Affari e gestione (management)
Come vendere meglio e guadagnare di più dalle camere del tuo hotel. Strategie e strumenti pratici da applicare nella tua struttura ricettiva
Giovanni Derosas
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 174
Il testo si rivolge ad albergatori, hotel manager, studenti e a chiunque operi professionalmente nel settore dell'ospitalità, proponendo un approccio pragmatico e ricco di esempi da cui prendere ispirazione per ottimizzare la vendita delle camere e valorizzare al massimo prodotti e servizi. Dal primo contatto con l'ospite fino al processo di fidelizzazione, vengono analizzate nel dettaglio tutte le strategie di marketing, comunicazione, controllo dei costi e gestione delle entrate, con l'obiettivo di migliorare il lavoro in hotel, raggiungere gli obiettivi di vendita ed elevare gli standard grazie a un lavoro di squadra che privilegi e incentivi la comunicazione fra i vari reparti. Il panorama che ne emerge sottolinea infatti l'importanza di legare le singole strategie dell'hotel (compreso il rapporto con le Online Travel Agency) e tutte le altre sue attività. Gli argomenti trattati approfondiscono la dinamica evolutiva della vendita di camere e servizi, confrontando presente e passato e offrendo previsioni per il futuro immediato. Non mancano gli esempi concreti raccontati dagli stessi albergatori che sono riusciti a mettere in pratica strategie che hanno migliorato la qualità delle loro vendite, il raggiungimento del target e la soddisfazione degli ospiti. Queste testimonianze forniscono un valore aggiunto, offrendo spunti pratici e dimostrazioni dirette dell'efficacia di determinate tattiche nel settore alberghiero. Il testo si propone quindi come una risorsa per gli operatori del settore, fornendo insight e strumenti per affrontare con successo le sfide del mercato, assicurando l'eccellenza nel servizio e la massimizzazione dei profitti. Attraverso l'analisi di casi di successo, vengono descritte le potenzialità delle strategie esaminate e le implementazioni di pratiche innovative ed efficaci nel contesto della gestione alberghiera.
Le 4 P del change management. Un modello agile per la digital transformation
Matteo Quagini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 120
Spesso i cambiamenti (soprattutto tecnologici, AI, Robotic Process Automation, ERP) partono con i migliori auspici per poi incagliarsi tra resistenze e ostacoli vari. L'aspetto umano del cambiamento (the people side of change) è diventato un tema centrale, forse più importante dell'aspetto tecnologico (the technical side of change). Questo libro descrive in maniera dettagliata come si possano gestire progetti di digital transformation senza incorrere in costosi fallimenti attraverso un semplice percorso composto da 4 step, le 4 P: purpose, processes, preparation, performance. Il testo accompagna il lettore a comprendere non solo perché è importante gestire in maniera corretta il cambiamento, ma soprattutto come farlo in maniera strutturata e virtuosa. L'integrazione con la metodologia Agile Scrum permette di rendere ancora più operativo e utile questo modello. Le case histories di Habasit Italiana Spa, Mut Meccanica Tovo Spa, Masi Agricola Spa ne mostrano l'applicazione concreta sul campo. Il testo è destinato a chiunque in azienda è parte di progetti di digital transformation: dai decision maker ai change e project manager, a responsabili di funzione e di processo, ad imprenditori di medie e piccole aziende, consulenti di direzione e organizzazione aziendale.
Employer community. Acquisire e trattenere i migliori talenti
Simone Paolo Guzzardi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 116
Oltre ai prodotti e ai servizi che offrono, le organizzazioni hanno sempre più la necessità di comunicare se stesse, non solo a beneficio dei consumatori, ma anche per tutti i collaboratori, effettivi o potenziali, per distinguersi come datori di lavoro attrattivi e unici. La talent attraction e la retention sono diventate, dunque, fattori di competitività centrali, così come le strategie di Employer branding e quelle di Employees advocacy, che consentono di creare attenzione e costruire reputazione attraverso la comunicazione degli "ambassador". Considerando, poi, che il mondo HR ricorre sempre più a strumenti propri del marketing, è importante per le aziende costruire delle community composte da persone interne ed esterne, a cui rivolgersi con uno stile comunicativo omogeneo e coerente. A questo obiettivo tende il volume di Simone Paolo Guzzardi - un "manuale caldo" rivolto a chi lavora in ambito HR e a chi aspira a farlo - che condivide la sua esperienza in progetti di Employer branding, spiegandone scopi, potenzialità e modalità, e prefigurandone gli sviluppi futuri. Con lui, tre manager di grandi organizzazioni che raccontano dei casi concreti. Funnel, social adv, e-mail marketing e CRM non saranno più solo delle armi buone per vendere prodotti, ma anche utili strumenti per acquisire e tenere con sé le migliori risorse umane.
Psicologia per manager
Patrick Amar
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Un libro nuovo, pratico e originale, per coniugare performance e felicità sul lavoro. Chi sono? Come mi difendo? Perché se penso che l'altro è un cretino, è più facile che lo diventi? Come posso gestire le personalità difficili? L'unione fa la forza? E se facessi il coach? Cosa spinge gli altri a impegnarsi? Pensiero positivo, meccanismi di difesa, intelligenza emotiva, comunicazione persuasiva, dissonanza cognitiva, teorie dell'impegno, della motivazione, della leadership, delle differenze interculturali, dello stress: le conoscenze delle scienze psicologiche progrediscono continuamente, specie quando si tratta di psicologia del lavoro. Lo scopo di questo libro è prevalentemente pratico. Fra la miriade di teorie disponibili, l'autore ha selezionato un piccolo numero di concetti e di temi, presentati per la loro importanza nel campo della psicologia del lavoro e ritenuti diportata fondamentale per l'esperienza professionale quotidiana di manager, funzionari, quadri e consulenti d'azienda. Espressi in modo accessibile a tutti, sempre partendo da realtà concrete, tali concetti vengono analizzati in tutte le loro possibili implicazioni per l'azione del manager. La suddivisione per capitoli dotati di una loro autonomia, favorisce una lettura facile e libera del libro, in funzione delle necessità o dei desideri del lettore.
Professione Marketing Manager. Strategie, tattiche e casi di studio per il piano marketing perfetto
Giorgio Soffiato
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XVI-244
Il marketing è una cosa seria. È questa l’idea alla base del manuale che avete tra le mani. Lo sforzo che ha portato alla stesura di questo scritto è stato duplice: in primis, il libro contiene un lavoro di selezione e cura di storie di marketing da cui apprendere almeno una lezione. Oltre a questo, l’autore propone un viaggio dal contenuto alla performance, dalla strategia alla misurazione. Ci sono almeno tre motivi per considerare questo libro di marketing innovativo e strategico: l’autore propone modelli (framework) originali costruiti nel tempo e testati in azienda oltre che nelle aule accademiche; i riferimenti teorici e pratici sono innumerevoli e consentono un approfondimento pressoché infinito delle tematiche di interesse; il libro è completato da contributi di primo livello sotto forma di intervista ai protagonisti del marketing moderno. Professione Marketing Manager guarda al futuro del marketing partendo dalle sue basi più intime e consolidate. È una guida robusta per avere successo tra prodotto e mercato ai tempi del digitale.
Leader ma non troppo. Arte e fatica di guidare un'azienda
Giuseppe Morici
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Esistono tanti libri che parlano di leadership, ma inquadrare un concetto così vasto è difficile. Giuseppe Morici ci ha fatto i conti da ogni prospettiva, e con l’esperienza ha capito una cosa: un buon capo intercetta talenti e crea le condizioni migliori affinché le capacità degli altri possano maturare e svilupparsi. Ecco perché la leadership, in fondo, è l’arte di scomparire. Nel saper occupare la scena nella giusta misura, però, non c’è nulla di facile: come tutte le arti, anche questa richiede ingegno, tecnica, pratica e tanta fatica. Meglio leader che sappiano fare o leader che sappiano delegare? Capi carismatici oppure operativi? Meglio la strategia o l’esecuzione? Come combinare la gestione del presente con il disegno del futuro? Sono più importanti la diversità e l’inclusione oppure l’omogeneità dei valori e di una certa idea del mondo? Con la sua visione integrale e ostinatamente non tecnica delle cose, Morici indaga le relazioni tra leader, obiettivi e comunità, arrivando alla conclusione che il dovere di un “capo”, forse, è quello di occuparsi di ciò che non c’è, lasciando agli altri la gestione di tutto il resto e assicurando così un futuro all’azienda. E non solo.
Il dilemma dell'innovatore. Come le nuove tecnologie possono estromettere dal mercato le grandi aziende
Clayton M. Christensen
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 238
In questo libro, che ha cambiato le basi del management strategico e ha elaborato i principi delle nuova teoria delle innovazioni dirompenti, Calyton M. Christensen dimostra che, mentre spesso le grandi multinazionali falliscono quando si trovano di fronte a cambiamenti di mercato e di tecnologia, le piccole e medie imprese che sanno ascoltare i consumatori, che anticipano con le loro antenne competitive nuovi bisogni emergenti e che puntano aggressivamente su innovazioni tecnologiche "dirompenti", hanno grandi possibilità di successo. Attraverso un'analisi dei modelli d'innovazione di una serie di settori (dall'industria dei computer a quella farmaceutica, da quella automobilistica a quella siderurgica), mostra come le innovazioni dirompenti tendano a non essere inizialmente ben accolte dalla maggioranza dei clienti, inducendo le imprese che dominano il mercato a non investire in esse. Il risultato di tale scelta è che queste aziende finiscono con il precludersi la possibilità di crearsi nuovi mercati e di acquisire nuovi clienti per i prodotti del futuro. Trascurando le opportunità offerte dai rapidi e continui cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca, spianano così la strada ad aziende più agili e intraprendenti, consentendo loro di cavalcare le nuove grandi ondate di crescita del settore. Dalle lezioni dei successi e dei fallimenti delle imprese leader, Christensen ricava una serie di criteri e regole per trarre profitto dal fenomeno delle innovazioni dirompenti. Questi principi, basati su casi concreti, sono utili per determinare quando è giusto non dare ascolto ai clienti, quando investire nello sviluppo di prodotti con performance più basse, che promettono margini minori, e quando coltivare piccoli mercati anche a spese di altri apparentemente più grandi, affrontando con successo il "dilemma dell'innovatore".
Autenticità
Pino Mercuri
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 168
Cos'è l'autenticità? Essere autentici sul lavoro è un vantaggio o un rischio da evitare? Quali comportamenti contraddistinguono un leader autentico? L'autenticità è utile alle organizzazioni? Come le aziende possono favorirla? L'autenticità può essere appresa? Autenticità è una parola che, nel corso degli ultimi tempi, è entrata prepotentemente nel lessico aziendale. Tantissime aziende hanno compreso che costruire luoghi di lavoro in cui le persone possano essere autenticamente se stesse può rivelarsi un importante vantaggio competitivo, producendo un impatto positivo sulla motivazione, sulla creatività, sulla collaborazione dei dipendenti e, di conseguenza, sul miglioramento dei risultati aziendali. Grazie al contributo di Massimiliano Aramini, l'autenticità viene presentata nella sua valenza trasformativa come un importante acceleratore nei piccoli e grandi processi di cambiamento che tutte le aziende affrontano ogni giorno, in ogni settore. Il testo, attraverso una serie di riflessioni, interviste e osservazioni propone idee e soluzioni che possano essere di stimolo a chiunque è interessato alle evoluzioni del lavoro. Nelle pagine del libro si possono raccogliere idee per supportare le aziende a declinare, in concreto, i propri propositi di autenticità e per indirizzare le persone a comprendere le opportunità, i potenziali rischi e le azioni di sviluppo di questo elemento, che sta trasformando in maniera irreversibile le nostre organizzazioni.
La farmacia digitale. Un viaggio per orientarsi nella farmacia ai tempi dell'e-commerce, omnicanalità, Amazon, intelligenza artificiale e farmacie social
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 192
«Leggendo il volume di Francesco Zaccariello ho pensato a due tipologie di pubblico che potrebbero essere potenzialmente interessate: da una parte, i farmacisti delle nuove generazioni che hanno una maggiore predisposizione per l’uso dei canali digitali e, dall’altra, quelli un po’ più avanti negli anni che, anche senza questa inclinazione verso i nuovi mezzi tecnologici, intuiscono le potenzialità della vendita online e vogliono informarsi per capire come incamminarsi nella direzione giusta. Un libro importante e utile, per non farsi cogliere impreparati di fronte al nuovo che, a prescindere dalle nostre opinioni, avanza inesorabilmente” (dalla prefazione di Alessandro Santoro, Direttore di Pharmacy Scanner). Quali sono gli scenari della farmacia digitale e qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale? Francesco Zaccariello, uno dei più importanti imprenditori digitali italiani, risponde a queste e a molte altre domande in un percorso a step, in cui illustra gli aspetti pratici della gestione di una farmacia digitale, fino a proiettarsi nel futuro del settore, immaginando possibili evoluzioni e nuove opportunità. La farmacia digitale è un manuale a più voci che illustra, con un linguaggio semplice e con l’aiuto di numerose infografiche, il funzionamento del settore farmaceutico e le prospettive dei prossimi anni con le autorevoli testimonianze di imprenditori, manager di case farmaceutiche e docenti universitari, per offrire una panoramica più esaustiva possibile sull’argomento.
Come funziona il business. I fatti spiegati visivamente
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 352
Quali sono le caratteristiche ideali per creare una start up vincente? Perché è bene investire in un sistema CRM (Customer relationship management)? Quali sono i pro e i contro del lavoro da remoto? Una guida aggiornatissima che pone numerose domande (e fornisce altrettante risposte) riguardanti il macrocosmo del business, con concetti spiegati sempre in modo chiaro e intuitivo, grazie anche alle infografiche e alle moltissime illustrazioni. Un libro per manager, imprenditori e addetti del settore, ma anche per chi vuole semplicemente avere più strumenti per interpretare imprese e mondo del lavoro, leggendoli in modo visuale e intuitivo.
La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter
Annamaria Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2024
pagine: 296
"La parola immaginata" è un testo imprescindibile per chi si occupa di comunicazione, di pubblicità, di mass media, e per chi lavora o vuole lavorare come copywriter, redattore o autore per il web. È un classico contemporaneo: il racconto vivido e appassionato di una pratica professionale brillante e consolidata. Come si inventa una comunicazione pubblicitaria e da dove si comincia? Quali sono le regole di base? Come si integrano parole, immagini e grafica? Quali vincoli è imperativo osservare (e quali è opportuno scardinare) quando si scrive per conto di un’azienda o un’istituzione? Annamaria Testa ci svela i meccanismi, le strategie e gli accorgimenti necessari per comunicare con efficacia: dall’individuazione delle caratteristiche salienti del messaggio all’invenzione di un titolo, fino alla scelta del format e del tono di voce più appropriati e capaci di «avvicinare i prodotti al pubblico e viceversa, rendendo desiderabili i primi e desiderante il secondo». Quest’opera è un resoconto dettagliato, chiaro e onesto del mondo della pubblicità, che ruota attorno alle parole che persuadono. È anche una riflessione sulla lingua e sulla società in cui viviamo, perché, come ci dice l'autrice stessa, «la pubblicità è uno specchio spudorato, rivelatore di tutto ciò che si è sedimentato nella coscienza e nell’inconscio collettivo». "La parola immaginata" è, soprattutto, un esemplare trattato di scrittura creativa, che ha formato generazioni di copywriter per il suo essere, oltre che un ampio e prezioso repertorio di tecniche e soluzioni, anche un suggestivo autoritratto professionale e umano.
Management in sanità. Manuale per direttori di struttura complessa
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 468
Il Manuale è un utilissimo strumento di supporto per l'abilitazione alle funzioni direttive dei dirigenti di vertice e intermedi presso le Asl e le aziende ospedaliere. Questa quinta edizione contiene tutti gli aggiornamenti normativi legati alla normativa di contrasto al Covid-19, al Documento AGENAS, D.M. 77/2022, alle Missioni 5 e 6 PNRR e al Piano oncologico nazionale 2023/2027.Il volume inizia con una riflessione sul diritto alla salute per poi passare all'analisi dell'evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale prima e dopo la legge n. 833/1978.La disamina prosegue focalizzando l'attenzione sul sistema di finanziamento, il rapporto fra Stato e Regioni e il ruolo degli enti locali. Il manuale analizza poi i principali aspetti del SSN: la governance, l'organizzazione, l'integrazione sociosanitaria e la committenza e prende in esame il ruolo del cittadino, il welfare di comunità, i livelli essenziali di assistenza e la sanità integrativa. Segue un'attenta disamina sull'evoluzione dei sistemi informativi e informatici, della ricerca scientifica, del risk management e della sicurezza nei luoghi di lavoro.