Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Kenneth A. Lambert

Programmazione in Python

Programmazione in Python

Kenneth A. Lambert

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 578

Python è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, di grande versatilità e molto utilizzato per lo sviluppo di applicazioni in ambito professionale. È, inoltre, uno strumento valido e flessibile per apprendere i fondamenti della programmazione, grazie alla sintassi semplice, alla semantica sempre verificabile e alla scalabilità. Il volume, molto apprezzato nelle precedenti edizioni, analizza gli aspetti principali della programmazione ponendo enfasi sul problem solving. Gli argomenti sono affrontati in maniera graduale e molto accurata: partendo dalla definizione di algoritmo, si illustra come progettare con le funzioni e con le classi, le strategie di programmazione (top-down) sino a giungere alle interfacce grafiche (GUI) e alle applicazioni di rete. I concetti teorici vengono applicati e sviluppati in programmi completi al fine di verificare il loro supporto nella risoluzione di problemi. La trattazione è completata da numerosi esempi e schemi esplicativi ed evidenzia l'importanza di acquisire abitudini di buona scrittura e buona documentazione. La nuova edizione è stata ampliata, con due nuovi capitoli dedicati, rispettivamente, alla programmazione ricorsiva e all'analisi dei dati e alla loro visualizzazione, e con nuovi paragrafi che illustrano la programmazione robusta. Esercitazioni e progetti di programmazione sono stati aggiornati e nuovi esercizi introducono il debugging.
38,00

Programmazione in Python

Programmazione in Python

Kenneth A. Lambert

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 500

Python è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, di grande versatilità e molto utilizzato per lo sviluppo di applicazioni in ambito professionale. È, inoltre, uno strumento valido e flessibile per apprendere i fondamenti della programmazione, grazie alla sintassi semplice, alla semantica sempre verificabile e alla scalabilità che rende agevole l’integrazione con altri linguaggi. Il volume analizza gli aspetti principali della programmazione ponendo enfasi sul problem solving. Gli argomenti sono affrontati in maniera graduale e accurata: partendo dalla definizione di algoritmo, si illustra come progettare con le funzioni e con le classi, le strategie di programmazione (top-down) sino a giungere alle interfacce grafiche (GUI) e alle applicazioni di rete. I concetti teorici vengono applicati e sviluppati in programmi completi al fine di verificare il loro supporto nella risoluzione di problemi. La trattazione è completata da numerosi esempi e schemi esplicativi ed evidenzia l’importanza di acquisire abitudini di buona scrittura e buona documentazione. La nuova edizione è stata ampliata, con un nuovo capitolo dedicato all’analisi della complessità computazionale con algoritmi di ricerca e ordinamento, e interamente aggiornata con nuovi esercizi e progetti di programmazione.
34,00

Programmazione in Python

Programmazione in Python

Kenneth A. Lambert

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 384

Python è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, di grande versatilità e molto utilizzato per lo sviluppo di applicazioni in ambito professionale. È, inoltre, uno strumento valido e flessibile per apprendere i fondamenti della programmazione, grazie alla sintassi semplice, alla semantica sempre verificabile e alla scalabilità che rende agevole l'integrazione con altri linguaggi. Il volume analizza gli aspetti principali della programmazione ponendo enfasi sul problem solving; gli argomenti sono affrontati in maniera graduale e molto accurata: partendo dalla definizione di algoritmo, si illustra come progettare con le funzioni e con le classi, le strategie di programmazione (top-down) sino a giungere alle interfacce grafiche (GUI) e alle applicazioni di rete. I concetti teorici vengono applicati e sviluppati in programmi completi al fine di verificare il loro supporto nella risoluzione di problemi. La trattazione è completata da numerosi esempi e schemi esplicativi ed evidenzia l'importanza di acquisire abitudini di buona scrittura e buona documentazione.
29,00

Programmazione in Python

Programmazione in Python

Kenneth A. Lambert

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2012

pagine: XVII-366

Python è un linguaggio di programmazione gratuito, distribuito con licenza open source, orientato agli oggetti, di grande versatilità e molto utilizzato per lo sviluppo di applicazioni in ambito professionale. In ambito didattico si configura come uno strumento valido e flessibile per apprendere i fondamenti della programmazione, grazie alla sintassi semplice, alla semantica sempre verificabile e alla scalabilità che rende agevole l'integrazione con altri linguaggi. Il volume introduce alla programmazione e pone molta enfasi sul problem solving, nella convinzione che insegnare a risolvere problemi tramite il computer sia lo scopo primario di un corso di base. Gli argomenti sono affrontati in maniera graduale: partendo dalla definizione di algoritmo, illustra come progettare con le funzioni e con le classi, le strategie di programmazione (top-down) sino a giungere alle interfacce grafiche (GUI) e alle applicazioni di rete. I concetti teorici vengono applicati e sviluppati in programmi completi al fine di verificare il loro supporto nella risoluzione di problemi. La trattazione è completata da numerosi esempi e schemi esplicativi ed evidenzia l'importanza di acquisire abitudini di buona scrittura e buona documentazione. I casi di studio presentati nel testo sottolineano l'importanza e l'utilità del ciclo di sviluppo di un programma: analisi, progetto, implementazione e test. Il testo è aggiornato alla versione 3 di Python.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.