Infermieristica e servizi ausiliari
L'infermiere e il malato grave
Vito D'Alessandro
Libro
editore: Edizioni Camilliane
anno edizione: 1970
Il ricondizionamento all'esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2025
pagine: 368
Nelle patologie respiratorie l’allenamento all’esercizio fisico è raccomandato come uno degli interventi terapeutici obbligatori, con una efficacia non inferiore alla terapia farmacologica nel ridurre i sintomi quali dispnea e fatica e nel migliorare la capacità di sostenere lo sforzo e la qualità di vita. Come ogni terapia, la prescrizione e la somministrazione dell’esercizio si basano su un’accurata valutazione delle capacità dell’individuo e delle eventuali controindicazioni, richiedendo una approfondita conoscenza dei meccanismi fisiopatologici con cui si interagisce. Partendo dalle basi fisiologiche dell’allenamento, il volume affronta tutti gli aspetti indispensabili per progettare e condurre un programma di ricondizionamento all’esercizio del paziente con patologia respiratoria. Sulla base delle più recenti evidenze scientifiche, gli autori descrivono i test necessari per valutare le capacità fisiche del soggetto e progettare un intervento mirato e personalizzato, senza dimenticare l’importanza dell’apporto nutrizionale e le strategie per favorire l’aderenza al programma durante e dopo la riabilitazione. Il testo illustra le varie modalità di allenamento, affrontando anche la gestione del paziente in terapia intensiva, del paziente pediatrico e le attività applicabili al domicilio. Inoltre, il testo affronterà l’applicazione di programmi di allenamento in una nuova popolazione di pazienti: esiti di infezione da Covid 19 e Long Covid sindrome.
La danzaterapia
Giuseppina Bonaviri
Libro: Libro in brossura
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 118
Riavvicinare corpo, emozioni e spirito facendoli dialogare attraverso l'arte. L'arte diventa il primo strumento riabilitativo all'interno di un linguaggio metaforico quale veicolo di cura. Un momento per riaprire un dibattito sul mondo delle fragilità psichiatriche sul futuro della salute mentale. La danzaterapia ripropone un lavoro di Giuseppina Bonaviri in ambito specilistico neuroscientifico sperimentale, che aveva a suo tempo aperto un dibattito che appare assai attuale, sintonico a promuovere la pratica dell'arte terapia e della danza movimento terapia. Non solo un'occasione di scambio e incontro tra figure professionali interessate all'uso dell'arte visiva e del movimento come mezzo preventivo e terapeutico ma per consentire anche al lettore meno esperto di assaporare il mondo straordinario e ignoto della follia.
Cardiotocografia e alto rischio ostetrico
Salvatore Felis, Gianluca Straface, Sara Belmartino, Antonietta Tomasi, Michela Vettore, Serena Xodo
Libro
editore: ELI-Edizioni Librarie Int.
anno edizione: 2023
pagine: 316
Therapeutische Präzision. Ausführlicher Leitfaden zur Dosierungsberechnung im medizinischen Bereich
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 282
Basi avanzate di terapia occupazionale
Federica Aghilarre, Valentina Apuzzo
Libro
editore: Amon
anno edizione: 2023
pagine: 120
La dirigenza delle professioni sanitarie. Un'analisi del ruolo e delle prospettive nell'ambito del lavoro pubblico e privato
G. Antonetti, P. Scampati, L. De Vincenzo, M. Mattei, R. Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2023
pagine: 316
Principi di medicina fisica e riabilitativa
Stefano Masiero
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 670
L'imaging della spalla. Dalla radiologia tradizionale all'artro-RM
Francesco Ginolfi, Francesco Di Pietto, Marcello Zappia
Libro
editore: ELI-Edizioni Librarie Int.
anno edizione: 2023
pagine: 288
Sento il sentimento. Esperienze di arteterapia
Ezia Mitolo
Libro: Libro in brossura
editore: Print Me
anno edizione: 2023
pagine: 112
Ezia Mitolo, artista visiva ed insegnante, racconta in un libro i laboratori sperimentali di arteterapia condotti in vari contesti, i progetti partecipati e le attività esperienziali legate all’ambito della terapeutica artistica. “Dall’astratto di dentro al corpo fisico. Un faccia a faccia con la nostra autenticità emozionale, la nostra verità. Sento perché vivo, vedo perché sento, trasformo in visibile perché così sopravvivo. Guardandomi, posso rinascere. E sentirmi salva”. Scultrice di formazione, è allieva in Puglia di Francesco Somaini e Nicola Carrino; tra la fine degli anni ‘80 e primi ‘90 è alla Fondazione Ratti, dove studia con Giuliano Collina, Arnulf Rainer, George Baselitz, Karel Appel e Anish Kapoor. Poliedrica, si esprime in installazioni scultoree e grafiche, fotografia e video, video-performance, sino all’interazione col pubblico. Si dedica a progetti partecipati e laboratori di arteterapia sperimentali. Vanta numerose esposizioni personali e collettive, premi e pubblicazioni nazionali ed internazionali. Tutta la sua ricerca artistica, dalla forte valenza antropologica, è improntata sulle tematiche del corpo, dell'identità e del complesso dinamismo psichico.