Poesia
Ali di papavero
Gabriella Solazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Libri Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
La prima opera poetica di Gabriella Solazzo, la cui copertina è impreziosita dal fotografo Gabriele Fanelli, è un viaggio dell'anima "per curarsi e curare". In esso si avverte l'eco della poesia classica: la poetessa si guarda, per donare lo sguardo che salva; si cura, con la magia della parola, per donare la cura. Il lettore, come dice Italo Pellegrino nella sua postfazione, compie una sorta di "percorso a spirale" in stanze metaforiche: la stanza dell'amore, in cui la poetessa parla dei suoi affetti più cari; la stanza del dolore, caratterizzata da un intenso dialogo tra la poetessa e la figlia sedicenne Ludovica Pia, mentre, contro l'anoressia, combatte un'atroce battaglia, in cui ha subito una "caduta disperata", dalla quale cerca con forza ali di libertà e di rinascita; la stanza - studio, in cui a farsi luce sono due drammi, nei quali la voce contro ogni pregiudizio e sopraffazione si fa parola che tocca le corde più intime; l'ultimo spazio di questo viaggio è il giardino, in cui il dolore si fa speranza di luce e fede in due liriche, che danno senso alle cicatrici e alle lacrime del mondo e della vita. Prefazione di Pierpaolo Orlando. Postfazione di Italo Pellegrino.
Frammenti di sogni e di patria
Lucia Melorio
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 52
Attraverso queste poesie si comprende come l’autrice confermi le proprie origini, il legame con la terra. Rievoca anche alla memoria collettiva testimonianze forti, sature di sgomento e dolore. Inoltre il suo stato d’animo è in continuo contrasto fra una realtà colma di paure e difficoltà e il desiderio di momenti suggestivi di assoluta serenità.
Er sonetto seconno noantri
Stefano Micheletti
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 64
35 componimenti, divisi in tre capitoli, come un diario quotidiano. Tanti piccoli suoni, a volte disperati, a volte duramente critici, altre sarcastici, ironici, dissacranti nella forma poetica del sonetto romanesco. Stefano Micheletti, pianista e compositore, racconta la nostra storia di questi ultimi anni nella lingua di Belli, Trilussa, Pascarella, Rossetti con continui riferimenti o parafrasi dedicati alle forme musicali come: la forma Sonata e la Fuga.
Passi quotidiani
Daniela Sandroni Radiciotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 130
Il libro consiste in una raccolta di poesie, suddivise in tre sillogi poetiche. La prima: "Città e poesie" descrive appunto città che l'autrice ha avuto modo di visitare e conoscere, in occasione di viaggi, di studio, di lavoro. La seconda: "Noi due" consiste in poesie d'amore scaturite dall'esperienza personale e da esperienze di altri raccontate all'autrice. La terza: "Persone" parla di donne e uomini che l'autrice ha amato, incontrato e conosciuto, molte viventi, alcune non più tra noi.
Scintille di vita. La forza della natura
Federico Carro
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 142
La natura che ci circonda è un essere che va al di fuori dell'umana concezione, noi ci abitiamo attorno, la industrializziamo ai nostri concetti di vita "moderni" la rendiamo schiava del nostro volere per cercare di dominare il tutto con la nostra sete di gloria, di esser superiori a tutto ciò che è stato creato. L'uomo si scorda che tutto ciò non è altro che puro utopismo, non si ricorda che la natura gli è superiore in tutto e che non lo si può manovrare a suo piacimento, la natura è buona, la natura essendo anch'essa un essere vivente non ha bisogno dei sentimenti negativi dell'uomo come la rabbia, l'odio la frustrazione e via discorrendo, la natura cerca sempre la sua limpidezza, la verità nelle cose, di esser come la mano del creatore la lasciata... un germogliar fiorente di idee, felicità, gioia, e del pensier di rinascita e la concezione di un futuro radioso per tutto. Nella raccolta di tale poesie narro la nascita del creato, fino a che l'uomo non mette il suo zampino in ciò che non dovrebbe mai mettere... ossia la vita di tutte le cose. Ciò lo porterà irrimediabilmente alla sua distruzione, alla follia della natura che si ribella, al suicidio della vita e ciò che l'universo ha in serbo per tutta l'esistenza. Il tutto è un viaggio attraverso la vita, l'idealismo di un futuro accecato dall'invidia dello stesso uomo verso il creato, che porterà innanzi al creatore.
Le strade del cuore. Tra sogni e realtà
Loredana De Lorenzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 66
Questa raccolta di poesie è il viaggio di un cuore che osserva incantato e talvolta stupito la realtà dentro di sé e quella che lo circonda. E' un viaggio alla scoperta di un universo interiore ricco di verità sconosciute e di sogni che anelano a trasformarsi in realtà. Il cuore filtra la realtà che si palesa davanti agli occhi, una realtà talvolta dura e difficile da accettare. Il cuore trema di fronte ad episodi di violenza come l'assassinio della giovane Saman e di tante donne per mano di uomini violenti o di tragedie come quelle delle bambine costrette a matrimoni forzati con uomini adulti. Sentire l'angoscia e la sofferenza di queste persone mi spinge a parlare in loro nome, con un grido di dolore e di uno di speranza per un mondo migliore, più umano e giusto. Abbandonare gli egoismi e i pregiudizi, aprire il nostro cuore è necessario per dare conforto e sostegno al nostro prossimo in difficoltà. La ricerca di sé, del proprio mondo interiore diventa un'esigenza che porta alla rivelazione che l'eternità si nasconde in "emozioni profonde" e nell'idea di Amore universale, amore per ogni essere vivente e per una natura da rispettare e amare. La vita è un continuo oscillare tra gioie e dolori, paure e speranze, ma quando l'Amore entra nella vita ogni cosa si trasforma.
Poesie scritte sotto l'assemblea delle stelle
Alessio Tanfoglio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 80
"La rarefazione delle parole è un gioco serio, nel quale i sensi, le dinamiche dei ricordi, la sonorità delle percezioni si trasforma in poesia. La fantasia che accende la notte, tema ricorrente di queste righe, si popola di personaggi, voci, rumori che danno una rotondità mai prevedibile ad una composizione che rivela un Tanfoglio più intimo e per questo maggiormente evanescente. D'altra parte, la poesia, a tratti quasi nuovamente prosa, ha il compito di trasportare il lettore in uno spazio sospeso, rarefatto appunto, che è quello proprio delle percezioni affettive, nelle quali la ragione pur non silente, lascia il posto alla descrizione meditata dei passaggi esistenziali di un uomo, che evoca immagini con la medesima sapienza con la quale le crea attraverso i pennelli. Se c'è un motivo per leggere queste righe è la loro originalità poetica, che le rende "altre" e contemporaneamente familiari, donandoci un altro tassello del percorso umano e letterario del suo autore." (Sandro Foti)
Denso oscuro
Salvatore Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2023
pagine: 62
"Denso oscuro" è una silloge poetica che racconta una storia, dove l'oscurità predomina e l'amore, a volte, dona qualche spiraglio di luce. Protagonista un poeta disincantato e messo a nudo. Tutte le sue riflessioni e speranze, il suo rapporto con la natura e l'umanità, i suoi sentimenti e le sue denunce. Su tutto prevale la voglia di urlare un malessere che cova nell'angolo più recondito del suo animo, dove il buio è più denso. Ciononostante, in quelle tenebre tutto sembra più reale del mondo di astrattezze nel quale si sente rinchiuso e dal quale vorrebbe evadere, perciò è un'oscurità che non fa paura, ma diventa un rifugio. Per tutta l'opera il poeta sfiderà le proprie tenebre interiori e cercherà un po' di luce inseguendo la persona che ama, così da poter illuminare il suo denso e oscuro riparo. Prefazione di Gian Luca Guillaume.
Nelle poesie... la mia vita
Mario De Liso
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Iniziative Culturali (Angri)
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il volume è composto da una serie di poesie, la maggior parte delle quali dedicate alla moglie dell'Autore, colpita nei primi anni di matrimonio da gravi problemi di salute e da lui assistita con amore e dedizione nonostante i suoi impegni professionali.
Raccolta di spighe
Attilio Marocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 74
«Raccolta di spighe: più che la mietitura, il titolo evoca l'atto dello spigolare, del recuperare con parsimoniosa minuzia ciò che il grande raccolto ha trascurato. E, infatti, questi brani di Attilio Marocchi sono una sorta di quintessenza, una cesellata sineddoche che sta alla sua opera omnia come la spigolatura sta alla mietitura. Questo gradevole volume riassume tutti i motivi della lirica marocchiana. Il lettore abituale li riconoscerà facilmente, mentre il nuovo ne gusterà un assaggio che senza dubbio lo invoglierà ad addentrarsi più a fondo nella creazione dello scrittore.» (Dalla prefazione di Doriano Bassi)
Fiori del caos
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 172
Ettore Fobo presenta dodici autori, scelti fra chi meglio rappresenta la sua visione mitorealistica e sotterranea, e li raccoglie come una dozzina di fiori a comporre un mazzo di agenti caotici. Tra poeti già noti o narratori che si cimentano anche con la lirica, troviamo Ksenja Laginja, Paolo Spaziani, Sandro Battisti, Mattia Canovaro, Carlo Gregorio Bellinvia, Massimo Fantuzzi, Lukha B. Kremo, Maria Cardamone, Matteo Gennari, Alex Tonelli e Silvio Straneo. La raccolta di poesie, racconti, scritti inediti e pensieri, viene sigillata dallo stesso curatore con altrettanti interventi, una prefazione e una postfazione, a confezionare questo bouquet del caos.