Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati

Il gatto con gli s... spaghetti

Meltem Kosan, Gianluca Vetrugno

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 88

La cucina è un'arte e da questa semplice definizione nasce il nostro scrivere questo "ricettario" in breve dedicato al tipo di pasta che per eccellenza rappresenta l'Italianità nel modo. Gli spaghetti. Le 40 ricette, esplicitate attraverso il nostro contributo, vogliono condividere con voi lettori la nostra esperienza e tradizione culinaria. La felicità nostra e quella di porre in evidenza la ricca ricettazione in allegria dimostrativa.Ogni piatto è condito dai piacevoli bozzetti che Meltem, artista nella vita, ha schizzato con la complicità di nostri gatti. Gatti che con le loro pose da attori provetti, hanno accompagnano la nostra vita quotidiana. Sperando che voi lettori e "sperimentatori" dell'arte culinaria possiate provare le stesse emozioni nello spadellare queste ricette degustandole assieme a un buon calice di vino. Buon divertimento e... buon appetito!!
9,00

Emulsus. Arti visive e pasticceria

Filippo Gallea

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 138

L'elaborato EMULSUS nasce con l'intento di rintracciare le origini del mondo della pasticceria, raccontandone la lunga storia e tradizione, prendendo in esame le specialità che hanno caratterizzato le popolazioni che dominarono il nostro territorio, passando dagli antichi "specialisti" dell'arte dolciaria a quelli moderni, soffermandosi in particolare sugli artisti che hanno fatto della pasticceria, l'oggetto delle loro opere, unendo il mondo dell'arte con quello dolciario. Dal punto di vista artistico, molto spazio è dedicato ai pittori Luigi Benedicenti e Will Cotton. Fa da padrone il parallelismo tra arti visive e pasticceria, passando in rassegna le diverse forme d'arte applicate per la realizzazione di vari prodotti dolciari, dalla pittura con coloranti alimentari alle sculture di burro, dal pastigliaggio ai pièce montée in zucchero caramello, la quintessenza dell'espressione artistica. L'ultima parte dell'elaborato riguarda i colleghi che, nella realizzazione dei loro dolci, si sono ispirati ad artisti del passato e contemporanei. Completa il quadro lo studio della teoria dei colori, come dimostrazione del fatto che anche i maestri pasticceri attuano la predetta teoria, "giocando" su accostamenti di colore, così come farebbe un pittore nel dipingere la sua tela.
19,90

Astromixology. Un cocktail per ogni segno zodiacale

Ellemme

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2023

pagine: 90

Perché ai Gemelli piace sorseggiare un cocktail chiamato Journalist? È un Milk punch a base di latte caldo potrebbe essere la bevanda preferita di un Cancro? Un Vesper tipico cocktail da doppiogiochista per lo Scorpione? È un drink di colore blu come gli abissi profondi governato da Nettuno uno nei Pesci? Questo testo parte come un gioco, quello dell'analogia tra segno e carattere: accostare un cocktail che racchiude un concetto ben preciso ad un segno zodiacale. In questo modo pian piano viene svelata la personalità del soggetto, che comunque rispecchia le caratteristiche dei 12 segni zodiacali. Da qui l'abbinamento tra il drink, la sua ricetta, il suo procedimento e quel determinato segno. Chi ha già masticato un po' di astrologia troverà delle conferme, mentre per tutti gli altri Astromixology fornirà una chiave di lettura del proprio carattere legato al segno ed ai pianeti. Astromixology è un lungo viaggio attraverso i 12 segni dello zodiaco, con le loro caratteristiche e velleità; ma soprattutto contiene 60 cocktail con ricette e curiosità abbinate, cinque per ogni Segno zodiacale. Ricette semplici e realizzabili anche a casa che finalmente ti daranno la possibilità di scegliere qualcosa da bere associato al tuo carattere.
12,90

Pillole di salute

Franca Fassio, Anna Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Pillole di salute è un saggio divulgativo e una guida pratica ad un tempo. Si inizia con la funzione biologica dei nutrienti contenuti nei cibi. Seguono capitoli sul perché lo zucchero semplice va limitato, quali sono i cibi che contribuiscono alla riduzione dello stato ansioso, quale importanza rivestono i cereali, come fronteggiare le allergie e le intolleranze alimentari. Si affrontano anche il mondo del glutine (senza demonizzarlo) e l’infiammazione cronica. Ogni capitolo è intervallato da ricette, semplici e gustose, che accompagnano le indicazioni riportate nel testo. Infine troverete un “piccolo vademecum”, utile per sfatare false credenze, consolidate convinzioni (da scardinare), errate abitudini (da modificare) e suggerimenti per un’alimentazione e uno stile di vita sani e consapevoli, per invecchiare meglio e dare vita agli anni.
15,00

Carnem levare. Personaggi, storie e ricette di una volta

Libro: Libro in brossura

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2023

pagine: 112

Antichi piatti quasi dimenticati, poveri, cucinati con poco: è la cucina di casa nostra, quella di una parte dio Piemonte dove la Langa incontra il Monferrato. Questo ricettario racconta piatti semplici e piccole storie di tempi sempre più lontani.
20,00

L'olio di lentisco

Alberto Fachechi

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2023

pagine: 76

La pianta di lentisco, originaria del bacino del Mediterraneo, si è stratificata nel tessuto vivo di una vasta area che abbraccia più Paesi, e oggi, dopo un lungo periodo di silenzio, desta curiosità e sta tornando in auge, complice anche l’impegno pionieristico e lo sguardo retrospettivo di Alberto Fachechi. Da qui il progetto denominato “Le Officinali del Salento”, che ha dato luogo all’individuazione di nuovi ecotipi all’interno del Parco naturale “Costa d’Otranto – Santa Maria di Leuca” e alla produzione di un olio peculiare e unico, estratto a freddo. I diversi ecotipi di lentisco conferiscono all’olio caratteristiche uniche, come pure una propria distinta personalità e carattere. A differenza degli oli ricavati dai semi viene estratto da un frutto ed esprime una propria, forte, identità sensoriale. Il libro è rivolto a chi ha curiosità di conoscere e approfondire la pianta e l’olio che si ricava, compresi i consigli d’uso e le soluzioni gastronomiche prospettate, in sette ricette, dal maestro di cucina Giuseppe Capano. Prefazione di Luigi Caricato.
14,00

La metamorfosi del susumaniello. Il somarello e la sua rivincita

Giuseppe Baldassarre

Libro: Libro in brossura

editore: L'Immagine (Bari)

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Alla ricca collezione di volumi scritti dalla penna sapiente del nostro caro Giuseppe Baldassarre e dedicati a vitigni e vini di Puglia, ne mancava uno sul susumaniello."
15,00

9,90

Apologo di cucina. Curiosità e aneddoti sulla cucina e i banchetti

Daniele Coppa

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Una serie di gustosi aneddoti ci conducono lungo tutto il cammino della specie umana sulla terra, a scoprire degli aspetti molto peculiari legati al cibo e allo sbalorditivo universo che gli gira attorno. Difficile trovare infatti qualcosa che sappia raccontare con più efficacia alcune delle svolte fondamentali della storia. I progressi evolutivi, i rapporti sociali, le grandi rivoluzioni, sono tutti legati a doppio filo con ciò che si mangia e al modo in cui lo si fa. Si tratta di qualcosa che va molto al di là della soddisfazione di un semplice bisogno. Da lì si parte, certo, ma fin dai primordi nel cibo si ritrova un riflesso diretto del modo in cui gli uomini concepiscono il mondo, vivono la socialità, scongiurano le paure, esercitano il potere, in un divenire che nel gusto accompagna il mutare dei modi di pensare. Mescolando con abilità e sagace ironia le testimonianze dei documenti e la fantasia, queste pagine tagliano con leggerezza i secoli e i generi. Dagli sparuti raccolti di farro nelle torride antiche estati della Mesopotamia si arriva alle voluttà alimentari della Francia fresca di regicidio, e si racconta di cuochi trattati come rockstar, di conventi di dolce redenzione pasticcera, di esagerate nozze medievali, di lunghe attese di fronte ai gommisti, e tanto altro tra leggende, invenzioni, sorprese e meraviglie. Che poi, a pensarci bene, certe delizie sono davvero troppo speciali perché dietro al loro mito non ci sia un grande genio…
14,00

Le ricette di nonna 'Cenza

Maria Grazia Trabalza

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2023

pagine: 116

In questo libro la mia carissima amica Grazia, giornalista professionista stimata, dalla carriera encomiabile, anche lei come me di origini umbre e forse non è un caso, vuole dare merito e portare in evidenza la nostra grande tradizione culinaria regionale attraverso racconti di vita vera, vissuta nelle campagne umbre con la sua nonna e le sue zie e sua madre poi, in un compendio di ricette semplici e popolari eppure dal potente potere evocativo. Tra le righe si evince la grande tradizione contadina del recupero, del non-spreco, dell’utilizzo dei prodotti stagionali e genuini, quelli sì biologici davvero, che la terra regalava generosamente a chi sapeva rispettare i suoi tempi, la natura ed i suoi abitanti. Quella bambina che nonna ‘Cenza lasciava assistere alle grandi preparazioni delle feste ma anche a quelle di tutti i giorni, si formava forse inconsapevolmente ad una delle più grandi scuole di cucina, ma soprattutto di vita, che ciascuno di noi, specie i professionisti del settore, dovrebbero ambire a frequentare prima di avventurarsi in complesse e moderne tecniche dai risultati a volte discutibili: la grande tradizione popolare. (dalla Prefazione di Gianfranco Vissani)
15,00

Casa nostra. Ricette ticinesi

Libro: Libro rilegato

editore: IET Ist. Editoriale Ticinese

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un grande classico della cucina ticinese torna in libreria arricchito dalle fotografie dell’Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla, che accompagnano attraverso il Novecento portandoci a tavola con famiglie provenienti da tutto il cantone. Per decenni, in Ticino si è imparato a cucinare seguendo le ricette del «trattato di economia domestica, di igiene alimentare e cucina» Casa nostra: pubblicato originariamente nel 1927 da Erminia Macerati, la «mamma dell’economia domestica» nelle scuole cantonali, è stato poi riproposto nel 1967 da Bice Caccia e Lina Manghera, in un’amatissima edizione più volte ristampata. In questo volume ritrovate il ricettario di Casa nostra, vero e proprio compendio della tradizione culinaria ticinese. Brasato, salmì, polenta, pesce in carpione e – dulcis in fundo – torta di pane: tutta la sapienza della cucina di una volta in un libro che ha fatto la storia di casa nostra.
39,90

Libro de cocina de la freidora de aire para principiantes-Dieta anti-inflamatoria para principiantes

Antonio Martinez

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 464

44,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.