Antologie (escluse le antologie di poesie)
Racconti, lettere e altro. Prosa poetica e poesia prosaica
Gilberto Antonioli
Libro: Libro in brossura
editore: EdiStorie
anno edizione: 2024
pagine: 86
Antologia del premio internazionale per l'aforisma «Torino in Sintesi» 2024. 9ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il Premio Internazionale “Torino in Sintesi”, con il sostegno dell’“Associazione Italiana per l’Aforisma” (AIPLA), intende promuovere e valorizzare il genere letterario dell’aforisma. Negli ultimi anni tale genere è stato spesso confuso, o meglio identificato tout court, con la battuta, il microsaggio, il microracconto o addirittura la piccola poesia in prosa. È finalità del premio offrire un riconoscimento ed una risonanza a quegli scrittori che ancora intendono sperimentare la forma aforistica come tipologia espressiva precisa e caratteristica, premiandone la consapevolezza dello stile, l’efficacia espressiva, l’essenzialità. L'antologia pubblica estratti dal libro edito vincitore e da quelli segnalati, insieme alle sillogi inedite integrali premiate e segnalate. Inoltre, in segno di ringraziamento e per sottolineare ancora una volta il bisogno primario di leggersi a vicenda, vengono pubblicati alcuni aforismi di ognuno degli altri partecipanti.
Antologia dei testi vincitori del Premio Michele Mazzella
Libro
editore: A.C.T.G.
anno edizione: 2024
I giovani di Holden. Volume Vol. 10
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 352
Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la diciottesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.
9° concorso artistico letterario nazionale «Ponte Vecchio». Antologia del Premio
Libro: Libro in brossura
editore: A&A di Marzia Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 627
PREMESSA Anche quest’anno, ci troviamo a questo appuntamento dove le parole e il tratto sono i protagonisti. Tanti partecipanti, tante anime belle che dell’arte ne fanno respiro, abbraccio, valore. Uomini e donne che attraverso la loro interiorità sentono ancor più di ciò che l’occhio vede. A tutti voi m’inchino con un grazie fatto di stima, di ammirazione e di gratitudine. Partecipare ad un concorso non è solo gareggiare ma esprimere quello che spesso nella vita reale non si dice. Dipinti che si “muovono” parole che si “odono” racconti che si “vivono”. A voi tutti grazie di avere partecipato al nostro Premio che con la vostra presenza, rendete vivo e prezioso di essenza creativa.
Pallottole. Contro la dittatura dell'uno
Lidia Sella
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 164
Una raccolta di spietati aforismi, pallottole contro il pensiero unico che costringe ciascun individuo a pensare, vivere e agire secondo i dettami del “politicamente corretto”. Prefazione di Quirino Principe.
Il giardino di Babele
Marcello Paci
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 228
In questa raccolta, l'autore racconta storie, riflette sui grandi passaggi della storia e del pensiero, esplora i contenuti della memoria. Sono altra cosa, diverso momento dalla vita di medico di tutta la vita, attiene alla vocazione umanista maturata sui banchi di liceo. Attraverso i tre capitoli nei quali si articola il libro: riflessioni, suggestioni, storie, continua a raccontare sé stesso e il mondo in cui vive. È narrazione spesso rivolta al passato, come rifugio da una modernità difficile da comprendere per una generazione, quella dell'autore, che percorre l'ultimo tratto della strada. Ma nel cammino è compagna la speranza.
Know beyond knowing. Fresh thinking from an+jon
Annarita Colombo, Jonathan Padfield
Libro
editore: Fuss stuff you need
anno edizione: 2024
pagine: 112
Italia ingrata. Scritti da Fiume
Giovanni Comisso
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2024
pagine: 368
Il periodo passato da Giovanni Comisso a Fiume, prima da soldato e poi da volontario nell’esperienza della dannunziana reggenza italiana del Carnaro, è tra i meno conosciuti della sua biografia ma tra i più importanti per comprendere pienamente la sua poetica e la sua traiettoria autoriale. Questo volume raccoglie per la prima volta gli scritti di Comisso nati nell’ambito dell’esperienza fiumana e presenta una larga messe di testi rari, mai usciti in volume e inediti, tra cui un’opera articolata in due sezioni, Poemi e Poemetti brevi, di cui si erano perse le tracce per quasi un secolo. Sono scritti che hanno valore dal punto di vista storico, perché aiutano a comprendere lo spirito dell’impresa dannunziana. Patriottica ma non nazionalista, italiana ma consapevole e rispettosa delle antiche autonomie, libertaria e lungimirante sul tema dei diritti. Questa produzione si può considerare “metafisica” nel segno di Giorgio de Chirico (un’influenza decisiva ma sottovalutata) e riveste un’importanza cruciale anche dal punto di vista filologico. Consente infatti di entrare nella “officina” di Comisso e comprendere le ragioni dello stile e gli obiettivi dello scrittore. Domina il frammento lirico, continuamente rielaborato e pronto a transitare in opere diverse. Il narratore Comisso, con le sue improvvise illuminazioni, nasce qui.
La felicità. Versi e pensieri
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 108
«L'uomo, così come Dio lo ha pensato, e come la poesia e la saggezza dei popoli per migliaia di anni lo hanno inteso, è stato creato con la capacità di gioire delle cose, anche quando non gli sono utili.» Questo volume raccoglie prose, poesie, articoli e lettere in cui Hermann Hesse va alla ricerca del "suono" della felicità che echeggia nel profondo dell'anima di ogni essere umano. Le sue parole ci parlano di passeggiate nel bosco, gite sul lago, l'arrivo di un temporale, i ricordi d'infanzia... momenti diversi, ma accomunati da una semplicità che rivela il dono di saper cogliere nella loro pienezza le autentiche gioie della vita.