Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infermieristica e servizi ausiliari

Basi del metodo di rieducazione posturale globale. Il campo chiuso
28,00

La comunicazione terapeutica. Interazione infermiere-paziente
14,46

Nuovi modelli di intervento dell'infermiere psichiatrico

Nuovi modelli di intervento dell'infermiere psichiatrico

Emilio Gnocchi

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1993

pagine: 104

La formazione dell'identità professionale dell'operatore psichiatrico comporta l'acquisizione di un elemento aggiuntivo rispetto a quella dell'operatore di altre specialità: la capacità di usare sé stesso e le proprie emozioni come strumento utile alla diagnosi e al trattamento. In particolare, all'infermiere psichiatrico si richiede di uscire dal suo tradizionale ruolo passivo per assumere un ruolo attivo che, nel fornire risposte adeguate agli effettivi bisogni del paziente, nello stesso tempo garantisca utili contributi terapeutici al programma dell'intera equipe.
18,08

Guida per l'operatore tecnico addetto all'assistenza
27,50

Riabilitazione nelle malattie respiratorie

Riabilitazione nelle malattie respiratorie

Ciro Rampulla, Nicolino Ambrosino

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1993

pagine: 156

16,50

Mappa per il massaggio zonale del piede. Per memorizzare con facilità e tenere sott'occhio le zone riflessogene del piede

Mappa per il massaggio zonale del piede. Per memorizzare con facilità e tenere sott'occhio le zone riflessogene del piede

MAPPE

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1993

Come trovare facilmente le corrispondenze fra le zone del piede e tutti gli organi del nostro corpo. Il massaggio zonale è una piacevole ed efficace terapia. Una mappa a colori, 43 x 62 centimetri, stampata su carta acquarello; uno strumento per conoscere, praticare, ricordare.
9,90

L'assistenza infermieristica. Storia, teoria, metodi

L'assistenza infermieristica. Storia, teoria, metodi

Carlo Calamandrei

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1993

pagine: 288

Questa seconda edizione presenta rilevanti analogie e rilevanti differenze rispetto al volume uscito nel 1983. I temi affrontati sono sostanzialmente gli stessi: la storia dell'assistenza infermieristica in Italia e in altri Paesi; la problematica relativa al concetto di salute e la sua importanza per orientare il lavoro degli infermieri; i modelli concettuali e teorici che stanno alla base di questa attività professionale; il concetto di professione e la sua applicazione al lavoro infermieristico; l'etIca professionale dell'infermiere; la metodologia del problem-solving applicata all'attività assistenziale. Le differenze consistono nell'aggiornamento e approfondimento dei contenuti e nella particolare attenzione prestata ad alcune tematiche. Si tratta soprattutto delle seguenti: il concetto di scienza infermieristica, intesa come scienza pratica; le odierne definizioni dell'assistenza infermieristica e delle sue finalità; la formazione degli infermieri, con particolare riferimento a quella di carattere universitario, alle specializzazioni e agli infermieri docenti e dirigenti; la diagnosi infermieristica. Unico nel suo genere nella letteratura professionale in lingua italiana, il libro può contribuire sia alla preparazione iniziale degli infermieri dei vari livelli, sia alla loro formazione permanente.
28,60

Analisi dei medicinali

Analisi dei medicinali

Giulio Vitali

Libro

editore: La Goliardica Pavese

anno edizione: 1993

pagine: 385

18,08

Medicina sociale

Medicina sociale

Angelo Serio

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1993

pagine: 170

16,50

Il paziente stomizzato. Problemi di assistenza e riabilitazione
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.