Chimica
Uranio impoverito. Con elementi di radioprotezione ed utilizzo delle radiazioni ionizzanti
Massimo Zucchetti
Libro
editore: CLUT
anno edizione: 2006
pagine: 242
Trent'anni al Donegani
Fabio Garbassi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 176
Fabio Garbassi è nato a Trieste nel 1942 e si è laureato in Chimica nel 1965. Nel febbraio 1968 ha iniziato a lavorare come ricercatore presso l'Istituto Guido Donegani di Novara, allora appartenente a Montedison. È stato nominato dirigente nel 1984, Senior Scientist nel 1986, responsabile di dipartimento di ricerca nel 1988. Ha concluso la sua carriera nel giugno 2001 come responsabile del Coordinamento Scientifico dell'Istituto. Le ricerche da lui svolte, in collaborazione con numerosi colleghi, hanno portato a 160 pubblicazioni (quasi tutte in inglese) su riviste scientifiche internazionali, a 70 brevetti industriali, molti dei quali concessi anche all'estero, e a più di 100 comunicazioni a congressi scientifici internazionali.
Determination of volatile organic compounds. Application of SPME on natural matrices and in forensic science
Maurizio D'Auria
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 232
Fondamenti di chimica. Con esercizi
Anna Maria Manotti Lanfredi, Antonio Tiripicchio
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2006
pagine: 656
Questa seconda edizione del testo di Fondamenti di chimica di A.M. Manotti Lanfredi e A. Tiripicchio non comporta sostanziali modifiche nell'organizzazione e nella trattazione della materia presentata, come nella precedente edizione, con una formulazione matematica dei concetti semplificata, in modo tale da renderla accessibile a studenti che provengono da scuole tra loro differenti, e una trattazione teorica accompagnata da numerosi esempi (particolarmente curati gli aspetti applicativi).Molti sono però i miglioramenti e le integrazioni, in diverse parti del testo, che concorrono a differenziare questa opera dalla precedente versione, insieme a due novità di maggiore spessore. La prima di queste novità riguarda l'aggiunta di oltre duecento esercizi svolti in modo dettagliato per aiutare gli studenti a una più approfondita comprensione ed elaborazione degli argomenti trattati nel testo. La seconda novità riguarda la nuova veste grafica a colori che ha consentito di migliorare l'efficacia didattica dell'apparato iconografico.Come nella precedente edizione, gli argomenti trattati sono quelli fondamentali per un corso di chimica di base ma ampio spazio è dedicato anche a cenni di chimica inorganica e organica, alla chimica nucleare e all'elettrochimica. SOMMARIO 1. Teoria atomica della materia - 2. Struttura elettronica degli atomi - 3. Legame chimico - 4. Nomenclatura dei composti inorganici e reazioni chimiche - 5. Stato gassoso - 6. Stato liquido - 7. Stato solido - 8.Soluzioni - 9. Termodinamica chimica - 10. Equilibrio chimico - 11. Equilibri tra le fasi - 12. Equilibri in soluzione - 13. Elettrochimica - 14. Cinetica chimica - 15. Composti di coordinazione - 16. Chimica nucleare - 17. Elementi di chimica inorganica - 18. Elementi di chimica organica - Appendice: Unità del Sistema Internazionale (SI) - Indice analitico.