Diritto di specifiche giurisdizioni
Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD). Guida pratica e formulario
Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Damiano Marinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 536
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un'associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD).La nuova edizione, oltre ad essere stata aggiornata con tutte le novità di settore e con la legge di bilancio 2025, vede anche:- un'esposizione più analitica e puntuale dei passaggi che portano alla costituzione delle ASD e delle SSD;- la trattazione dell'obbligo della PEC personale per gli amministratori di società sportive dilettantistiche;- Gli interessanti chiarimenti forniti dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) il 28 gennaio 2025 in materia di certificazione sanitaria e utili anche in altre discipline. Ulteriore focus è stato dedicato all'obbligo per le Federazioni Sportive Nazionali di redigere precise linee guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell'attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione, all'adozione di queste ultime all'interno dei vari enti sportivi, nonché alla nomina del Safeguarding con i risvolti operativi che questa comporta. È stato infine rinnovato l'intero formulario. Coniugando dottrina e prassi, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa legislazione civilistico-fiscale e, seppur condotto con taglio pratico ed arricchito da facsimile e modelli, suggerisce spunti di approfondimento ulteriore, grazie a frequenti riquadri esplicativi che intervallano il commento, soffermandosi su argomenti specifici e di dettaglio.
Il nuovo decreto sicurezza. Tutte le novità del D.L. n. 48/2025, convertito in L. n. 80/2025
Antonio Di Tullio D'Elisiis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 230
Tutte le novità del decreto sicurezza spiegate articolo per articolo. Attraverso un'esposizione chiara e puntuale, il volume offre un'analisi approfondita degli interventi introdotti dal D.L. n. 48/2025, convertito in L. n. 80/2025, in materia penale sostanziale e processuale, nell'ordinamento penitenziario e negli altri ambiti giuridici strettamente connessi .Al termine di ciascun capitolo sono presenti tabelle riepilogative che sintetizzano le modifiche esaminate, fornendo agli operatori del diritto uno strumento pratico per orientarsi agevolmente tra le novità introdotte e le relative ricadute applicative. Completa il volume una sezione online in cui saranno resi disponibili per 12 mesi gli aggiornamenti successivi alla pubblicazione.
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Ediz. minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1248
Questa nuova edizione del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, in formato minor, è aggiornata a tutte le modifiche intervenute in materia e, in particolare, al D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (cd. Correttivo-ter) che ha inciso significativamente su norme e procedure. Il D.Lgs. 14/2019 è riportato nella versione vigente, coordinata con il D.Lgs. 136/2024, corredata da puntuali note di aggiornamento e da note con i testi ante-Correttivo, per agevolare lo studio e la soluzione delle questioni di diritto intertemporale. Inoltre, alla luce del regime transitorio, sono riportate la legge fallimentare (R.D. 267/1942) e la legge sul sovraindebitamento (L. 3/2012). Allo scopo di favorire una visione completa della disciplina, il presente Codice offre un estratto delle norme del Codice civile e del Codice di procedura civile e raccoglie i più significativi provvedimenti di legislazione speciale complementare, anch’essi aggiornati e arricchiti da note di rinvio e di confronto, utili per la lettura e la consultazione dei contenuti. Per come è strutturato e per gli apparati che lo corredano, questo Codice si rivolge in modo particolare ai professionisti della crisi d’impresa (magistrati, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, curatori, gestori della crisi). Per il formato agile e l’organizzazione sistematica dei contenuti questo Codice può essere agevolmente consultato da studenti universitari, da partecipanti a concorsi pubblici e, in generale, da chiunque abbia la necessità di orientarsi nella vasta produzione normativa che riguarda la crisi d’impresa e il fenomeno dell’insolvenza.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2025
Franco Coppi, Alessio Lanzi, Alfredo Gaito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 2560
Il Codice Penale e di Procedura Penale e Leggi Complementari - TOP 2025 a cura di Franco Coppi, Alessio Lanzi, Alfredo Gaito con la Legge di conversione del DL Sicurezza, le modifiche introdotte dalla Legge n. 47 del 2025 in materia di intercettazioni e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali, il diritto penale entra in una nuova fase di cambiamento. Torna, con una nuova edizione 2025, ormai atteso e riconosciuto come riferimento da magistrati, avvocati e studiosi in tutta Italia. Aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali, il codice propone: il testo aggiornato e coordinato del codice penale e del codice di procedura penale, con tutte le novità e modifiche intervenute dall’ultima edizione; una ricca selezione di leggi complementari, scelte e organizzate per integrare efficacemente la normativa codicistica e offrire un quadro sistematico completo; note normative, giurisprudenziali e dottrinali, pensate per fornire un supporto operativo immediato e concreto nell’interpretazione e applicazione delle norme.
Elementi di diritto amministrativo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 272
Gli Elementi di Diritto Amministrativo sintetizzano una materia molto complessa, utilizzando un linguaggio chiaro che ne facilita lo studio. Con i libri della collana Elementi bastano pochi giorni per prepararsi a esami e concorsi. Si tratta di riassunti dal taglio semplice e sistematico, concepiti per uno studio rapido e aggiornati alle più importanti novità normative. Gli Elementi si caratterizzano per: due livelli di lettura: il primo (in carattere più grande) per fissare le nozioni essenziali, il secondo (in corpo più piccolo) per rifinire la preparazione; box di approfondimento sugli aspetti più significativi potenzialmente oggetto di domanda d’esame; esempi chiarificatori; linguaggio chiaro e d’immediata comprensione; uso del corsivo e del neretto per individuare rapidamente percorsi di lettura e concetti fondamentali; questionari a risposta multipla alla fine di ogni capitolo, per testare la propria preparazione.
La gara nel Codice dei contratti pubblici. D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati. Aggiornato con il D.Lgs. 209/2024
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 448
La materia dei contratti pubblici è tra quelle più frequentemente modificate e ritoccate dal legislatore, spesso con interventi normativi estemporanei e disorganici. L’attuale codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) – da ultimo aggiornato con il D.Lgs. 209/2024 – cerca di sintetizzare i diversi interessi che hanno ispirato le precedenti discipline, riportando l’attenzione sullo scopo principale cui dovrebbero tendere le regole sulla contrattualistica pubblica: individuare l’offerta migliore sul mercato e realizzare l’oggetto del contratto. Anche principi fondamentali quali concorrenza e trasparenza non rappresentano più valori autonomi ma divengono funzionali alla logica del risultato. Attraverso un esame del nuovo sistema normativo che tiene conto anche della prassi e dell’elaborazione giurisprudenziale degli ultimi anni, il volume si propone quale strumento che possa agevolare gli operatori nella ricostruzione e nell’applicazione della nuova disciplina.
E-Evidence, data base, digital investigation e AI. Il tramonto del processo accusatorio nell’era della transizione digitale
Alessandro Diddi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 384
Schemi di diritto del lavoro 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 352
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. La IX edizione 2025 del Volume tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui quelle introdotte dalla L. 9 maggio 2025, n. 69, di conv. del D.l. 14 marzo 2025, n. 25 c.d. Decreto Pa, dalla Legge di Bilancio per il 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207) e dal c.d. Collegato lavoro 2025 (L. 13 dicembre 2024, n. 203). Numerosi gli spunti tratti dalla più rilevante giurisprudenza 2024-2025. Ad arricchire il Volume è inserito, in chiusura, un Glossario di parole giuridiche, in cui sono indicati istituti o principi non trascurabili nella preparazione, con la essenziale definizione.
Commentario al Codice della crisi e dell'impresa
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1384
Codice del Terzo Settore. Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117. Commentario per articoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 680
La fase di esecuzione nel Codice dei contratti pubblici. D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati. Aggiornato con il D.Lgs. 209/2024
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 512
La fase di esecuzione del contratto di appalto pubblico è disciplinata da un insieme articolato di regole e procedure, ritenute essenziali dal legislatore per garantire l’esecuzione della prestazione secondo qualità, tempi e costi previsti. Il D.Lgs. 36/2023, aggiornato dal D.Lgs. 209/2024, affida la regolamentazione dei singoli istituti a specifici Allegati del Codice dei contratti pubblici. Tra questi, rivestono particolare importanza gli Allegati II.14 e V.2, oltre all’Allegato II.2-bis, recentemente introdotto e dedicato alle clausole di revisione prezzi. Il manuale analizza gli istituti centrali nella fase esecutiva, evidenziando le novità del nuovo Codice rispetto alla normativa previgente, con un focus sulle modifiche apportate dal decreto correttivo. Tra i temi trattati: il riordino dell’istituto del CCT, le nuove disposizioni su varianti in corso d’opera, anticipazioni, revisione prezzi, penali, premi di accelerazione e subappalto. Il tutto in coerenza con i principi generali di risultato e di conservazione dell’equilibrio contrattuale, sanciti dagli articoli 1 e 9 del Codice.
Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all’interpretazione e all’applicazione di ciascun titolo. Aggiornato con il D.Lgs. 135/2024, la Legge 203/2024 e l’Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 17 aprile 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza. Approfondimenti e aggiornamenti scaricabili
Michele D’Apote, Alberto Oleotti
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 752
Questa nuova edizione ripercorre sistematicamente e analiticamente la normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro, ed è stata aggiornata alle ultime disposizioni di legge in materia (D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 – Legge 13 dicembre 2024, n. 203 – Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 17 aprile 2025) nonché ai chiarimenti e alle interpretazioni più recenti rese disponibili dagli Enti Competenti (INL, INAIL, Commissione per gli Interpelli ecc.). Muovendo dall’identificazione degli obblighi, il libro persegue l’obiettivo di chiarire tutti gli adempimenti, suggerendo le modalità applicative più consone e basate sull’esperienza della prassi consolidata che, dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia di salute e sicurezza, si è sviluppata di pari passo con l’evoluzione della norma. Il manuale risulta uno strumento di governance per i responsabili aziendali e i consulenti di settore, per ottimizzare gli interventi in materia di salute e sicurezza in un’ottica di economia di scala.