Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infermieristica e servizi ausiliari

La logica dell'esercizio

La logica dell'esercizio

Carlo Perfetti, Antonio Pieroni

Libro

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 1992

pagine: 264

33,57

Storia dell'assistenza infermieristica

Storia dell'assistenza infermieristica

Cecilia Sironi

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1991

pagine: 176

Questo libro è una sistematica e articolata storia dell'assistenza infermieristica: dall'opera della Chiesa nello sviluppo delle forme assistenziali al processo di laicizzazione tipico dell'Illuminismo e del periodo napoleonico, dalla questione sanitaria postasi dopo l'Unità d'Italia alla nascita e diffusione delle nuove congregazioni femminili nell'Ottocento, dalle prime scuole per infermiere fino all'istituzione delle associazioni infermieristiche di questo secolo. Particolare attenzione viene riservata allo sviluppo del concetto di nursing partendo - com'è nello spirito del volume - dalla sua storia: due specifici capitoli sono dedicati alla descrizione delle fondamentali esperienze inglese e americana.
21,20

Ottica fisiopatologica

Ottica fisiopatologica

Filippo Contino, Giovanni Gorgone

Libro

editore: Florio

anno edizione: 1991

pagine: 800

61,97

Assistenza infermieristica centrata sulla persona
35,10

Le musiche che guariscono. Teoria ed applicazioni pratiche della musicoterapia
13,00

Emergenze

Emergenze

Adriano Peris

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1991

pagine: 694

42,80

L'infermiere professionale abilitato a funzioni direttive. Manuale per la formazione del caposala

L'infermiere professionale abilitato a funzioni direttive. Manuale per la formazione del caposala

Carlo Calamandrei

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1990

pagine: 240

Questo libro è uno strumento per la formazione iniziale e per quella permanente dell'infermiere professionale abilitato a funzioni direttive (AFD), quella figura che tradizionalmente viene denominata 'caposala'. Nella prima parte si delinea il quadro concettuale necessario per comprendere il profilo professionale dell'AFD. Segue una sezione che definisce questo profilo sulla base della legislazione e delle concezioni che appaiono oggi maggiormente affermate nella cultura professionale e organizzativa. La terza parte si propone di contribuire all'acquisizione delle conoscenze, delle abilità e degli atteggiamenti che sono necessari per svolgere il ruolo e le funzioni di AFD in maniera rispondente alle esigenze odierne. La quarta e ultima parte illustra le varie forme di responsabilità professionale che l'esercizio di tale ruolo comporta. Il volume è rivolto ai partecipanti ai corsi per AFD o a iniziative di formazione permanente, ai caposala in genere, agli infermieri insegnanti.
30,30

Temi di aggiornamento per infermieri pediatrici. Volume Vol. 1

Temi di aggiornamento per infermieri pediatrici. Volume Vol. 1

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1990

pagine: 238

12,91

Temi di aggiornamento per infermieri pediatrici. Volume Vol. 2

Temi di aggiornamento per infermieri pediatrici. Volume Vol. 2

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1990

pagine: 238

12,91

I teorici dell'infermieristica e le loro teorie

I teorici dell'infermieristica e le loro teorie

Ann Marriner Tomey

Libro

editore: CEA

anno edizione: 1989

pagine: 372

47,00

Il propagandista farmaceutico

Il propagandista farmaceutico

Mauro Taccini

Libro

editore: Nistri-Lischi

anno edizione: 1988

pagine: 48

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.