Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneria civile, topografia e costruzioni

Impianti di condizionamento per usi civili

Impianti di condizionamento per usi civili

Giuliano Cammarata

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2024

pagine: 640

Quest’Opera vuole essere una guida concreta e completa alla progettazione degli impianti di condizionamento, e contribuire alla conoscenza progettuale attraverso una maggiore consapevolezza e comprensione delle varie fasi di calcolo, nel contesto moderno, innovativo e mutevole che oggi si prospetta per i professionisti. Nei capitoli applicativi sono referenziati innumerevoli componenti reali e data sheet presenti nei cataloghi commerciali. Il loro utilizzo è indispensabile per comprendere le difficoltà della progettazione dell’impianto di condizionamento e della selezione dei componenti, senza alcun intento di indirizzare le scelte verso specifici costruttori. Pur essendo il libro indirizzato alla progettazione degli impianti, quest’attività non può essere svolta con una semplice esposizione di figure, tabelle e grafici, ma sono necessarie anche le relazioni analitiche utili per effettuare i calcoli dimensionali. Sotto questo profilo è stato cercato il miglior compromesso fra le esigenze di praticità del volume e le necessità dei professionisti più esigenti.
58,00

Strade, ferrovie, aeroporti. La progettazione geometrica in sicurezza

Strade, ferrovie, aeroporti. La progettazione geometrica in sicurezza

Michele Agostinacchio, Donato Ciampa, Saverio Olita

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2024

pagine: 576

Sicurezza e trasporti: un manuale, giunto alla IV edizione, che spiega ai tecnici e agli studenti delle facoltà di ingegneria come coniugare i due termini nel rispetto delle normative vigenti. Il testo, che mette insieme e sintetizza i contenuti delle lezioni svolte dagli autori in oltre vent’anni di insegnamento, rappresenta una guida completa per tutti coloro che devono fare i conti con la progettazione di strade, ferrovie e aeroporti. Con l’obiettivo di contribuire alla diffusione di quei criteri essenziali per il miglioramento della rete di trasporto nazionale.
49,00

Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 2º semestre 2023. Dicembre 2023

Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 2º semestre 2023. Dicembre 2023

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2024

pagine: 484

Oltre 15.000 prezzi relativi a ogni tipologia di impianto elettrico ed elettronico, civile e industriale, di bassa e media tensione, suddivisi in materiali, noli-costi orari e opere compiute negli edifici residenziali e del terziario; per trasmissione e distribuzione in bassa tensione; per apparecchiature elettriche per impianti in bassa tensione; per illuminazione civile ed industriale; illuminazione pubblica, per esterni e da giardino, compresi impianti di terra e di protezione dalle scariche atmosferiche; impianti antideflagranti, fotovoltaici ed eolici, di rivelazione incendi; di illuminazione ed alimentazione elettrica di emergenza; antifurto e antintrusione. Il Prezzario include anche voci e costi per le opere di assistenza muraria e rimozioni. L’edizione del 2° semestre 2023 del Prezzario Impianti Elettrici contiene l'aggiornamento ordinario di tutte le tabelle della manodopera suddivise per ciascuna provincia italiana e di tutti i capitoli in base ai listini di dicembre 2023. Riporta la revisione dettagliata e l’incremento di voci, con relativi prezzi, in particolare, di: diffusori sferici per illuminazione da giardino; pali in alluminio per illuminazione pubblica; centrali di automazione cancelli; router Wi-Fi; sensori wirless sole/vento/pioggia.
48,00

Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. Secondo semestre 2023

Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. Secondo semestre 2023

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2024

pagine: 520

Il Prezzario relativo alle opere di urbanizzazione comprende, tra materiali e opere compiute, oltre 11.000 voci di costo per: acquedotti e fognature, trattamento acque, gasdotti, lavori stradali, opere a verde e di irrigazione, arredo urbano e parchi gioco, segnaletica stradale e di cantiere, illuminazione pubblica ingegneria naturalistica e opere di salvaguardia ambientale. L’edizione del 2° semestre 2023, oltre al consueto aggiornamento generale dell’intero Prezzario ai listini di novembre 2023, contiene l'aggiornamento delle tabelle della manodopera suddivise per ciascuna provincia italiana e un ampiamento di voci, e relativi costi, di materiali e prodotti. In particolare, si segnala: nel Capitolo 3, relativo ad Acquedotti e fognature, è stata inserita una nuova tipologia di tubi in polietilene spiralato rinforzato con acciaio; nel Capitolo 6 riguardante le Tecniche a basso impatto ambientale per posa e risanamento infrastrutture sono stati inseriti descrizioni e costi per trivellazione orizzontale controllata, microtunneling, pilot system, pressotrivellazione; nel capitolo 7 sulle Opere stradali sono state aggiunte: nuove voci riguardanti le sottofondazioni e le fondazioni stradali con materiali inerti e in misto cementato e i compensi per la consegna dei materiali in discarica.
48,00

Lezioni di idraulica marittima

Lezioni di idraulica marittima

Sandro Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il volume è un compendio delle equazioni più note dell'idraulica marittima, con numerosi dettagli nella presentazione delle ipotesi, dei metodi risolutivi, dei risultati. La comprensione dei contenuti richiede la conoscenza dell'Analisi Matematica e di alcuni elementi della teoria dei campi, che è stata sinteticamente delineata nell'Appendice. Il primo capitolo è dedicato alla teoria dell'onda lineare che, nella sua elementarità, è ancora il fondamento di numerose applicazioni ingegneristiche. È di particolare rilievo il fatto che i numerosi processi fisici descritti dalla teoria dell'onda lineare hanno richiesto, per la verifica sperimentale, solo delle misure di livello. Il secondo capitolo è dedicato ad alcune teorie di onde non-lineari, che sono in continua evoluzione e che ormai sono passate dalle pubblicazioni su rivista scientifica ai codici di calcolo commerciali. Il terzo capitolo tratta dei fenomeni di trasformazione delle onde, con alcuni esempi di applicazione pratica per la progettazione e la verifica di opere di protezione costiera e di porti. Questo compendio è prodromico agli argomenti oggetto di insegnamenti specialistici, e contiene elementi di approfondimento per gli insegnamenti di base di idraulica marittima.
22,00

Guida pratica alla progettazione per l'esame di abilitazione alle professioni di architetto sez. A-B, ingegnere sez. A-B, geometra, perito edile e per i concorsi nell'area tecnica degli Enti locali. Manuale di progettazione e Tavole di progetto

Guida pratica alla progettazione per l'esame di abilitazione alle professioni di architetto sez. A-B, ingegnere sez. A-B, geometra, perito edile e per i concorsi nell'area tecnica degli Enti locali. Manuale di progettazione e Tavole di progetto

Alberto Fabio Ceccarelli, Paolo Villatico Campbell

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 568

Testo di riferimento per la progettazione architettonica, urbanistica e di recupero/restauro, la Guida pratica alla progettazione è da oltre 20 anni lo strumento indispensabile per la preparazione, sia per lauree triennali che quinquennali, all'esame di Stato per architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori e per ingegneri civili ambientali. Questa nona edizione, totalmente rinnovata in funzione degli ultimi quesiti posti nella prova orale unica per l'esame di Stato in tutte le sedi, racchiude in un unico volume: la parte teorico-concettuale-normativa con la trattazione degli argomenti che ricalca quanto avviene nelle varie fasi progettuali (urbanistiche, di inquadramento territoriale, di pianificazione generale e attuativa, di progettazione architettonica), l'aggiunta di nuovi spunti e schemi, oltre alla normativa urbanistico-edilizia, igienico-sanitaria, per il superamento delle barriere architettoniche, antincendio. L'elenco di nuove domande fatte nelle edizioni d'esame dal 2020 al 2023, con indicazione, quando avvenuto, dei progetti condivisi all'esame in prova unica orale; la parte progettuale con 210 elaborati architettonici e urbanistici dati in varie sedi d'esame, con le risoluzioni proposte dagli studenti triennali e quinquennali che hanno frequentato i corsi di preparazione a Milano, in alcuni casi riproponendo ciò che all'esame ha garantito loro l'abilitazione. Tutte le tavole di progetto delle precedenti edizioni si trovano nell'area riservata del sito web www.esamearchitetto.it seguendo le indicazioni riportate in fondo al volume, unitamente a informazioni utili rinnovate, relative all'organizzazione d'esame nelle varie sedi; il collegamento ad un'area riservata, ove il lettore potrà consultare gli articoli pubblicati da The plan relativi a dieci progetti condivisi in sede d'esame in prova unica orale, da utilizzare come spunto culturale in funzione dell'esame in prova unica orale. Il testo con i suoi contenuti, unitamente al prontuario tecnico urbanistico amministrativo, rappresenta quindi una guida per la preparazione all'esame di Stato sez. A e sez. B, disciplinato dal D.P.R. 328/2001.
88,00

Dighe della Sardegna

Dighe della Sardegna

Maria Luisa Di Felice, Roberto Salgo

Libro

editore: Poliedro

anno edizione: 2024

pagine: 179

46,00

Impianti di climatizzazione. Schemi funzionali e centrali termofrigorifere

Impianti di climatizzazione. Schemi funzionali e centrali termofrigorifere

Andrea Porru, Roberto Rinforzi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2024

pagine: 276

Lo schema funzionale di una centrale idronica termica, frigorifera e termofrigorifera è un argomento della climatizzazione talvolta solo accennato in altri testi tecnici. È invece trattato in maniera approfondita in quest’opera dal taglio fortemente pratico, rivolta sia a progettisti ed installatori principianti, per i quali rappresenta una guida utile nell’apprendimento, dall’impostazione dei circuiti elementari fino a quelli più complessi, sia a progettisti ed installatori esperti, che in essa possono trovare importanti informazioni utili al consolidamento ed al rafforzamento della propria cultura termotecnica.
39,00

Elenco prezzi 2024

Elenco prezzi 2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2024

pagine: 584

30,00

Cappotto termico funzionale e degrado

Cappotto termico funzionale e degrado

Marco Berti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafill

anno edizione: 2024

pagine: 232

Manuale teorico-pratico che tratta il comportamento funzionale e patologico di un cappotto termico, gli interventi di prevenzione e correzione e gli strumenti di diagnosi preventiva e di misurazione del degrado. Il testo è strutturato in quattro parti che trattano i seguenti argomenti: Prima parte. Grandezze principali che rappresentano il comportamento termico di un materiale isolante: conduttività, massa e inerzia termica; materiali a cambiamento di fase e trasmittanza termica. Seconda parte. Comportamento funzionale e patologico di un cappotto termico: fattori igrometrici d’uso corrente come lo spessore di diffusione, la permeabilità DVA e il fattore di resistenza al passaggio del vapore; cappotto termico disfunzionale: saturazione, trasferimento del vapore, condensazione, ponti termici e degrado; controllo e correzione delle patologie. Terza parte. Materiali isolanti per un cappotto termico: sistemi ETICS, contraddizioni normative e incendio. Quarta parte. Strumenti di diagnosi (termocamera, termoflussimetro e blower door test); degrado di un cappotto termico, incendio in facciata ed esempio di calcolo di un ponte termico. La pubblicazione, indirizzata ai tecnici del settore edile e ai cultori della materia, contiene esempi numerici (elementari) sui fattori di controllo della performance.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.