Famiglia e salute
ADHD: il potere del cervello neurodivergente. Dalla ricerca più avanzata le strategie fondamentali per prosperare. Dall'infanzia all'età adulta
John J. Ratey, Edward M. Hallowell
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2025
pagine: 224
L'ADHD, un disturbo che in Italia riguarda oltre due milioni di persone, è stato a lungo considerato un problema solo infantile. Oggi sappiamo che di ADHD non soffrono solamente i giovani ma anche gli adulti, spesso non diagnosticati. Secondo gli psichiatri Hallowell e Ratey – pionieri della ricerca e loro stessi neurodivergenti – una persona con ADHD ha la potenza di un motore Ferrari ma i freni di una bicicletta. Cosa succede, però, se invece di «riparare» il cervello neurodivergente impariamo a sfruttarne le potenzialità? E la rivoluzione che propone questo libro, grazie a un approccio che mescola neuroscienze, sport, nutrizione e relazioni umane, con l'obiettivo di trasformare quello che la società considera un limite in un superpotere. Imparando a regolare «i propri freni», l'impulsività si trasforma in creatività e la distrazione in pensiero originale. Per liberare così il vero potere del cervello neurodivergente.
Il nervo della salute. La nuova scienza che può risvegliare le capacità di autoguarigione del nostro corpo e rivoluzionare la medicina
Kevin J. Tracey
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2025
pagine: 256
La nuova scienza per ripristinare equilibrio e salute attraverso il naturale potere di autoguarigione del corpo. L'infiammazione cronica è un nemico silenzioso che si nasconde dietro molte delle patologie più gravi: infarto, ictus, cancro, diabete, Alzheimer, depressione, obesità e malattie autoimmuni. Kevin J. Tracey, neurochirurgo e scienziato di fama mondiale, ha scoperto che il nervo vago, «l'autostrada» tra il cervello e il corpo, è un vero e proprio modulatore della salute. «Spegnendo» l'infiammazione, la stimolazione del nervo vago è addirittura in grado di mandare in remissione molte delle malattie croniche senza bisogno di farmaci. Attraverso terapie innovative e di semplice applicazione (ultrasuoni, crioterapia, stimolazione bioelettrica), ma anche protocolli che possiamo adottare in autonomia, questo libro raccoglie tutto ciò che serve sapere sul «grande nervo», l'ultima frontiera della medicina, per risvegliare le capacità di autoguarigione del nostro corpo e trasformare dall'interno la nostra salute.
Gioco con te. Il meraviglioso mondo della ginnastica pediatrica. Per stimolare al meglio lo sviluppo psicomotorio dei bambini
Chiara Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 224
Dall'autrice di riferimento per la ginnastica pediatrica, il primo manuale completo per aiutare lo sviluppo psicomotorio e la coordinazione del tuo bambino. Quando farà i primi passi il mio bebè? È normale che tenda a girarsi sempre sullo stesso lato quando è sdraiato? È vero che il girello è pericoloso? Osservando nostro figlio appena nato, sono tantissime le domande che ci affollano la mente e molte riguardano il suo sviluppo motorio. Chiara Morelli, massima esperta di chinesiologia clinica e fondatrice di Ginnastica pediatrica, ci guida fase dopo fase attraverso la crescita del bambino, dai riflessi primitivi ai primi passi, dal tummy time allo stare sul fianco e seduto. Una guida completa e dettagliata alla scoperta dell'evoluzione psicomotoria del bebè, piena di giochi, consigli e attività per aiutare al meglio il movimento del bimbo e riconoscere eventuali problemi. Un libro che risponde alle domande più frequenti dei genitori e accompagna i nostri figli nel primo anno di vita alla scoperta del proprio corpo e dello spazio all'insegna della gioia e della sicurezza.
La svolta vegetale. Un percorso di salute alla riscoperta della tua intelligenza alimentare
Irene Luzi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 224
30 giorni e una scommessa di salute: imparare a stare bene grazie al potere del cibo vegetale. Stanchi, infiammati, gonfi, in lotta con emicranie, digestioni faticose, dermatiti e malesseri «da stress», spesso perseguitati da recidive: quanti sono in questa condizione? Se invece di combattere i sintomi che il corpo intossicato ci manda iniziassimo a considerarli degli alleati nella ricerca di ciò di cui il nostro organismo ha bisogno? Irene Luzi, psicoterapeuta, eco-psicologa e igienista naturale, propone in queste pagine una scommessa di salute: provare, per trenta giorni, a introdurre nella dieta più alimenti vegetali e naturali. Senza costrizioni, forzature o estremismi. Bastano appena trenta giorni per imprimere una svolta vegetale al nostro stile alimentare, prima, e al nostro stile di vita, poi. Chi segue questo percorso impara ad ascoltarsi, a lasciarsi guidare dal piacere, a fidarsi della propria innata intelligenza alimentare. E ben presto scopre che il cambio nutrizionale rinnova dall'interno: il corpo si disintossica, l'energia aumenta, l'umore migliora.
Il mio planner anti stress. Attività guidate per il benessere
Paola Anna Sacchetti
Libro: Libro rilegato
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 208
Lo stress eccessivo è uno dei grandi mali del nostro tempo, uno stato psicofisico che, se non affrontato adeguatamente, può portare a conseguenze anche molto gravi. Questo planner ti insegna a capirne i meccanismi e ad affrontarlo attraverso consigli e strategie da mettere in pratica giorno dopo giorno.
Quello che il corpo ti dice. Ascolta ogni parte di te per guarire davvero
Natalia Seijo
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 240
In che modo stress, ansia o traumi influenzano la nostra salute? Che cosa hanno a che fare l'infiammazione cronica, l'emicrania, la fibromialgia o la dermatite con la nostra storia psicologica? Molto spesso consideriamo il corpo come un semplice spettatore della nostra vita, indifferente a ciò che proviamo, invece il corpo assorbe tutto, ricorda e comunica. Testimone silenzioso di ogni nostra esperienza, è come un osservatore che sa tutto di noi, ma esprime la sua sofferenza più tardi, a suo tempo e con codici che difficilmente comprendiamo: a quel punto lo percepiamo come qualcosa di estraneo, fuori controllo – il nostro peggior nemico. Natalia Seijo, psicologa specializzata in psicosomatica, ha raccolto la sua vastissima esperienza in un libro prezioso, che unisce competenza e sensibilità, per chiunque senta la necessità di riconnettersi con il proprio corpo e ritrovare il benessere psicologico e fisico. In queste pagine ci offre molti strumenti per riconoscere le somatizzazioni, imparare a decodificare emozioni e stati d'animo, abbassare le difese psicologiche, combattere il distress e vincere il dolore. Con l'aiuto di molti case studies di pazienti che hanno ritrovato finalmente la serenità grazie al suo approccio semplice ma rivoluzionario, l'autrice ci accompagna passo passo in questa scoperta di un nuovo modo di relazionarci con il nostro corpo, per ascoltarlo e guarire davvero. Un nuovo modo di guardare ai disturbi psicosomatici, per imparare ad ascoltare il nostro corpo e ritrovare l'equilibrio che ci serve per stare bene.
La dittatura dello smartphone. 12 soluzioni per salvare la salute mentale dei nostri figli
Miguel Ángel Martínez-González
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2025
pagine: 240
Vi ricordate i vecchi SMS? Vi siete mai chiesti perché lo scambio di messaggi con Whatsapp sia diventato gratuito? La ragione è semplice: invogliando i ragazzi a utilizzare di più lo smartphone, il profitto è venuto dalla loro maggiore presenza sui social e dall'analisi dei loro dati. Ma perché i ragazzi non si staccano mai dal cellulare? E perché i nativi digitali sono depressi, ansiosi, distratti e spesso inclini all'autolesionismo? Alcuni studi hanno dimostrato che i social sono stati concepiti secondo i meccanismi del gioco d'azzardo e della “ricompensa variabile”: non si vince sempre, ma la possibilità di ottenere qualcosa ci tiene incollati. Più si scrolla e si posta, più aumentano le probabilità di ottenere like. Il cervello adora le ricompense, e ormai è assodato che la soddisfazione scatena il rilascio della dopamina, il neurotrasmettitore del piacere. I ragazzi, guidati dalla FOMO,Fear Of Missing Out, restano così incollati allo smartphone per guardare video musicali, scene comiche, ma anche pericolose challenge o contenuti violenti e pornografici. Le conseguenze su di loro sono a dir poco devastanti: ansia, stress, depressione, deficit dell'attenzione, paura del confronto sociale, dipendenza e persino pensieri suicidi. Dopo aver analizzato i gravi problemi psicologici che derivano da un uso eccessivo degli smartphone e dei social, Miguel Angel Martínez-González, medico e scienziato di fama internazionale, propone12 soluzioni pratiche per i genitori - ad esempio, promuovere attività sportive o all'aria aperta, stabilire un “coprifuoco digitale”, creare un “parcheggio domestico” per tutti i dispositivi e altre iniziative di detox digitale - per provare a contrastare i rischi di questo fenomeno che ci riguarda tutti.
Cold therapy. Come praticare la terapia del freddo per migliorare salute, vitalità ed energia
Andrea Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2025
pagine: 192
Senza nemmeno accorgercene, trascorriamo tre quarti della nostra intera vita al chiuso. Abbiamo perso il contatto con l'esterno: la pioggia sottile sulle braccia, il vento pungente nei polmoni, la terra umida sotto i piedi ci spaventano. Ma è la Natura il luogo da cui proveniamo e noi facciamo parte di lei – e lei di noi. E così il freddo. Andrea Bianchi, esperto di yoga e sufismo, nonché punto di riferimento in Italia per il barefoot hiking, ci guida alla pratica del freddo come alleato della nostra salute. Grazie al «metodo HOT mind», un approccio rivoluzionario che fonde neuroscienza, tecniche respiratorie e filosofia orientale, e a esercizi che possiamo svolgere ogni giorno – già adottati da atleti, scienziati e appassionati di benessere – scopriremo come migliorare la circolazione sanguigna, perdere peso, rinforzare il sistema immunitario (prevenendo malattie e infiammazioni), rallentare l'invecchiamento e aumentare il senso di benessere ed energia. I 5 benefici immediati dell'esposizione al freddo: 1. Stimolare la circolazione sanguigna, con effetti positivi sulla pressione e la salute della pelle (e rallentare così l'invecchiamento). 2. Aiutare a controllare il peso corporeo grazie all'aumento del dispendio energetico. 3. Rafforzare il sistema immunitario, aumentando la produzione di globuli bianchi. 4. Migliorare il tono dell'umore e ritrovare la lucidità mentale. 5. Allenare la resilienza psicologica, consolidando la fiducia in noi stessi e la capacità di adattarci alle difficoltà quotidiane.
Piccole tempeste e grandi cambiamenti. Da 0 a 3 anni insieme nelle crisi e nelle conquiste della crescita
Enola Chubilleau
Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Target: Il libro si rivolge a genitori di bambini da 0 a 3 anni, educatori, operatori dell’infanzia e professionisti della relazione educativa, ma anche a chiunque desideri comprendere meglio il mondo emotivo dei più piccoli. Punti di forza del libro: Un linguaggio accessibile e rassicurante, ma ben radicato nelle neuroscienze e nella pedagogia contemporanea. L’equilibrio tra fondamenti teorici (attaccamento, emozioni, bisogni, sviluppo) e strumenti concreti, fruibili da subito nella vita quotidiana. Il libro è un viaggio nel complesso universo della prima infanzia, vista dalla parte del bambino. Si articola in cinque capitoli, preceduti da un’introduzione che pone la questione centrale del volume: come costruire un’alleanza educativa con il proprio bambino nei suoi primi tre anni di vita, senza cadere in reazioni impulsive o modelli punitivi. I bisogni. Il primo capitolo esplora i bisogni fondamentali del bambino (fisici, affettivi, cognitivi, motori) e presenta il concetto di attaccamento sicuro, le sue fasi evolutive e le risorse per consolidarlo (es. portage, contatto fisico, gioco condiviso). Le emozioni. Il secondo capitolo approfondisce la centralità delle emozioni nella prima infanzia, offrendo strategie di regolazione empatiche e concrete. I comportamenti. Questo capitolo analizza come alcuni comportamenti (spinte, morsi, disobbedienza) siano espressione indiretta di bisogni ed emozioni. Attraverso una chiave di lettura comprensiva e non punitiva, l’autrice propone strumenti per rispondere in modo efficace, con un focus sulla differenza tra reazione e risposta. Le sfide da 6 mesi a 2 anni. Il quarto capitolo affronta situazioni quotidiane concrete come la paura degli estranei, le difficoltà nelle separazioni, i risvegli notturni, i comportamenti impulsivi o la neofobia alimentare. L’approccio è sempre rispettoso della fase evolutiva del bambino, con strategie pratiche da integrare nella routine familiare. Le sfide dai 18 mesi ai 3 anni. Ultima tappa del percorso, questo capitolo accompagna il lettore nella costruzione dell’identità e dell’autonomia del bambino. Vengono trattati temi come la frustrazione, le opposizioni, le “crisi”, la gestione della routine, l’autonomia nelle scelte e nella cura di sé.
Appunti su un cuore spezzato
Annie Lord
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 348
Il primo amore non si scorda, né tantomeno la prima volta che il proprio cuore è andato in frantumi. Dopo una relazione durata cinque anni, Annie viene lasciata di colpo davanti alla stazione di King’s Cross dal ragazzo con cui pensava che avrebbe trascorso il resto della vita. Con il cuore spezzato e la sensazione di aver perso ogni punto di riferimento, comincia a ripercorrere tutti i dettagli della loro storia d’amore: il giorno in cui si sono conosciuti, i piccoli momenti di quotidianità, il lessico segreto costruito negli anni. Ogni gesto, ogni parola, ogni silenzio viene messo sotto la lente, come se, analizzando il passato, potesse trovare una spiegazione, un punto preciso in cui qualcosa ha iniziato a rompersi. Parallelamente, Annie racconta le settimane e i mesi che seguono la rottura, dai titanici sforzi per tirarsi fuori dal letto alle disastrose esperienze di sesso occasionale; dai messaggi scritti e mai inviati allo stalking sui social della nuova ragazza di lui. Un percorso disordinato, ma fondamentale per capire chi è lei al di fuori di quel “noi” in cui aveva finito per perdersi. "Appunti su un cuore spezzato" è un memoir intimo e tagliente, che si legge come un romanzo. Con una voce autentica, vulnerabile e ironica, Annie Lord descrive un dolore che è personale ma parla a tutte e a tutti, raccogliendo il meglio e il peggio dell’amore: l’euforia e il dolore, la bellezza e il caos.
Il massaggio tantra. Tecniche di stimolazione e rilassamento per esaltare l’intesa sessuale
Rajiv Haurasia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2025
pagine: 128
Seguendo l’insegnamento di pratiche e testi millenari, questo manuale introduce alle tecniche di massaggio più efficaci per il raggiungimento del benessere psicofisico e dell’armonia tra mente e corpo. Dopo aver brevemente illustrato le origini del pensiero tantra, i momenti e i luoghi più indicati per il massaggio e gli oli da utilizzare, l’Autore espone le varie tecniche, suddividendole in base alla zona del corpo che coinvolgono, con l’aiuto di numerosi disegni esplicativi. Grazie a questi semplici insegnamenti, è possibile potenziare le proprie energie e migliorare l’intesa sessuale con il partner, apportando una nuova e più consapevole armonia nella relazione di coppia.
In vino felicitas. Manifesto per una vita larga (e felice)
Andrea Casadio, Alberto Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Wingsbert House
anno edizione: 2025
pagine: 144
Nel vino non c’è solo l’alcol: c’è un po’ di felicità, di memoria, di convivialità. Eppure, tra tutte le nuove paure moderne – dal glutine ai social – ce n’è una che sta guadagnando sempre più adepti: la fobia dell’alcol. Non quella dei medici che lo combattono con dati e statistiche, ma quella diffusa tra le persone comuni che, tra una centrifuga di sedano e una meditazione anti-cancro, inorridiscono se si osa ordinare un bicchiere di vino con un piatto di pasta. A colpi di debunking – ricerche scientifiche e aneddoti storici alla mano –, il dottor Andrea Casadio e il professor Alberto Grandi si interrogano sui rischi e i benefici del vino e delle bevande alcoliche, e non, per la nostra salute. La scienza si è data molto da fare per mettere in chiaro le cose e, finora, nessuno studio ha mai stabilito che bere moderatamente sia peggio che non bere affatto. Scopriremo, infatti, che non esiste alcun “rischio zero”, e che gli astemi, pertanto, non possono dormire sonni tranquilli. Ma soprattutto, impareremo una cosa: la salute non è solo assenza di malattia, ma anche presenza di piacere, convivialità, equilibrio emotivo. Insomma, il benessere non si misura solo in milligrammi per decilitro. Ciò che conta è la misura, la saggezza, la capacità di godersi le cose senza lasciarsene dominare. Allora sì, alziamo il calice. Non per sfidare la scienza, ma per onorare la nostra umanità.