Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memorie

Memorie della grande mademoiselle
24,00

Un cuore pieno di rabbia

Un cuore pieno di rabbia

Laura B.

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Una bambina nata per caso. Non desiderata, attesa nella speranza che fosse un maschio. Destinata a crescere in una famiglia conflittuale, costretta a misurarsi, fin dai primi anni, con violenze fisiche e morali di cui non sa darsi spiegazione ma che la segneranno per sempre. Unica luce, il rapporto con la madre che ama disperatamente. Il suo 'essere nel mondo' si svolge fra le mura di un piccolo albergo, dove, come in un teatro che lei ama, si avvicendano molti personaggi, alcuni indimenticabili e tragici. Fuori di lì, il lusso della cittadina, mèta di un turismo d'élite, fa da cornice agli accadimenti di questa bambina curiosa, che cerca in mille modi di attenuare l'angoscia che le nasce dal suo bisogno di essere riconosciuta ed amata. Ma non accadrà, finché le paure, le insicurezze arriveranno a paralizzarla. Sarà un sogno a svelarle la direzione di un nuovo percorso, la possibilità di riannodare i fili di una infanzia negata ad una adolescenza impellente, fino a riprendere il controllo della propria esistenza. A darle una mano sarà l'amore, quel sentimento che non ha mai conosciuto interamente, sarà il suo vero battesimo alla vita, rendendole infine l'amore il pieno diritto di esistere.
6,99

Dedicato a Sara

Dedicato a Sara

Marco Fogliani

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

"Oltre vent'anni fa una ragazza che amavo come me stesso mi chiese, a motivo delle sue non buone condizioni di salute, di lasciarla per sempre e di non cercarla più. Io acconsentii, con la morte nel cuore, e solo intendendolo come un atto di amore suo nei miei confronti, per consentirmi di costruirmi una famiglia normale e felice allietata da figli. Nel 2013 Sara ha lasciato questa vita. E in quell'occasione, insieme alla certezza che ormai quello che era avvenuto non poteva essere cambiato, e nonostante mi ritrovassi con due figlie meravigliose, mi è tornato il dubbio di aver fatto, allora, la scelta giusta." Una storia d'amore travagliata e romanzata, tratteggiata attraverso diversi racconti che, pur indipendenti tra loro, seguono i diversi passi logici e cronologici della vicenda. Un omaggio al mio primo amore, assaporato e poi perduto, ad un anno dalla sua scomparsa: la raccolta delle storie a lei e da lei ispirate. Dedicato con affetto a tutti coloro (e sono tanti) che hanno rivolto il loro amore a chi gli è stato conteso dalla malattia, pur sapendo di non avere possibilità di vincerla; e a chi con un amore di questo genere ha dovuto convivere.
5,99

Come ho affrontato il trasferimento all'estero

Come ho affrontato il trasferimento all'estero

Stefano Piergiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

"Come ho affrontato il trasferimento all'estero" è il racconto di un normalissimo ragazzo italiano che ha deciso di lasciare tutto e di trasferirsi all'estero. In questo libro ci parla di tutte le fasi: dal difficile momento in cui si prende la decisione di comprare il biglietto e partire, fino al momento in cui si decide di concludere questa stupenda esperienza. Nel mezzo tre anni di vita intensa. La decisione di affrontare il trasferimento all'estero non fu facile da prendere: aveva un lavoro che a livello economico non lo soddisfaceva troppo, ma anche una bella ragazza, tanti amici che conosce dalle scuole elementari e una famiglia che adora. In gioco aveva messo tanto, anzi tutto. Si sentiva come uno di quei giocatori di poker che fanno l'All-In dove se perdono, hanno perso tutto ciò che hanno. Le difficoltà incontrate durante tutto il percorso sono state tante, più di quante avesse previsto prima della partenza, ma tutto gli è servito per migliorarsi e crescere. I momenti più significativi della sua storia sono quelli in cui gli è capitato di "guardarsi indietro" e pensare a come sarebbe potuta essere la sua vita se non avesse preso la decisione di trasferirsi e…confermare a se stesso che è stata sicuramente la decisione migliore mai presa. Libro consigliato soprattutto, ma non solo, a chi sta prendendo in considerazione l'idea di trasferirsi all'estero.
8,99

Il tenente degli alpini. Storia di Giordano Bartoccini

Il tenente degli alpini. Storia di Giordano Bartoccini

Franco Voghera

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

12,00

Memorie di un attore

Memorie di un attore

Erland Josephson

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 474

26,00

Il venditore di stracci

Il venditore di stracci

P. Giorgio Mora

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 228

15,00

La Roma degli scrittori

La Roma degli scrittori

Daniela Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2015

pagine: 228

La Roma di questo libro inizia a Santa Maria delle Mole, dove vive Paolo Di Paolo. La si raggiunge in treno, e col treno si torna per incontrare Elio Pecora, tra i suoi vent'anni abitati in centro e l'allontanamento in zona sud. C'è poi una Roma tutta in una stanza, con vista sul Pantheon, quella di Teresa Ciabatti. Il Pigneto, con l'arte sui muri e i ricordi cinematografici, attraversato a piedi nelle scarpe di Igiaba Scego. Lorenzo Pavolini e il bel pasticciaccio multietnico di via Merulana e della vicina piazza Vittorio. E il ritorno continuo di Ugo Cornia in una città senza fantasmi che lo trattengano. Si finisce in macchina, accanto ad Aurelio Picca, nel quartiere Eur che piace perché è un'altra Roma. Attraversare la città in compagnia di uno scrittore significa anche perdersi un po' nella sua geografia esistenziale, in un percorso dove passato e presente coesistono, e creano nuove stratificazioni di cui è impossibile individuare i confini, che sorprendono e incantano, proprio come quelle della città. Daniela Mazzoli cammina, corre, attende ma soprattutto intervista gli scrittori, riportandone silenzi e parole in un dialogo continuo tra Roma e chi la interroga, la rifiuta, la adora, la sogna, la rimpiange, la abita.
14,00

Spingere! Viaggio in Russia 1941-1943

Spingere! Viaggio in Russia 1941-1943

Alfranco Albuzza

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Militare Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 208

È un racconto di guerra, fame, freddo, fango e paura, di arte di arrangiarsi e di colpi di fortuna, ma anche di eroismo, amor di Patria e senso del dovere, di un italiano che, come molti della sua classe, si è trovato a passare dal servizio di leva all'impiego in guerra, per poi trovarsi, suo malgrado, in una delle pagine più epiche e dolorose dell'esercito italiano. Il volume riproduce fedelmente l'unico originale dell'opera che è stata tutta dattiloscritta da Alfranco Albuzza al suo rientro dalla guerra, su tracce di appunti presi durante il servizio come autiere in Russia. Le 21 fotografie inserite nel libro e le 20 tavole dal forte sapore evocativo - eseguite appositamente all'epoca da Sandro Pattini, compagno di guerra e amico di Alfranco rappresentano il pregio assoluto dell'opera.
33,00

Insegnaci la quiete

Insegnaci la quiete

Tim Parks

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 345

"Nel momento in cui i medici avevano rinunciato a curarmi - e io a farmi curare da loro -, proprio quando mi vedevo già imprigionato in una condizione di vita contrassegnata dal dolore cronico, c'è stato qualcuno che mi ha proposto un modo bizzarro per venirne fuori: 'Impara a stare fermo e a respirare', è stato il consiglio". Afflitto da una malattia invalidante che nessuno riesce a spiegare o alleviare, Tim Parks comincia a esplorare il misterioso e affascinante rapporto che lega la mente al corpo. È aperto a ogni soluzione, ma non sospetta che gli esercizi di respirazione - e la meditazione - possano fornire le risposte ai suoi interrogativi e una insperata via d'uscita per lui, istintivamente scettico verso qualsiasi teoria esoterica o new age. Da questa rinnovata consapevolezza si avvia non soltanto un istruttivo e a tratti esilarante percorso alla ricerca degli effetti della malattia sul proprio lavoro e su quello degli altri scrittori, ma anche una riflessione stimolante sul ruolo che hanno lo sport e l'arte nel modellare il nostro atteggiamento verso la salute, una meditazione sull'identità e la dimensione spirituale. Senza dimenticare che quello della malattia è lo sfondo esistenziale di tutti gli esseri umani (o quasi), Parks ci insegna a fidarci anzitutto di quello che "dice" il nostro corpo, mostrandoci con intelligenza e ironia che è proprio questa l'unica strada che conduce all'armonia e al benessere.
10,00

Altre storie Memoria dell'Italia in Eritrea
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.