione all'informatica con Python

Michele Tomaiuolo, Alberto Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: 370

Il testo si rivolge agli studenti che affrontano corsi di introduzione all'informatica e alla programmazione ed è il frutto di una lunga esperienza in ambito didattico. L'obiettivo principale è quello di fornire gli strumenti per apprendere il pensiero computazionale, il processo mentale che consente di risolvere problemi di varia natura pianificando una strategia. Il tutto è presentato in modo rigoroso ma con l'obiettivo di ridurre al minimo i fattori che rendono difficoltoso il lavoro, soprattutto nella fase iniziale. Per questo motivo si è scelto di utilizzare un linguaggio molto intuitivo come Python, presentato però non nella forma tipica di un manuale, ma secondo un processo di apprendimento per progetti.
44,00

Cast3M. Una guida per gli esordienti

Cast3M. Una guida per gli esordienti

Adio Miliozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 164

Questo libro è una breve guida all'uso del codice di calcolo agli Elementi Finiti (FEM) denominato CAST3M. Questo è un codice sviluppato presso il CEA di Saclay (Parigi) che ha il grande pregio di essere di libero utilizzo per l'insegnamento e la ricerca e l'opportunità di essere strettamente legato agli aspetti teorici del metodo degli Elementi Finiti, costringendo l'utente a prendere coscienza delle varie fasi del calcolo.
21,90

Programmazione di base e avanzata con Java. Ediz. MyLab

Programmazione di base e avanzata con Java. Ediz. MyLab

Walter Savitch

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2024

pagine: 896

L’obiettivo del testo Programmazione di base e avanzata con Java è di introdurre gli studenti alla programmazione e al problem solving utilizzando Java come strumento programmativo. Il testo propone un percorso formativo che include sia i contenuti di un corso di programmazione di base sia un insieme di approfondimenti che supportano lo svolgimento di progetti software complessi, quali per esempio la gestione delle eccezioni, la lettura e la scrittura su file, le strutture dati dinamiche, le collezioni e la realizzazione di interfacce utente . La trattazione è corredata da una vasta gamma di esempi completi e chiaramente documentati, evitando l’errore di sfruttare frammenti di codice decontestualizzati. La nuova edizione mantiene l'impegno originale di avvicinare alla programmazione i neofiti attraverso Java, arricchendo l'esperienza con nuovi contenuti. Oltre a coprire recenti costrutti programmativi come i record e le sealed class, il testo presenta un capitolo inedito sulla programmazione funzionale e sulle Lambda expressions, offrendo una prospettiva aggiornata sulle moderne pratiche di sviluppo software.
59,00

Programmazione in Python

Programmazione in Python

Kenneth A. Lambert

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 578

Python è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, di grande versatilità e molto utilizzato per lo sviluppo di applicazioni in ambito professionale. È, inoltre, uno strumento valido e flessibile per apprendere i fondamenti della programmazione, grazie alla sintassi semplice, alla semantica sempre verificabile e alla scalabilità. Il volume, molto apprezzato nelle precedenti edizioni, analizza gli aspetti principali della programmazione ponendo enfasi sul problem solving. Gli argomenti sono affrontati in maniera graduale e molto accurata: partendo dalla definizione di algoritmo, si illustra come progettare con le funzioni e con le classi, le strategie di programmazione (top-down) sino a giungere alle interfacce grafiche (GUI) e alle applicazioni di rete. I concetti teorici vengono applicati e sviluppati in programmi completi al fine di verificare il loro supporto nella risoluzione di problemi. La trattazione è completata da numerosi esempi e schemi esplicativi ed evidenzia l'importanza di acquisire abitudini di buona scrittura e buona documentazione. La nuova edizione è stata ampliata, con due nuovi capitoli dedicati, rispettivamente, alla programmazione ricorsiva e all'analisi dei dati e alla loro visualizzazione, e con nuovi paragrafi che illustrano la programmazione robusta. Esercitazioni e progetti di programmazione sono stati aggiornati e nuovi esercizi introducono il debugging.
38,00

Il manuale di Arduino. Guida completa

Il manuale di Arduino. Guida completa

Paolo Aliverti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2024

pagine: 460

"Arduino è una piccola scheda elettronica che chiunque può imparare a utilizzare, in breve tempo, per realizzare circuiti elettronici interattivi. È molto meno potente del cellulare che avete in tasca, non ha un display o una tastiera… ma è facilissimo da usare e da alcuni anni è adoperato da migliaia di persone in tutto il mondo per dare vita ai progetti più svariati: dalla stampante 3D alla serra automatica, dal termostato al drone. Questo manuale raccoglie tutte le informazioni per utilizzare al meglio Arduino, dalle basi agli argomenti più complessi. Imparerete a conoscere tutte le funzioni di Arduino e a collegare sensori e dispositivi di ogni tipo, grazie a spiegazioni dettagliate sia della parte elettronica sia della programmazione. Il manuale è adatto anche alle nuove schede R4 minima, nano e WiFi. Tra gli argomenti trattati: Installazione di Arduino; Descrizione dell’hardware; Fondamenti di programmazione; Utilizzo di sensori e attuatori; Collegamento di shield e breakout board; Internet e protocolli di comunicazione."
24,90

50 algoritmi che ogni programmatore deve conoscere. Per migliorare nel problem solving e scrivere codice più efficace

50 algoritmi che ogni programmatore deve conoscere. Per migliorare nel problem solving e scrivere codice più efficace

Imran Ahmad

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 432

Gli algoritmi hanno sempre avuto un ruolo importante nello studio come nella pratica dell'informatica e per ogni programmatore è fondamentale saperli applicare per risolvere problemi. Questo manuale insegna a conoscere 50 degli algoritmi più utilizzati, ne illustra il funzionamento e spiega come metterli in pratica. Si parte dalle caratteristiche base di un algoritmo e dalle tecniche di progettazione per poi passare allo studio e all'implementazione di vari algoritmi attraverso esempi pratici che utilizzano il linguaggio Python. Il lettore si avvicina così alla programmazione lineare, alla classificazione di pagine, alla creazione di grafi, al machine learning e al deep learning, ai motori di raccomandazione, all'elaborazione e gestione dei dati e alla crittografia, comprendendo la matematica e la logica che stanno alla base. Vengono inoltre presentati algoritmi per i Large Language Models (LLM) come ChatGPT insieme alle tecniche di elaborazione parallela che consentono di utilizzarli per compiti ad alta intensità di calcolo. Una nuova edizione aggiornata e arricchita, fondamentale per diventare esperti nell'utilizzo di algoritmi che consentono di risolvere problemi del mondo reale.
45,00

Progetta e costruisci con KiCad

Progetta e costruisci con KiCad

Gabriele Marocco, Francesco Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 164

Sei un neo-appassionato di elettronica? Progetti già da tempo circuiti e cerchi una guida per non perderti in diversi tutorial presenti in rete e per velocizzare la progettazione? In entrambi i casi "Progetta e costruisci con KiCad" risponde alle tue esigenze. In questo libro troverai tutti i passi per progettare un circuito stampato usando KiCad, un software moderno e gratuito per la progettazione di circuiti stampati. In modo particolare scoprirai: come creare schemi circuitali leggibili e chiari; come utilizzare alcuni database online di librerie di componenti; come creare autonomamente un simbolo e un'impronta di un componente; perché dedicare tempo al posizionamento dei componenti Come stabilire quanti layer di rame servono nel tuo circuito stampato; alcuni comandi rapidi per tracciare piste e fori di via; alcuni segreti per ridurre il rischio di interferenze, di disturbi in un circuito stampato; come usare alcuni calcolatori per stimare la larghezza delle tracce, la dimensione dei fori di via Inoltre, troverai due progetti già realizzati. Se ti stai avvicinando a Kicad puoi incominciare da questi per fare pratica. Se, invece, hai già usato KiCad puoi prendere spunto da questi progetti. All'interno del libro sono presenti alcuni riferimenti a video-tutorial per fissare meglio i concetti. Inizia oggi il tuo viaggio nel mondo di KiCad e dei circuiti stampati.
22,00

Automa a stati finiti. Progettazione in logica cablata e programmata

Automa a stati finiti. Progettazione in logica cablata e programmata

Domenico Strazzeri

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il progresso tecnologico, con l'avvento dei microcontrollori a microprocessore, ha permesso di studiare e realizzare sistemi molto più complessi di quelli realizzabili con l'approccio della logica cablata, in cui vengono utilizzati dispositivi a bassa o media scala di integrazione. Inoltre, gli automi a stati finiti progettati per mezzo di un microcontrollore (nel testo si farà riferimento alla scheda Arduino Uno) presentano tutti i vantaggi tipici della logica programmata rispetto a quella cablata, a partire dalla flessibilità della programmazione. L'elaborato si propone di studiare i sistemi discreti, ovvero quelli che è possibile caratterizzare con un numero limitato di stati di funzionamento, utilizzando entrambi gli approcci, sia della logica cablata che di quella programmabile. Nella prima parte, gli automi a stati finiti saranno progettati in logica combinatoria e sequenziale, ovvero le reti che simulano e descrivono il sistema dipenderanno da dispositivi integrati con porte logiche e flip flop di tipo J-K, D o T. Nella seconda parte, invece, i dispositivi di input e output comunicheranno con e per mezzo del microcontrollore Arduino UNO, permettendo così la progettazione di sistemi più articolati ma anche più vicini a quelli reali, dotati di interfacce di collegamento con vari dispositivi, quali, ad esempio, sensori analogici, attuatori, display per la visualizzazione di informazioni ecc. Contenuti: Parte uno: Progettazione di Automi a Stati finiti con reti logiche sequenziali. Parte due: Progettazione di Automi a Stati finiti con Microcontrollore Arduino.
19,90

Sviluppare applicazioni con Angular. Guida alla programmazione web e mobile

Sviluppare applicazioni con Angular. Guida alla programmazione web e mobile

Vincenzo Giacchina

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 256

Angular è un framework che semplifica lo sviluppo front-end di applicazioni web e mobile. L'obiettivo di questo manuale è insegnarne l'utilizzo seguendo tutti i passi che permettono di realizzare un'applicazione completa. Nei primi capitoli viene illustrata l'architettura del framework, il paradigma MVC e il linguaggio TypeScript, fondamentale per lavorare con Angular. Si passa quindi alla pratica, implementando i componenti di un'applicazione. Vengono esaminate alcune funzionalità avanzate che riguardano temi come la fase di test e l'uso di API, e presentate funzionalità moderne come l'ottimizzazione del processo di creazione dei bundle in JavaScript, l'introduzione dei componenti standalone che migliorano prestazioni e gestione del codice e una prevenzione più accurata dagli attacchi Cross-Site Scripting (XSS). Infine viene mostrato come Ionic permette di trasformare un'applicazione web in un'app mobile. Il testo - aggiornato alla versione 17 - è una lettura completa e ricca di esempi per imparare a sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Angular.
29,00

Dal problema alla soluzione. Guida pratica per principianti alla programmazione in R

Dal problema alla soluzione. Guida pratica per principianti alla programmazione in R

Francesca Parpinel, Claudio Pizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 272

In un mondo in rapida evoluzione tecnologica è estremamente importante comprendere e adattarsi ai cambiamenti delle tecnologie computazionali e informatiche. Il principale obiettivo del testo è quello di fornire le basi per sviluppare alcune soft skill che aiutano a formalizzare algoritmi necessari per risolvere problemi. La programmazione diventa quindi utile per sviluppare tali competenze e a tal fine è stato scelto di usare come strumento il software R.
28,00

Programmazione dei PLC industriali con Festo FluidSim e Codesys
25,00

Il lato oscuro del software. Insegnamenti da Star Wars per jedi della sicurezza

Il lato oscuro del software. Insegnamenti da Star Wars per jedi della sicurezza

Adam Shostack

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 320

Chi sviluppa software deve dare importanza alla sicurezza, all'usabilità e alla consegna in tempi rapidi: per questa ragione l'ingegneria informatica è una disciplina così critica. Come potrebbero venire in aiuto R2- D2, Darth Vader, Han Solo o persino Yoda? Cosa potrebbero mai insegnare sulla sicurezza del software? In questo libro, l'affermato game designer e ingegnere Adam Shostack spiega come scrivere codice per applicazioni sicure partendo da alcune intuizioni tratte dall'universo di Star Wars. Il risultato è una guida pratica e divertente che illustra modelli di sicurezza rilevanti per un'ampia varietà di sistemi e racconta le strategie attraverso cui gli hacker tentano di raggiungere i loro dannosi obiettivi. "Il lato oscuro del software" è un'originale tabella di marcia, utile e coinvolgente per creare da zero codice a prova di attacco.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.