Energia: tecnologia e ingegneria
Ponti termici in edilizia
Marco Berti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2024
pagine: 216
Manuale teorico-pratico che ha come scopo l’analisi, il calcolo e la correzione dei ponti (o nodi) termici. In questa nuova edizione il testo è completamente aggiornato e ampliato ed è strutturato in due parti che trattano i seguenti argomenti: Prima parte. Analisi delle grandezze che rappresentano il comportamento termico e igrometrico dell’involucro edilizio: massa, inerzia termica ed edifici termicamente leggeri; materiali a cambiamento di fase (PCM); conduttività termica, resistenza e trasmittanza termica; temperatura e saturazione del vapore; permeabilità, fattore di resistenza alla diffusione del vapore e permeabilità DVA; spessore di diffusione e membrane traspiranti (SMT); permeanza e flusso di vapore attraverso una parete; condensazione superficiale, temperatura critica e condensazione interstiziale. Analisi delle schede tecniche dei principali materiali isolanti: polistirene espanso sinterizzato ed espanso estruso; lane minerali, lana di legno mineralizzata; fibra di legno e sughero espanso; vetro cellulare, silicato di calcio idrato ecc. Seconda parte. Analisi dei ponti (o nodi) termici: tipologie, isoterme, linee di flusso e trasmittanze; termografia e degrado dei ponti termici; correzione locale e correzione globale mediante un cappotto termico esterno. Esempi pratici d’uso dei seguenti abachi: UNI EN ISO 14683 (tipi, trasmittanze, fattori di accoppiamento ed esempi);Le Catalogue des ponts thermiques (trasmittanze lineari, puntuali ed esempi); abaco del Politecnico di Milano (archetipi ed esempi). La pubblicazione, indirizzata ai tecnici del settore edile e ai cultori della materia, contiene esempi sulle grandezze termiche e igrometriche dell’involucro edilizio, nonché sul calcolo manuale e la correzione dei ponti termici mediante l’uso di differenti abachi. La WebApp inclusa gestisce lo Speciale Testo Unico Edilizia, una banca dati normativa sempre aggiornata che contiene le seguenti utilità: Norme nazionali e regionali; Giurisprudenza TAR; Giurisprudenza Consiglio di Stato; Giurisprudenza Corte di Cassazione; Giurisprudenza Corte Costituzionale; Documenti ANAC.
La ricerca nel settore dell'idraulica agraria, dell'irrigazione e delle sistemazioni idraulico-forestali. Giornate di studio in onore del Prof. Giuseppe Provenzano
Libro
editore: Edibios
anno edizione: 2024
pagine: 510
9° Convegno energia. Energia e transizione: le sfide delle rinnovabili
Libro
editore: AIPnD
anno edizione: 2024
Comunità energetiche. Come raggiungere l'autonomia energetica e avere un impatto sul mondo
Alessandro Basilico
Libro: Libro in brossura
editore: Libri D'Impresa
anno edizione: 2024
Sostenibilità, efficienza energetica e benessere ambientale negli edifici con il sistema KNX
Roberto Rocco
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2024
Quando nel 2008 Editoriale Delfino pubblicò “Domotica con KNX”, perfino molti addetti ai lavori si interrogavano ancora sulla reale utilità dell’automazione d’edificio e la conoscenza del sistema KNX era limitata a un gruppo di lungimiranti specialisti; da qui l’esigenza di realizzare un testo divulgativo che raccontasse al settore l’innovazione di questa tecnologia e le sue peculiarità. Oggi il contesto è completamente diverso. È normale parlare di edifici intelligenti, di digitalizzazione e di interoperabilità; la formazione sul sistema KNX è accessibile e distribuita su tutto il territorio nazionale, il numero di professionisti che lavorano quotidianamente con il sistema è cresciuto enormemente e l’offerta di prodotti e soluzioni non ha pari in altri settori. In altre parole, non c’è più bisogno di spiegare che cos’è KNX. In questa seconda edizione i contenuti sono in massima parte diversi: l’attenzione si sposta su come utilizzare l’automazione d’edificio per vincere una sfida progettuale e realizzativa che nel corso degli anni è profondamente cambiata...
Fotovoltaico per professionisti. Guida aggiornata ai sistemi fotovoltaici
Francesco Groppi
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2024
Fotovoltaico per professionisti è frutto di numerosi anni di attività nel settore fotovoltaico e rappresenta l’intenzione di fornire un manuale che sia in grado di illustrare i vari argomenti, approfondendone gli aspetti tecnici importanti, pur cercando di rendere comprensibili le parti più complesse. L’opera è suddivisa in 13 capitoli che affrontano le diverse tematiche, cercando di conciliare la teoria con la pratica impiantistica e tenendo conto della vasta e articolata normativa tecnica che si è andata formando nel corso degli anni. Un intero capitolo è dedicato al tema della sicurezza nei suoi vari aspetti, per via della rilevanza che tale argomento riveste anche in questo specifico settore. In questa edizione è stato poi aggiunto un capitolo interamente dedicato alle procedure di connessione alla rete e al permitting, con l’intento di offrire al lettore un supporto che possa favorire l’approccio alle complesse pratiche autorizzative.
Geotermia e pompe di calore. L'ambiente come fonte di energia sostenibile
Giuseppe Dell'Olio
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2024
Il volume intende contribuire a diffondere la conoscenza di uno strumento (la pompa di calore) che consente, se impiegato correttamente, di attingere energia dall’ambiente naturale senza danneggiarlo. Il volume offre una panoramica, sintetica ma esauriente, sui vantaggi ottenibili dai sistemi con pompa di calore, sulle varie possibilità realizzative e sui principali problemi di installazione e di esercizio. La trattazione è stata mantenuta su un livello medio di complessità, evitando, tra l’altro, qualsiasi sviluppo matematico. L’argomento principale si riferisce alle pompe di calore geotermiche, che meritano una attenzione speciale in quanto: sono tra quelle in grado di fornire le migliori prestazioni e la più elevata efficienza energetica; la loro installazione richiede equipaggiamento e competenze specifiche; sono ad oggi le meno conosciute e diffuse in Italia. La parte del volume dedicata all’integrazione negli edifici è rivolta soprattutto ai tecnici operanti nel campo delle costruzioni e delle ristrutturazioni edili, sia in veste di progettisti sia come realizzatori (direzione lavori ecc.).
Sostenibilità ed energie alternative e rinnovabili
Libro
editore: Jonia Editrice
anno edizione: 2024
I trasformatori. Teoria ed esercizi. Per corsi di laurea in ingegneria
Mauro Andriollo, Andrea Tortella
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
pagine: 224
In questo testo sono raccolti gli elementi di teoria sui trasformatori elettrici trattati nelle lezioni di Macchine Elettriche per il Corso di Laurea di Ingegneria dell'Energia dell'Università di Padova, mirando ad una sintesi tra approccio elettromagnetico e circuitale al fine di fornire gli strumenti di analisi essenziali e tenendo comunque conto dei fenomeni responsabili della non idealità del comportamento delle macchine elettriche reali nelle applicazioni pratiche (saturazione magnetica, fenomeni dissipativi). Gli esercizi svolti, inseriti al termine della trattazione dei vari argomenti, sono stati concepiti per dare concretezza e facilitare l'assimilazione dei contenuti teorici appena presentati. In appendice è inoltre acclusa un'ampia raccolta aggiornata di temi di esame il cui svolgimento è riportato nella versione on-line del testo, oltre al testo di numerosi esercizi da svolgere con i corrispondenti risultati.
Applicazioni di termodinamica e trasmissione del calore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 380
Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
Principali fonti di energia e impianti di conversione energetica per i concorsi pubblici. Teoria e quiz per la preparazione ai concorsi
Andrea Ciotola
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il manuale Principali fonti di energia e impianti di conversione energetica per i concorsi pubblici nasce per venire incontro alle esigenze di chi intende partecipare ai sempre più frequenti concorsi nella Pubblica Amministrazione, per i profili tecnici, ed è stato costruito sulla base degli argomenti maggiormente richiesti nei bandi. Il testo riporta le nozioni fondamentali della materia, suddivise in queste 5 macro-aree: le principali fonti di energia; i combustibili non rinnovabili; l’energia nucleare; le fonti di energia alternativa; il consumo di energia nel mondo. In particolare, sono analizzate le seguenti tematiche: il rapporto tra uomo ed energia; le leggi della termodinamica, i concetti di «entropia» e di «degradazione dell’energia», le problematiche connesse; le forme di energia presenti sulla Terra; l’energia elettrica e le sue caratteristiche; la corrente elettrica, i suoi effetti e le molteplici applicazioni; il circuito elettrico, le grandezze e la terminologia tecnica; i generatori di corrente, le varietà di pile e gli accumulatori elettrici; l’energia e il lavoro, l’uomo e la macchina; i combustibili rinnovabili, non rinnovabili e artificiali; i combustibili fossili (solidi, liquidi e gassosi); le tipologie di carbone, le modalità di «estrazione» e le centrali; il petrolio (origine, formazione e ricerca dei giacimenti, estrazione, dislocazione, lavorazione e raffinazione); il gas naturale/metano (lo «stoccaggio» e il «trasporto»), il GPL e il biogas (peculiarità e impianti); l’energia nucleare (fissione e fusione), le centrali e i reattori atomici (struttura e funzionamento), le misure di protezione e l’eliminazione delle scorie, gli «effetti biologici» delle radiazioni e gli utilizzi a livello internazionale; le energie rinnovabili (solare, idroelettrica, mareomotrice, eolica, geotermica e da biomassa) e le loro connotazioni specifiche, le principali tipologie d’installazioni, le più diffuse tecnologie «implementate» e lo schema di funzionamento delle diverse categorie d’impianti; l’impatto ambientale delle varie forme di energia; i «vantaggi» e gli «svantaggi» derivanti dall’impiego delle differenti fonti energetiche; l’andamento dei consumi di energia in Italia e nel mondo. L’intera trattazione è corredata da una nutrita serie di esempi, schemi, tabelle e immagini. A completamento del libro, è riportata una batteria di quiz a risposta multipla sui contenuti affrontati, ai fini di una corretta autovalutazione.
L'esperto in gestione dell’energia. Linee guida per realizzare l’efficienza energetica
Natale Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2023
pagine: 256
Questo libro offre una panoramica per operare nel campo dell’energy management con consapevolezza, evitando le improvvisazioni e la proposizione di soluzioni sempre uguali. Sono trattati tutti gli aspetti che devono appartenere al bagaglio di conoscenze di un EGE: dalle soluzioni tecnologiche all’analisi costi-benefici, dalla metodologia per la diagnosi energetica agli aspetti normativi, compresi quelli relativi agli incentivi. Nel testo sono anche presenti alcuni esempi pratici ed esercizi, mentre nell’appendice è illustrato un esempio di diagnosi energetica.