Medicina complementare
Almanacco posturale. Consigli pratici per una postura armonica nella vita di tutti i giorni
Bryan Ballarin
Libro
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2023
Sulla base di dati clinici raccolti in sedici anni di attività, il terapista Bryan Ballarin ci viene in aiuto con consigli e buone pratiche per mantenere una postura armonica ed evitare gli errori più comuni sul lavoro, nello sport e a casa, tra divano e faccende domestiche. Ampio spazio viene dedicato anche ai bambini, alle donne in gravidanza e agli anziani con difficoltà motorie.
Il professionista osteopata. Risvolti dell'esercizio della professione di osteopata
Antonino Arizia, Stefania Arizia
Libro: Libro in brossura
editore: FO.RI.S. Group
anno edizione: 2023
pagine: 220
Sorgenti minerali e terme in terra di Siena. Analisi e cura dal Cinquecento all'Ottocento
Libro
editore: Accademia dei Fisiocritici
anno edizione: 2023
pagine: 160
Adele Alma Rodriguez una vita per l'omeopatia. Raccolta inedita delle sue lezioni presso la LUIMO
Libro
editore: CEMON
anno edizione: 2023
Omeopatia e pnei. Una nuova ipotesi diagnostico-terapeutica per le malattie croniche
Simonetta Tassoni, Paolo Lissoni
Libro: Libro in brossura
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2022
pagine: 64
Le opere complete e la biografia dell'inventore dei fiori di Bach
Edward Bach
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 320
Un valido aiuto sia per chi si avvicina ai 38 Rimedi per la prima volta sia per chi è già esperto. La raccolta completa degli scritti più importanti di bach possono essere visionati per la prima volta nel loro insieme. Studi, lettere e conferenze offrono una dettagliata testimonianza del suo pensiero, documentando lo sviluppo della sua ricerca scientifica e fornendo una panoramica più ampia e profonda sulle sue idee e sul metodo di cura da lui creato. Oltre ad essere riportate integralmente le varie stesure dei Dodici Guaritori, di particolare interesse sono gli scritti a partire dagli anni ‘20, quando Bach scoprì i Nosodi. Le conoscenze di Edward Bach sono il frutto delle intuizioni che ha sviluppato nell’osservazione quotidiana della Natura dei suoi pazienti e soprattutto anche su sé stesso. Conoscenze che sono risultate fondamentali per diffondere, il tutto il mondo, il principio da lui sostenuto con fiducia e tenacia secondo cui nella nostra anima risiedono: l’armonia, l’equilibrio, la divinità che, una volta ritrovati, conducono inevitabilmente alla guarigione. Sono esposti, inoltre, i vari stadi della scoperta dei Rimedi Floreali che hanno reso famoso Bach in tutto il mondo.
Osteopatia non strutturale che ascolta il corpo. Un'evoluzione del metodo Poyet
Jean Marchandise, Anne-Paule Marchandise
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 114
Reflessologia naturopatica
Catia Trevisani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 220
La Reflessologia plantare è una metodica valutativa e di riequilibrio semplice e sicura che consente di riconoscere le disarmonie ancora prima della comparsa dei sintomi. Il libro è strutturato in tre parti. La prima affronta la visione naturopatica, l’olismo e l’Energetica cinese. La seconda parte è dedicata alla tecnica reflessologica distinta in una prima metodica che interviene sul corpo fisico, pur influendo positivamente anche sulla psiche per l’unità mente-corpo, e una seconda rivolta alla psiche per il riequilibrio di blocchi emozionali e mentali. Segue la “lettura” della personalità attraverso l’osservazione dei piedi e infine la Tecnica metamorfica che agisce sui blocchi “nel tempo” sciogliendo tensioni legate al periodo prenatale. La terza parte, sulla Reflessologia Integrata, applica la Floriterapia di Bach a punti e zone reflessogene del piede e la Cromopuntura che, attraverso raggi di luce colorata, riequilibra punti e chakra. Il libro è corredato da un videocorso per apprendere efficacemente la conoscenza pratica di questa preziosa tecnica terapeutica.
Curarsi con l'acqua. Il metodo Kneipp e l'idrotermofangoterapia: la natura al servizio della salute
Catia Trevisani, Elisabetta Poggi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 182
Sfruttando le proprietà dell’acqua – anche in combinazione con prodotti altrettanto naturali come fango, argilla, fiori di fieno – l’idrotermofangoterapia si dimostra da sempre efficace nel ripristino dello stato di salute. Ristabilendo l’equilibrio termico e contrastando la cosiddetta “febbre intestinale”, consente l’eliminazione delle tossine, la disinfiammazione, la rivitalizzazione del corpo, la stimolazione del sistema immunitario. La prima parte del libro introduce ai principi della cura con l’acqua. In seguito sono descritte le singole pratiche e i trattamenti dei disturbi più comuni. Il libro è accompagnato da un utile videocorso che consente al lettore di vedere, come se partecipasse a un laboratorio di formazione, l’esecuzione delle pratiche descritte nel libro.
I ritmi in osteopatia
Andrea Ghedina, Roberto Moro, Fabio Peruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2022
pagine: 386
Il ritmo vuole essere un contenitore ampio, per quanto riguarda la conoscenza scientifica di base, rifacendosi alle scienze naturali quale la fisica, la biologia, la filosofia. Da questa base si estendono i concetti chiave all'applicazione della medicina osteopatica. All'interno dell'osteopatia il ritmo va ad abbracciare tutta la pratica osteopatica andando così oltre il confine specifico dell'ambito craniale. Nel libro troveremo un capitolo importante che si focalizza sul cuore e il suo network arterioso quale sistema centrale per il movimento ritmico della vita attraverso il miocardio e tutti i sistemi ad esso collegati. Diversi studi suggeriscono di come esso sia un master-clock generatore di coerenza cross-modale sistemica, anche se non certo l'unico nell'organismo. Il libro si prefigge di dare una visione più ampia del concetto di ritmo, di poter utilizzare un diverso paradigma, applicabile in diversi ambiti dell'osteopatia, presentando così una nuova visualizzazione sull’origine, ma soprattutto, sul significato intrinseco dei ritmi basandosi su recenti evidenze scientifiche.
Il nitrito che cura. Esperienze scientificamente controllate scaturite nei primi tre anni del Premio Nazionale «Carla Guglielmi» per la ricerca e lo studio sugli interventi assistiti con il cavallo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2022
pagine: 142
Il volume, a cura di G. Crimi e A. Dal Corso, è il primo di una collana annuale che intende divulgare l’esperienza scientifica relativa all’argomento della gioventù, delle problematiche ad essa associate e degli Interventi Assistiti con il Cavallo come possibile supporto in particolari situazioni di difficoltà psicofisica, ma anche nel naturale percorso di crescita verso l’età adulta. Ogni anno, nell’ambito del Premio Nazionale “Carla Guglielmi”, giunto quest’anno alla quinta edizione, vengono selezionate le tre migliore Tesi di Laurea, di Dottorato di Ricerca o di Master universitario che testimonino il valore del rapporto con il cavallo quale aiuto nel disagio giovanile. Gli elaborati pubblicati in forma ridotta nel presente volume, realizzati da Sharon Moles, Elena Maria Rovati e Laura Cianciabella, sono stati selezionati per qualità e originalità tra quelli presentati nel 2021 in occasione del Bando di Concorso della 4^ edizione del Premio Nazionale “Carla Guglielmi”.
Agopuntura medica. Benefici, conoscenze ed esperienze nel mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2022
pagine: 511
Gli autori di questo volume sono medici, che per molti anni hanno lavorato insieme in seno a ICMART, International Council of Medical Acupuncture and Related Techniques, in un proficuo scambio di esperienze, pratiche, applicazioni dell’agopuntura medica nei rispettivi contesti. ICMART è l’unica organizzazione di professionisti che praticano l’agopuntura medica riconosciuta a livello internazionale e fu fondata a Vienna nel 1983. All’epoca era uno spazio in cui i medici europei potevano discutere di medicina cinese e approfondirne il valore per i pazienti nella pratica medica. Con il passare degli anni ICMART è cresciuta, diffondendosi in un maggior numero di Paesi, adesso rappresenta oltre 80 associazioni mediche con più di 50.000 iscritti. I soci ICMART vengono da Australia, Asia, Europa, America del Nord e America Latina. Oggi l’agopuntura è molto più conosciuta di un tempo in Occidente e in alcuni Paesi è addirittura arrivata a essere accettata come specialità post-laurea della medicina convenzionale. Questo volume vuole fornire alcuni esempi della varietà delle applicazioni dell’agopuntura medica e promuoverne l’ulteriore integrazione nei sistemi di medicina integrata.