Narrativa erotica
Uno sguardo di troppo
Thompson Crystal
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2021
pagine: 435
Quando Anna viene invitata da Mara al suo addio al nubilato, presentandolo come quello di una famosa influencer, si cala subito nell’atmosfera glamour e sogna un weekend sfavillante con feste a bordo piscina, abiti scintillanti, cocktail colorati, profusione di fiori e musica a palla. Tra gli invitati ci sarebbe anche Filippo, il bel collega di Mara, che Anna aveva conosciuto soltanto alcuni giorni prima. Quale miglior occasione di un addio al nubilato per far breccia su di lui e sui suoi occhioni azzurri? Mara, però, aveva in mente ben altro, ossia, un fine settimana alternativo tra “canti e valli d’or”, baite e animali al pascolo. Anna è costretta quindi a ridimensionare le sue aspettative finendo per sentirsi più una parente stretta di Heidi che una femme fatale intenzionata a conquistare l’uomo dei suoi sogni e non solo... Filippo le riserverà infatti una sorpresa inaspettata mentre Lorenzo, il cugino di Mara e il classico fighetto spocchioso di città, riuscirà a farsi detestare fin dal primo istante. Ma nulla è come sembra e talvolta le prime impressioni non sono confermate anche dalle seconde, finendo con il far emergere situazioni completamente differenti.
Stranger's eyes. Non scherzare con il fuoco
Lorena Nigro, Teresa D. G.
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2021
pagine: 298
“Non posso amarla poiché va contro ogni regola e io non sono Dio per sovvertirle, sono solo un povero diavolo.” È lo sguardo di Kenneth Wright a trasmettere speranza ad Harper Foster. Uno sguardo però che brucia come le fiamme dell’inferno; non potrebbe essere altrimenti: lei è troppo giovane, lui già temprato dalla vita e niente potrebbe unirli a parte… un legame pericoloso, proibito, disdicevole. Kenneth sa che è sinonimo di un amore malato, depravato, disgustoso, desiderare proprio una Foster, ma sa anche che è il rancore verso il padre a guidarlo. Il suo odio è più forte della passione per quella ragazzina dalla bocca sensuale. Il problema è che Harper insiste nell’essere amata, a tutti i costi, ignara del passato di Wright. Finché l’odio di Kenneth non diventa la miccia che accende una passione irrefrenabile...
Diario di una coppia moderna
Bottolini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 206
Cosa fanno due sposi in procinto di cambiare casa ed allargare la famiglia quando temono che il loro matrimonio stia per entrare in crisi? Se una qualsiasi altra coppia penserebbe forse a una pausa di riflessione, Francesco e Giulia optano invece per un approccio decisamente più innovativo: aprirsi a nuovi incontri e nuove esperienze, andando in cerca dell'idillio perduto anche sotto le lenzuola altrui, e finendo per accettare che nella coppia perfetta non necessariamente c'è posto soltanto per due. Lettura consigliata ad un pubblico adulto.
Une lueur au coeur des ténèbres. Le cristal du coeur su gardien. Volume 4
Amy Blankenship, R. K. Melton
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2021
Justine o le disavventure della virtù
François de Sade
Libro: Libro rilegato
editore: Independent Legions Publishing
anno edizione: 2021
Justine o le Disavventure della virtù (Justine ou les Malheurs de la vertu), è uno dei capolavori della narrativa erotica a sfondo filosofico, e narra le vicende di una giovane ragazza di nome Justine, che nella sua ricerca della virtù diviene a suo discapito la vittima di sempre più diaboliche aberrazioni e supplizi, in un totale capovolgimento del classico schema narrativo caratterizzato dal bene e dalla virtù che trionfano sul male e sul vizio. Un romanzo che attraverso situazioni, personaggi e sofismi intende rovesciare la morale, condannando la virtù e premiando il vizio, nel quale la protagonista, Justine, nonostante tutto resta fedele ai suoi principi, pagandone fino in fondo le conseguenze. Opera in edizione integrale (1° edizione originale dell'opera, versione integrale tratta dal primo manoscritto dell'opera del 1787).
La filosofia nel boudoir
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2021
pagine: 191
Roland Barthes ha fatto notare che si viaggia molto in certe opere di Sade: assolutamente statica è invece la scena nella Filosofia nel boudoir, dove il viaggio è respinto nell’antefatto. Il luogo impenetrabile della solitudine libertina, che è in tutte le opere di Sade, l’ambiente segreto del delitto e della trasgressione, non è qui la Fortezza, la Cella, il Sotterraneo, il Convento, l’Isola Inaccessibile, ma, con maggior concessione ad una scenografia settecentesca, il «delizioso boudoir» di Madame de Saint-Ange trasformato in aula per le lezioni del precettore Dolmancé, maestro di lussuria e di crimine. Due sono le costanti negli scritti di Sade che fanno l’autentica, provocatoria e mostruosa «coerenza» della sua opera: il principio di rovesciamento e il carattere «letterale» del suo procedere. Come nelle storie parallele di Juliette e Justine, anche nella Filosofia ci viene incontro il mondo alla rovescia di Sade: capovolti i valori educativi (la fanciulla Eugénie viene avviata al vizio, alla prostituzione e al crimine e rinuncia solennemente alla virtù e alla pietà), capovolto il Bene in Male, il Dolore in Piacere, capovolta la direzione degli impulsi naturali che ci muovono non alla Vita ma alla Morte, capovolta la morale finale con la Virtù punita e la Malvagità trionfante. Ma il rovesciamento è talmente radicale da trascinare con sé anche i principi formali di Ragionevolezza e Buon Gusto, di Limite e Misura; nel mondo a testa in giù della sua opera, Sade «prende alla lettera» quello che dice: ecco allora il linguaggio smisurato, la lingua che non conosce gradazioni e sfumature, la ripetizione ossessiva, la scrittura insensibile di Sade. Mai come nei suoi testi la Parola è stata veramente e in ogni istante la Cosa.
L'angelo veste Sado
Silvia Alonso
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2021
pagine: 244
L’Angelo veste Sado è un cocktail micidiale, vi trovate vari ingredienti in grado di soddisfare il palato del lettore più esigente: il giallo, con i suoi intrighi, il morto, l’assassino, il poliziotto e l’investigatore esterno. Il BDSM, quello duro, crudo, fatto di dolore che muta in piacere. L’erotismo velato ma presente. La notte, il nero del buio che copre e rivela, che cela e protegge misteri che è meglio non conoscere. La Morte, pronta a spiegare le ali come un Angelo nero. Le Mistress, vere regine del piacere per chi cerca l’oltre. Il tutto agitato con sapienza da un’autrice colta, raffinata, ammaliante. Silvia Alonso vi avvolgerà nelle dotte spire di un serpente che vi porterà a girare le pagine con avidità, sperando di non sentire il sibilo di una frusta sulla vostra schiena. Fa male. Prima di donare piacere…
Game of mind. Il gioco della mente
Martina Pace
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 82
Melissa conosce Alessandro su un sito online e subito se ne innamora. I due iniziano uno scambio di messaggi e il loro rapporto si intensifica, fino al giorno in cui decidono di incontrarsi. Tra di loro inizia cosi uno strano gioco di passione che scaverà a fondo negli angoli della mente… ma tutto ciò dove li porterà? Qual è il segreto che nasconde Alessandro? Un ragazzo fa ritorno in città, è Antonio, l'ex di Melissa, dal passato tormentato. Quali segreti nasconderà? E soprattutto, cosa vorrà da lei? Inoltre, tra Melissa e Alessandro compare sempre la presenza di un'ombra… sarà reale oppure è soltanto un'illusione delle loro menti? Riuscirà Melissa a realizzare il suo sogno d'amore? L'incontro tra Melissa e Alessandro si tinge di passione ardente in cui i due amanti si inebriano dell'essenza delle loro anime, che si uniscono l'una con l'altra in una danza infinita, assaporando il nettare dell'amore ed esplorando nuovi "giochi di passione" ricchi di colpi di scena.
La festa
Ciro D'Anna
Libro: Libro in brossura
editore: Calibano
anno edizione: 2021
pagine: 130
Nick adora la sottomissione sessuale: è uno “schiavo”, un feticista del piede e un cuckold. Una notte di sesso e di erotismo fuori dal comune prenderà una piega del tutto imprevista, coinvolgendolo in un percorso rocambolesco e pericoloso in cui avrà modo di soddisfare le proprie fantasie tra terrore ed esaltazione. Un uomo, una notte, una festa: la sottomissione sessuale come allegoria e specchio di quella sociale. Un romanzo denso e disturbante. Prefazione di Paolo Calabrò.
Delivering Dante. Ediz. italiana
Lucy Lennox
Libro: Libro in brossura
editore: Triskell Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 300
AJ: Conosco la storia di Dante meglio di chiunque altro, visto che sono stato io a salvarlo dal padre violento e omofobo, otto anni fa. Quando lo incontro al gala di Casa Marian e lui non mi riconosce, non posso resistere all'uomo meraviglioso e sensibile che è diventato. Farei qualsiasi cosa per proteggere Dante Marian, ma se il suo passato mi impedisse di far parte del suo futuro? Dante: Ogni nuova relazione incontra qualche ostacolo, e a quanto pare i nostri riguardano la mia goffa inesperienza (argh), un festino di giocattoli osceni tenuto da ottantenni (non fate domande), e trovarsi in fuga su un veicolo ricreativo con zia Tilly (no, davvero, non fate domande). Quando il mio padre biologico porta le sue vedute omofobe sul palcoscenico nazionale, l'unico modo di lottare per ciò in cui credo è riappropriarmi del mio passato e affrontare quell'uomo. Perciò è tempo di decidere: mi lascio ciò che è successo alle spalle e mi allontano per sempre da AJ o affronto la mia paura più grande e combatto per ciò che è mio? Trigger Warning: in "Delivering Dante" ci sono riferimenti a violenze domestiche e terapie di conversione.
La vagabonda
Colette
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2021
pagine: 208
Colette, pseudonimo di Sidonie-Gabrielle Colette (1873-1954), è stata una scrittrice e attrice teatrale francese e una delle grandi protagoniste della sua epoca. La sua vita e la sua opera letteraria danno testimonianza del suo essere una donna libera, anticonformista ed emancipata. Fu una vita, la sua, scrive Anna Banti, l’eccezionale traduttrice de “La vagabonda” «ricchissima di esperienze che, mentre confermavano nei critici suoi contemporanei una fama di esibizionistica spregiudicatezza, favorirono una sua ascesa non solo letteraria e poetica, ma saggiamente, lucidamente morale». E Colette sembra rispecchiarsi in Renée Neré, la protagonista de “La vagabonda”, «gioiello di romanzo breve, che più che un romanzo d’amore è la celebrazione della rinunzia all’uomo», al matrimonio, alla sicurezza, al calore di un focolare domestico, in nome di una libertà insopprimibile. La scelta di Renée, certo, è dolorosa e la sua virtù è crudele, «oserei dire una virtù giansenista».