Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneria elettronica e delle comunicazioni

Identificazione dei modelli e sistemi adattativi

Identificazione dei modelli e sistemi adattativi

Sergio Bittanti

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 336

Interpretare un fenomeno a partire dalla sua osservazione sperimentale è un problema fondamentale delle scienze e dell'ingegneria. All'iniziale speranza di poter descrivere il reale con leggi semplici e di universale validità, si è più recentemente contrapposta la consapevolezza che le situazioni che si incontrano possono essere così complesse da richiedere il ricorso a tecniche empiriche di modellizzazione. Con tali tecniche, la deduzione di un modello matematico di un fenomeno può essere effettuata in via diretta dall'analisi dei dati disponibili e dalla loro opportuna elaborazione. In altri casi, pur essendo il modello deducibile da leggi affidabili e di validità generale, permane incertezza sul valore di questo o quel parametro. Le tecniche di identificazione consentono appunto di ricavare un modello matematico pronto per l'uso dall'elaborazione di dati sperimentali relativi al comportamento osservato di segnali misurabili.
35,00

Elettrotecnica per i concorsi pubblici. Teoria e quiz per la preparazione ai concorsi

Elettrotecnica per i concorsi pubblici. Teoria e quiz per la preparazione ai concorsi

Arianna Bocchini

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il manuale "Elettrotecnica per i concorsi pubblici" nasce per venire incontro alle esigenze di chi intende partecipare ai sempre più frequenti concorsi nella P.A. per i profili tecnici ed è stato costruito sulla base degli argomenti maggiormente richiesti nei bandi. Il testo riporta le nozioni fondamentali della materia, che riguarda le applicazioni pratiche dell’elettricità, ossia produzione, trasporto e utilizzo dell’energia elettrica attraverso opportune tecniche. In particolare, sono analizzati i seguenti argomenti: le leggi di Maxwell e di Kirchhoff; il campo elettrico e la legge di Gauss; bipoli, N-poli e sistemi a N-porte; i circuiti in evoluzione libera e forzata; i circuiti risonanti; l’accoppiamento magnetico. A completamento del libro è riportata una batteria di quiz a risposta multipla su tutte le tematiche trattate, ai fini di una corretta autovalutazione. Il manuale, per le caratteristiche descritte, è consigliato per la preparazione ai concorsi negli enti locali, nei Ministeri e nei Vigili del Fuoco, in quanto costituisce uno strumento di ripasso per chi già possiede consolidate basi in tale disciplina, ma rappresenta un valido aiuto anche per chi la studia per la prima volta.
17,00

Lezioni di elettronica analogica. Fondamenti

Lezioni di elettronica analogica. Fondamenti

Leopoldo Rossetto

Libro: Copertina morbida

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

Il materiale raccolto in questo libro è relativo alle lezioni del corso di Fondamenti di Elettronica tenute agli studenti del corso di laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Padova. Frutto di una esperienza più che ventennale in vari insegnamenti di elettronica analogica, gli argomenti trattati nel testo sono proposti con l'obiettivo di aiutare la comprensione della materia tramite un percorso che vuole guidare lo studente a ottenere quei risultati che, molto spesso, sono riportati sinteticamente nella maggior parte dei libri di testo. Il testo si propone quindi come strumento di accompagnamento per un primo passo nel mondo dell'elettronica portando lo studente a prendere confidenza con i dispositivi e il loro funzionamento e con le principali tecniche di analisi circuitale, lasciando, volutamente, le necessarie analisi di "approfondimento" (risposta in frequenza, retroazione e stabilità) a un volume successivo.
29,00

Progetto di circuiti digitali e implementazione su FPGA

Progetto di circuiti digitali e implementazione su FPGA

Ettore Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2023

I linguaggi per la descrizione dell'hardware sono essenziali per la progettazione digitale. Il libro presenta il linguaggio Verilog, uno standard mondiale a larghissima diffusione e il più richiesto per il ruolo di progettista di circuiti digitali. Il Verilog è spiegato mediante esempi di utilizzo pratico limitando i costrutti a quanto è utile per una progettazione agile, affidabile e riutilizzabile. Buona enfasi è data ai costrutti del linguaggio Verilog da usare per la verifica del funzionamento dei circuiti distinguendo quindi un Verilog orientato alla sintesi del circuito da un Verilog orientato alla verifica. Le implementazioni sono effettuate su dispositivi FPGA al fine di familiarizzare il lettore con una tecnologia molto utilizzata da piccole e grandi aziende. Il sistema di sviluppo utilizzato per la progettazione, la verifica e la sperimentazione dei progetti è Quartus, un software distribuito gratuitamente da Intel. I circuiti sono verificati sperimentalmente utilizzando una scheda dimostrativa il cui utilizzo è spiegato nel testo ma che non è necessaria per la comprensione degli argomenti. Il libro presenta infine una breve storia della progettazione digitale, la struttura dei dispositivi FPGA in commercio e completa gli argomenti esposti con cenni su conoscenze accessorie utili per una comprensione di tutto il testo. Per quanto focalizzati su dispositivi FPGA, i contenuti sono validi per qualsiasi progetto digitale implementato, ad esempio, su ASIC, CPLD o System On Chip.
35,00

Microelettronica

Microelettronica

Richard C. Jaeger, Travis N. Blalock, Benjamin J. Blalock

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2023

pagine: 1216

Il manuale offre una trattazione completa e aggiornata dell'elettronica di base, sia analogica sia digitale, permettendo di acquisire le tecniche di base della moderna progettazione di circuiti elettronici. Il testo, infatti, raccoglie un ampio spettro di argomenti e il materiale può essere facilmente selezionato per coprire diversi corsi di Elettronica e Microelettronica a Ingegneria. Nella presente edizione i contenuti sono stati completamente rivisti e arricchiti. Oltre ad aggiornamenti di carattere generale, legati anche al progresso tecnologico nel settore, sono stati riorganizzati i capitoli con una più efficace concatenazione degli argomenti. Inoltre, la trattazione con il metodo del guadagno asintotico è stata affiancata a una descrizione del general feedback theorem e del teorema dell'elemento aggiunto. Tali metodi hanno il vantaggio di rendere più sistematica e completa l'analisi dei sistemi retroazionati. Le schede Elettronica in Azione sono state riviste, ampliate e aggiornate. Le Note Progettuali, che evidenziano regole fondamentali di progetto, e gli Esempi svolti, che mettono in pratica le nozioni apprese, sono stati entrambi arricchiti, così come è stato aggiornato in modo significativo l'Eserciziario finale, che contiene più di 1950 problemi con soluzione sul sito web. Infine, grande attenzione è posta in tutto il testo all'uso di strumenti di analisi e simulazione basati sul calcolatore, fondamentali oggi per la progettazione di circuiti elettronici complessi.
67,00

Teoria dei segnali

Teoria dei segnali

Roberto Cusani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 480

35,00

Elettronica per i più giovani. Storia, nozioni ed esperimenti

Elettronica per i più giovani. Storia, nozioni ed esperimenti

Paolo Cadeddu

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2023

pagine: 160

In questo libro vengono fornite nozioni di base relative all’elettronica destinate ad un pubblico giovane. Gli esperimenti a corredo servono a far “toccare con mano” ed in sicurezza l’affascinante mondo dei componenti e dei circuiti. L’elettronica caratterizza la vita moderna dei nostri giorni; la quasi totalità degli oggetti di uso comune: elettrodomestici, tablets, telefonini, computers, radio e televisione, telecomandi, ecc. è infatti realizzata con componenti elettronici. L’elettronica non è una materia facile ma può essere semplificata corredando sempre i concetti teorici con puntuali realizzazioni pratiche. Solo vincendo le inevitabili incertezze che si incontrano nell’affascinante percorso di apprendimento, si può arrivare ad una conoscenza di fondo che consentirà non solo di realizzare i classici circuiti di base ma ad inventarne da soli anche di nuovi.
17,00

EuCAP2023. Conference book

EuCAP2023. Conference book

Libro: Libro rilegato

editore: EurAAP

anno edizione: 2023

75,00

Rifasamento degli impianti elettrici e analsi armonica di rete. Soluzioni applicative e tecniche alle problematiche più diffuse

Rifasamento degli impianti elettrici e analsi armonica di rete. Soluzioni applicative e tecniche alle problematiche più diffuse

Danilo Tomassini

Libro: Copertina morbida

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2022

pagine: 90

Per poter correttamente funzionare, gli utilizzatori presenti all'interno di un impianto elettrico, assorbono dalla rete potenza elettrica attiva, convertendola in un'altra forma di energia (lampade o stufe elettriche) o in lavoro utile (motori elettrici). Tuttavia, affinché ciò avvenga è necessario che l'utilizzatore scambi con la rete energia reattiva principalmente di tipo induttivo. Tale energia, pur non essendo direttamente convertita in altre forme, contribuisce ad incrementare la potenza totale transitante nella rete elettrica lungo i cavi conduttori fino agli utilizzatori. Per attenuare tale effetto negativo viene effettuato il rifasamento degli impianti elettrici utilizzatori. Inoltre, l'attuale diffusione di utilizzatori non lineari, quali circuiti elettronici per azionamenti elettrici, comporta la generazione di armoniche di corrente che si riversano in rete, con il conseguente inquinamento e distorsione delle forme d'onda sugli altri carichi presenti in rete. Il presente testo ha lo scopo di analizzare tali problematiche, senza trattarne approfonditamente i dettagli matematici; partendo dalla definizione di rifasamento e di analisi armonica il testo si propone di descrivere le possibili soluzioni delle due problematiche.
10,90

Progetti natalizi con Arduino. 12 utili progetti pronti all'uso per melodie, musiche, luci, presepe, albero di Natale, immagini, messaggi e tanto altro...

Progetti natalizi con Arduino. 12 utili progetti pronti all'uso per melodie, musiche, luci, presepe, albero di Natale, immagini, messaggi e tanto altro...

Giuseppe Zella

Libro: Copertina morbida

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2022

pagine: 172

La ricorrenza del periodo natalizio è caratterizzata da rappresentazioni come il Presepe in tutte le sue varianti e il classico Albero di Natale. In entrambi i casi non mancano luci, suoni e immagini che fanno da contorno e con l'elettronica dei microcontrollori si possono ottenere effetti suggestivi. Il microcontrollore più noto è senza dubbio l'Atmel MEGA328P, cuore della scheda di sviluppo Arduino. Tutti i progetti proposti utilizzano la scheda di sviluppo Arduino (Nano o clone NANO o Arduino UNO R3) in unione ad altre periferiche come buzzer, altoparlanti, LED, sensori PIR e Ultrasonico, dispositivo servomotore, display OLED di varie dimensioni, display LCD e TFT. Il tutto è corredato con semplici istruzioni passo passo per arrivare al progetto finale. Di ogni progetto viene mostrato l'assemblaggio su breadboard per verificarne il funzionamento, per poi passare, se si desidera, alla saldatura su una meno ingombrante basetta PCB. Le immagini fornite a corredo di ogni progetto facilitano la realizzazione di quanto proposto. Inoltre, vengono forniti tutti i codici per ogni progetto.
15,90

Automation story. Le tecnologie, gli uomini, le imprese dell'automazione
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.