Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Il linguaggio della musica. Una guida per i non esperti

Il linguaggio della musica. Una guida per i non esperti

Piero Rattalino

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 316

Capire la musica non significa soltanto ascoltare e amare un disco o un concerto. Significa anche capire i ritmi, le simmetrie formali, i diversi parametri del suono, cogliere, attraverso tutto ciò, la dinamica dei sentimenti. Il linguaggio della musica spiega tutto questo a chi non conosce la tecnica e la teoria musicali: illustra le strutture melodiche, ritmiche, armoniche, timbriche di cui è fatta la grande musica.
23,24

Musica, potere, scrittura

Musica, potere, scrittura

Hugues Dufourt

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1997

pagine: 387

Hugues Dufourt entra nella storia della musica con la forza della ragione dialettica che gli consente di realizzare un primo credibile bilancio sistematico delle recenti acquisizioni della ricerca musicale negli stessi campi della psicoacustica e dell'informatica, e di interrogarsi sull'essenza del linguaggio musicale che concepisce come un mezzo di trasmissione e di comunicazione delle contraddizioni della storia.
35,14

Oasis show

Oasis show

Mike Allison

Libro: Copertina morbida

editore: Blues Brothers

anno edizione: 1997

7,75

L'eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart

L'eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart

Roberto Brusotti

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1997

pagine: 224

"Brusotti parte da un atto di grande impegno e di grande onestà. E' convinto che la musica, e non meno il teatro d'opera, esprima realtà universali con la stessa legittimità e profondità della filosofia. La disponibilità a cercare dentro il teatro i percorsi immensurabili del pensiero mozartiano caratterizza tutta l'analisi delle partiture, a costo di generare stupori, domande a cui la risposta giunge, ovviamente, laboriosa." (Dall'introduzione di Lorenzo Arruga)
12,91

Lorenzo Da Ponte. Arte, amori e avventure di un grande viaggiatore

Lorenzo Da Ponte. Arte, amori e avventure di un grande viaggiatore

Aleramo Lanapoppi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: VIII-470

La biografia del poeta e libertino Lorenzo Da Ponte, amico di Casanova, collaboratore di Mozart, per il quale scrisse libretti. Il libro fa rivivere il clima di un secolo affascinante sullo sfondo di varie città d'Europa e del nuovo mondo e rivela dettagli di una vita segreta e autentica, ricca di poesia e di pathos.
12,39

Il wagneriano perfetto

Il wagneriano perfetto

George Bernard Shaw

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1997

pagine: 164

13,00

Studi verdiani. Vol. 10

Studi verdiani. Vol. 10

Libro

editore: Ist. Nazionale Studi Verdiani

anno edizione: 1997

pagine: 240

15,50

Teoria della canzone

Teoria della canzone

Manlio Sgalambro

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1997

pagine: 64

5,00

The Beatles. L'opera completa

The Beatles. L'opera completa

Ian McDonald

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 492

11,50

Capolavori di arte organaria restaurati in Calabria

Capolavori di arte organaria restaurati in Calabria

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1997

pagine: 174

25,82

Strumenti giocattolo e strumenti da suono a Terranova da Sibari
20,66

Genesi. La nascita del rock'n'roll

Genesi. La nascita del rock'n'roll

Ernesto Assante, Gino Castaldo

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 1997

pagine: 106

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.