Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

La simulazione dinamica di processo

La simulazione dinamica di processo

Stefano Signor, Flavio Manenti

Libro: Copertina morbida

editore: AIDIC Servizi

anno edizione: 2008

pagine: 256

40,00

Proceedings of the first international conference on environmental odour monitoring and control
40,00

Un'indagine sul contenuto dei metalli pesanti

Un'indagine sul contenuto dei metalli pesanti

Papetti

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2007

7,00

Il regno periodico. Viaggio nel mondo degli elementi chimici

Il regno periodico. Viaggio nel mondo degli elementi chimici

Peter William Atkins

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2007

pagine: 208

La tavola di Mendeleev si può esplorare "dall'alto", come se fosse una variegata nazione di cui ogni elemento chimico costituisce una regione. I territori di questo Regno periodico hanno caratteristiche diverse tra loro, ma anche radici comuni e parentele. E i rapporti e gli scambi tra le regioni sono fondamentali per lo sviluppo della nostra tecnologia. Con la metafora del Regno Atkins racconta in modo originale le proprietà degli elementi chimici, la loro rilevanza nella vita quotidiana, la storia della loro classificazione e i principi che governano le reazioni chimiche.
14,60

Chimica dei composti eterociclici farmacologicamente attivi

Chimica dei composti eterociclici farmacologicamente attivi

Donato Sica, Franco Zollo

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2007

pagine: 612

Circa la metà dei composti organici noti contiene strutture eterocicliche e ciò rende difficile scegliere le strutture da inserire in un testo di introduzione alla Chimica dei Composti Eterociclici. Questo testo tiene presente gli aspetti pratici della chimica dei composti eterociclici aromatici e non aromatici ed esamina principalmente i composti eterociclici che permettono di sintetizzare con successo nuovi farmaci. Sono stati inseriti numerosi esempi di sintesi di farmaci, compiutamente elaborati, per stimolare l'interesse del lettore. Di ciascun farmaco è stata indicata la categoria terapeutica e l'uso clinico. Per evitare uno studio mnemonico, particolare importanza è stata data ai meccanismi di reazione e all'analisi retrosintetica, utile per la progettazione delle sintesi multistadio dei farmaci. Un capitolo è stato dedicato allo studio della nomenclatura dei composti eterociclici ed è stato fatto un breve cenno ai composti eterociclici usati in agricoltura come erbicidi, fungicidi ed insetticidi. Lo studio dei metodi sintetici per la preparazione dei farmaci costituisce una parte essenziale dei corsi di Chimica Farmaceutica.
35,00

Introduzione alla sintesi organica

Introduzione alla sintesi organica

Maurizio D'Auria

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 192

Questo testo è stato concepito per dare le prime indicazioni didattiche relative alla sintesi organica agli studenti del Corso di Laurea in Biotecnologie. Il testo non ha la pretesa di essere esaustivo ma ha la pretesa di voler introdurre lo studente ad una conoscenza critica di alcune reazioni ampiamente utilizzate nella sintesi organica sia nella storia di questa disciplina che negli ultimi anni.
12,00

Giacomo Ciamician. Chimica, filosofia, energia

Giacomo Ciamician. Chimica, filosofia, energia

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2007

pagine: 159

20,00

Un contributo alla mineralogia settecentesca. La collezione di Giovanni Targioni Tozzetti

Un contributo alla mineralogia settecentesca. La collezione di Giovanni Targioni Tozzetti

Curzio Cipriani, Alba Scarpellini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: VIII-202

La trascrizione del catalogo manoscritto della collezione (presso il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze), consistente in 9 grossi volumi, ha permesso di ricavare molte notizie sugli esemplari esistenti, le cui descrizioni molto dettagliate forniscono un quadro delle conoscenze mineralogiche dell'epoca. Oltre alla trascrizione di un ampio epistolario con svariati corrispondenti italiani e stranieri, sono discusse le idee su vari problemi mineralogici così come appaiono nelle altre opere naturalistiche di questo autore.
25,00

Le sequenze veloci in risonanza magnetica

Le sequenze veloci in risonanza magnetica

Luciano Mirarchi

Libro

editore: Cortina (Verona)

anno edizione: 2007

pagine: 64

35,00

La luminescenza. Elementi di fotofisica molecolare

La luminescenza. Elementi di fotofisica molecolare

Ivan Baraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2007

pagine: 208

30,00

La radioattività

La radioattività

Alberto Bandini Buti

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2007

pagine: 162

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.