Libri di Paolo Cadeddu
Gli alpini nelle missioni militari di pace. Dalle cartoline ed altri supporti illustrati
Paolo Cadeddu, Giancarlo Poletto
Libro
editore: Il Corso della Storia
anno edizione: 2025
Questo volume tratta delle missioni militari di pace del Corpo degli Alpini partendo da un punto di vista particolare: ricostruire la storia degli interventi di Peace Keeping utilizzando le cartoline appositamente stampate, le franchigie originali con i vari timbri apposti dai contingenti ed altri supporti quali francobolli e tessere telefoniche. Le operazioni di pace hanno richiesto a centinaia di paesi nel mondo un contributo non solo logistico e di personale militare e civile ma purtroppo anche di sangue in scenari difficili e pericolosi dove le truppe alpine hanno sempre saputo distinguersi e sacrificarsi. Ci sarà sempre bisogno degli Alpini, del senso di sicurezza che la loro presenza – in Italia e nel mondo – trasmette alle popolazioni che li incontrano.
Animali da battaglia. Tutte le specie impiegate per supporto o come armi dall’antichità ai giorni nostri
Paolo Cadeddu
Libro
editore: Il Corso della Storia
anno edizione: 2025
Tra cinquanta specie animali utilizzate dagli uomini per scopi bellici sin dall’antichità spiccano le “bombe ad insetti”, i pipistrelli incendiari”, le “piogge di scorpioni”, i “pellicani spioni”, i “piccioni guida missile”, i “ratti esplosivi”, i “gabbiani anti-sommergibile”, i “topi antimine”, i “cani tirafili” e moltissime altre tipologie che la guerra umana ha coinvolto nel tentativo spesso disperato ed impossibile di vincere il nemico. Fortunatamente non si sono registrati solo impieghi cruenti ma anche di più pacifici dove gli animali – pur in teatro di guerra – sono stati destinati alla ricerca di materiali o feriti, al trasporto di mezzi e materiali, rimanendo sempre fedeli ed obbedienti ai comandi dei loro padroni ed addestratori. Cani, muli, asini, cavalli hanno pagato un prezzo altissimo nei due conflitti mondiali risultando in ogni caso indispensabili e sacrificando la loro vita spesso a vantaggio di quella dei soldati. Questo libro cerca di raccontare tutte queste cose aggiungendo ulteriori curiosità come l’utilizzo dei nomi animali per indicare molti veicoli militari e gli attuali impieghi degli animali da parte dell’esercito e delle forze di polizia.
La censura postale sulla corrispondenza in guerra
Paolo Cadeddu, Giancarlo Poletto
Libro
editore: Il Corso della Storia
anno edizione: 2025
La censura postale rappresenta in tempo di pace un’evidente violazione dei diritti fondamentali dei cittadini; in tempo di guerra divenne invece uno strumento indispensabile e legittimo per la tutela dello Stato e per la sicurezza militare. Nella Prima Guerra Mondiale lo sforzo censorio era rivolto soprattutto ad evitare diserzioni e disfattismo e casi di resa al nemico da parte dei combattenti, fatti nella speranza di salvarsi la vita. Durante il secondo conflitto mondiale la censura controllò anche quelle frasi scritte che potevano diffondere il panico tra la popolazione ed il disfattismo tra le truppe. Come fonti documentali sono state riportate fedelmente una serie di cartoline, biglietti postali e lettere originali scritte dai militari durante la seconda guerra mondiale. Sono testimonianze uniche e rare – non prive talvolta di accorata drammaticità – che solo l’attenta raccolta collezionistica avvenuta nel tempo da parte di Giancarlo Poletto ha potuto restituirci nella loro integrità e valenza storica.
Elettricità e magnetismo per i più giovani. Storia nozioni ed esperimenti
Paolo Cadeddu
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2023
pagine: 112
In questo libro vengono fornite nozioni di base relative all’elettricità ed al magnetismo destinate ad un pubblico giovane. Gli esperimenti a corredo servono a far “toccare con mano” ed in sicurezza l’affascinante mondo dei fenomeni elettrici e magnetici. L’elettricità caratterizza la vita moderna dei nostri giorni; è una fonte di energia imprescindibile che alimenta la maggior parte degli oggetti di uso comune: elettrodomestici, tablets, telefonini, computers, radio e televisione, treni, metropolitane, illuminazione delle case e delle fabbriche, motori, ecc. La sfida del nostro tempo è riuscire a produrre energia elettrica in modo sostenibile e non inquinante. Le fonti cosiddette “green” non sono sviluppate a sufficienza (eoliche, idroelettriche) mentre l’energia nucleare richiede lo sviluppo di centrali di nuova generazione con relativi canoni di maggior sicurezza ed efficace e sicuro smaltimento delle scorie.
Elettronica per i più giovani. Storia, nozioni ed esperimenti
Paolo Cadeddu
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2023
pagine: 160
In questo libro vengono fornite nozioni di base relative all’elettronica destinate ad un pubblico giovane. Gli esperimenti a corredo servono a far “toccare con mano” ed in sicurezza l’affascinante mondo dei componenti e dei circuiti. L’elettronica caratterizza la vita moderna dei nostri giorni; la quasi totalità degli oggetti di uso comune: elettrodomestici, tablets, telefonini, computers, radio e televisione, telecomandi, ecc. è infatti realizzata con componenti elettronici. L’elettronica non è una materia facile ma può essere semplificata corredando sempre i concetti teorici con puntuali realizzazioni pratiche. Solo vincendo le inevitabili incertezze che si incontrano nell’affascinante percorso di apprendimento, si può arrivare ad una conoscenza di fondo che consentirà non solo di realizzare i classici circuiti di base ma ad inventarne da soli anche di nuovi.
L'Italia nascosta. Oggetti, grafica e caratteri, usi e costumi
Paolo Cadeddu
Libro: Copertina morbida
editore: L'Onda
anno edizione: 2022
pagine: 112
In questo libro vengono approfonditi alcuni oggetti, pubblicazioni, la storia di un carattere tipografico, tutti prodotti tipicamente italiani che, a differenza di altri, sono rimasti un po' nascosti. Al tempo in cui andavano di moda erano ben conosciuti oggi invece si rischia di perderne la testimonianza per il fatto che, essendo obsoleti, non vengono sempre conservati o utilizzati. Strettamente connessi a questi prodotti vi sono usi e costumi tipici del nostro paese per cui se vanno persi i primi cadranno nell'oblio anche i secondi. Ecco allora la possibilità di ripercorrere l'utilizzo del normografo o di altri strumenti simili come il "Panormografo" o il "Magografo". Scopriremo come i nostri progenitori, del tutto privi degli attuali strumenti tecnologici, riuscivano ad orientarsi nelle città dotandosi di minuscoli libriccini. Passeremo infine in rassegna la tradizionale cerimonia dei coscritti destinata ormai a scomparire con la fine della leva obbligatoria.
Spedizioni italiane in Antartide. Cartoline, buste ed annulli originali
Paolo Cadeddu, Giancarlo Poletto
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2021
Questo libro, attraverso le cartoline di una collezione privata, ripercorre la storia delle spedizioni italiane in Antartide dai primi tentativi, ai sopralluoghi per individuare il luogo più adatto a posizionare una base stabile, alle spedizioni ufficiali partite dal 1985 come previsto dalla normativa italiana. La traccia di ogni spedizione si può desumere dal timbro impresso su una busta inviata dall'Antartide ed il collezionare le relative cartoline, le buste, i francobolli ed eventuali annulli diventa un modo particolare per seguire l'importante lavoro dei ricercatori italiani al Polo Sud. Dal 1985 al 2021 sono state effettuate e si sono concluse trentasei spedizioni in Antartide.
Distretti militari e centri addestramento reclute. Storia e cartoline d'epoca
Paolo Cadeddu
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2020
Najometro. Il calendario delle reclute
Paolo Cadeddu
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2020
pagine: 32
Il “Najometro” ossia il calendarietto che conteneva le caselline dei giorni del servizio militare che ogni coscritto non ha mancato di annerire sino all'ultima sospirata del congedo. In questo librettino viene esposta interamente una versione molto datata che risale all'anno 1971 quando il servizio obbligatorio durava ancora quindici mesi. Vengono infine passate in rassegna le copertine di tante altre edizioni oggi oggetto di collezionismo tra i “militaria”.
Rosa e Amedeo (L'altro universo)
Paolo Cadeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
Il romanzo narrato in queste pagine è un viaggio fantastico attraverso l'universo. Anzi, attraverso gli universi. L'universo che conosciamo, che tutti vorremmo migliore e più giusto. Quello nascosto, sorprendentemente simile, ma anche completamente diverso dal primo. E, infine, quello più misterioso e imprevedibile, fatto di infinite sfaccettature: l'universo donna, rappresentato dall'affidabilità di Carla, dalla vivacità di Daniela e dalla prorompente femminilità di Rosa.