Musica
I luoghi della musica a Napoli. Breve storia dei suoi conservatori
Francesco Florimo
Libro
editore: Tolmino
anno edizione: 2000
pagine: 80
Verdi
Massimo Mila
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 824
Questo volume raccoglie e ordina, a cura e con un'introduzione di Pietro Gelli, tutti gli scritti verdiani di Mila, comparsi, oltre che nel libro giovanile "Il melodramma di Verdi", nei successivi "La giovinezza di Verdi" (1974) e "L'arte di Verdi" (1980). L'opera di Mila è insieme biografia e analisi critica, ed è un testo di riferimento per gli studiosi, per gli appassionati di musica e per i comuni lettori.
Nuova musica alla radio. Esperienze allo studio di fonologia della Rai di Milano 1954-1959
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rai Libri
anno edizione: 2000
pagine: 350
"Con questo primo numero dei 'Documenti sonori e studi' dedicato a un'esperienza tra le più importanti della nuova musica, e insieme a un momento particolarmente felice della cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, il Cidim inaugura una serie di pubblicazioni destinate a rendere tangibile una nuova attività ... promuovendo la costituzione di un centro italiano di informazione e documentazione per la musica contemporanea." (Dall'introduzione di Francesco Agnello). Nel CD allegato vi sono due documenti radiofonici inediti, insieme a diversi materiali e testimonianze relative allo Studio di Fonologia della RAI.
Enciclopedia della musica rock (1980-1989)
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 632
Enciclopedia della musica rock. Volume Vol. 1
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 630
Si tratta del primo volume, su un totale di tre. Due i livelli possibili di consultazione e di lettura. Da un lato ci sono le schede, ordinate cronologicamente con estremo dettaglio: i fatti salienti, i dischi incisi, i successi, oltre a cenni storico-critici. Dall'altra c'è la discografia, che non procede per selezioni ma cerca di riportare tutto: le edizioni d'epoca, le partecipazioni, le curiosità e anche i prodotti recenti, per districarsi nella giungla dei cofanetti e delle ristampe CD.
Enciclopedia della musica rock (1970-1979)
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 630
Il volume comprende cinquecento voci, con schede storico-critiche e discografie dettagliate riferite ai più grandi nomi degli anni Settanta, dal West Coast Sound al glam rock, dal punk alla new wave. L'opera è corredata di un impianto cronologico e di una sezione discografica, con una guida alle antologie presenti sul mercato e indicazioni sui dischi rari e collezionabili.
Musica e letteratura in Italia tra Ottocento e Novecento
Adriana Guarnieri Corazzol
Libro
editore: Sansoni
anno edizione: 2000
pagine: 432
Il tema del rapporto tra musica e letteratura in Italia nel periodo che va da Boito e l'ultimo Rossini (1860) a Malipiero (1950) costituisce il filo conduttore dei saggi raccolti in questo volume: dagli scrittori scapigliati che dividono la loro attività tra narrativa e librettistica, al rapporto tra musica e libretto di alcune opere di fine Ottocento; dalla definizione reciproca di verismo musicale e verismo letterario all'individuazione del fantastico nell'opera italiana, fino al caso di D'Annunzio librettista e alla trasformazione della romanza in lirica da camera.
John Scofield. Una chitarra che parla di oggi
Claudio Donà
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 96
A partire dal trio con Steve Swallow, passando attraverso la collaborazione con Miles Davis, dal 1982 al 1985, per finire al quartetto formato alla fine degli anni '80 con il sassofonista Joe Lovano, John Scofield, erede della lezione di Jim Hall, ha maturato uno stile assolutamente personale, subendo le influenze del blues e della musica neroamericana. Oltre alla biografia, il volume offre un'analisi ragionata della discografia di Scofield.