Lingua: argomenti e opere generali
Il Sansoni tedesco essenziale
Libro
editore: Rizzoli Larousse
Edizione essenziale del Sansoni tedesco, presenta 1.200 pagine con circa 75.000 lemmi, con tutte le parole della lingua viva e attuale, i neologismi, il linguaggio di uso corrente, i termini del lessico giovanile. I linguaggi specialistici delle varie tematiche scientifiche e non (informatica, internet, viaggi e turismo), sono particolarmente curati e le voci grammaticali sono potenziate da numerosi esempi. La bidirezionalità nella consultazione favorisce l'apprendimento del lessico di base e della lingua d'uso.
Dizionario del vernacolo fiorentino, etimologico, storico, aneddottico, artistico
Pirro Giacchi
Libro
editore: Bonsignori
pagine: 123
Grammatica d'uso della lingua francese A1-A2. Teoria ed esercizi
Oreste Floquet, Maria Antonietta Pinto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2026
Un manuale di apprendimento della lingua francese concepito per il raggiungimento del livello A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume, caratterizzato da un approccio contrastivo della lingua, è organizzato in una prospettiva di progressione didattica e suddiviso in 100 unità sviluppate su doppia pagina: sulla sinistra sono presentati i contenuti con spiegazioni teoriche chiare ed esplicitate in schemi e rubriche infografiche a colori, che ne facilitano l’apprendimento, e sulla destra si propongono esercizi di diversa tipologia relativi agli argomenti trattati. Al fine di migliorare la pronuncia e la padronanza della oralità, in ogni unità sono inseriti anche esercizi di ascolto corredati di file audio Mp3. Ogni venti unità sono inoltre presenti esercizi di riepilogo per il consolidamento delle conoscenze e la verifica dei progressi raggiunti. Oltre all'eBook+ (compreso nel prezzo di acquisto), completano il volume le soluzioni degli esercizi, le tracce audio Mp3 degli esercizi di ascolto e ulteriori approfondimenti grammaticali, disponibili alla pagina web del volume sul sito www.hoeplieditore.it/universita.
L'arte di parlare in pubblico. Con il metodo Play Your Voice
Valentina Lo Surdo
Libro
editore: Curci
anno edizione: 2025
pagine: 186
Manuale di editing, scrittura e redazione editoriale. Per autori, editor, editori
Salvatore Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 272
Scrivere è un atto solitario. Pubblicare, invece, è un lavoro collettivo. Questo manuale accompagna autori, editor, redattori ed editori in tutte le fasi del lavoro editoriale: dalla valutazione di un manoscritto alla correzione delle bozze, dalla strutturazione del testo alla pubblicazione e promozione. Non è solo una guida tecnica, ma uno strumento operativo, costruito sul campo, con indicazioni chiare, norme redazionali aggiornate e consigli pratici per chi lavora con e per i libri. Con uno stile diretto, una struttura funzionale e un approccio concreto, "Manuale di editing, scrittura e redazione editoriale" aiuta a evitare gli errori più comuni e a muoversi con consapevolezza nel processo editoriale. Adatto a chi scrive o pubblica libri, è utile anche per scuole di scrittura, laboratori e percorsi universitari. Salvatore Giordano ha selezionato, curato e promosso opere e autori, diretto collane, progetti culturali e percorsi formativi dedicati alla scrittura, alla lettura e alla bibliodiversità. Questo manuale nasce dalla sua esperienza quotidiana ed è il frutto di un lungo confronto con testi, errori, soluzioni e persone.
Nuovo manuale di scrittura haikai. Vademecum pratico per comporre poesie haiku e altre forme poetiche di origine giapponese
Antonio Sacco
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 232
Questa seconda edizione ampliata del manuale di Antonio Sacco si conferma una guida pratica e autorevole per chi desidera imparare a comporre haiku, tanka, senryū, haibun e haiga, le principali forme poetiche della tradizione giapponese. Con taglio chiaro e rigoroso, ricco di esempi ed esercizi originali, il manuale accompagna il lettore in un percorso graduale e consapevole: dalla struttura formale dello haiku – con attenzione alla metrica e allo stacco (kireji) – fino alla sua sostanza poetica, fatta di osservazione, scelta del kigo, sobrietà, non-detto e profonda sintonia con la natura (kikan). L’opera indica gli errori più comuni da evitare per scrivere buoni haiku e dedica ampio spazio alle tecniche compositive, all’estetica tradizionale (wabi, sabi, yūgen), alla figura del haijin e all’evoluzione della poetica haikai. Un manuale unico nel panorama occidentale, adatto sia a chi muove i primi passi sia a chi desidera approfondire con metodo e passione quest’arte secolare. Uno strumento indispensabile per ogni aspirante poeta haiku.
Scrivere libri-gioco. Come realizzare storie a bivi
Andrea Angiolino
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 188
Tornano in voga i libri-gioco a bivi, storie avvincenti di cui il lettore diventa protagonista scegliendo come far procedere la trama, sino a uno dei tanti finali possibili. Il libro spiega il loro funzionamento e ne traccia la storia tra aneddoti e curiosità, spaziando fra le applicazioni di questo originale sistema narrativo ad altri campi quali la letteratura, il cinema, il fumetto e il teatro, e presenta due ironici racconti-gioco ambientati nel mito greco. Approfondisce poi il metodo per scrivere libri-gioco, da soli o in gruppo, e per metterli online illustrando anche tecniche utili per realizzare film, fumetti e spettacoli a bivi. Un manuale per appassionati e curiosi, ma anche per insegnanti e comunicatori che vogliano utilizzare le storie a bivi in attività didattiche e promozionali, come efficaci e immersivi serious games.