Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Mercuri

Autenticità

Autenticità

Pino Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 168

Cos'è l'autenticità? Essere autentici sul lavoro è un vantaggio o un rischio da evitare? Quali comportamenti contraddistinguono un leader autentico? L'autenticità è utile alle organizzazioni? Come le aziende possono favorirla? L'autenticità può essere appresa? Autenticità è una parola che, nel corso degli ultimi tempi, è entrata prepotentemente nel lessico aziendale. Tantissime aziende hanno compreso che costruire luoghi di lavoro in cui le persone possano essere autenticamente se stesse può rivelarsi un importante vantaggio competitivo, producendo un impatto positivo sulla motivazione, sulla creatività, sulla collaborazione dei dipendenti e, di conseguenza, sul miglioramento dei risultati aziendali. Grazie al contributo di Massimiliano Aramini, l'autenticità viene presentata nella sua valenza trasformativa come un importante acceleratore nei piccoli e grandi processi di cambiamento che tutte le aziende affrontano ogni giorno, in ogni settore. Il testo, attraverso una serie di riflessioni, interviste e osservazioni propone idee e soluzioni che possano essere di stimolo a chiunque è interessato alle evoluzioni del lavoro. Nelle pagine del libro si possono raccogliere idee per supportare le aziende a declinare, in concreto, i propri propositi di autenticità e per indirizzare le persone a comprendere le opportunità, i potenziali rischi e le azioni di sviluppo di questo elemento, che sta trasformando in maniera irreversibile le nostre organizzazioni.
21,00

Il futuro del lavoro spiegato a mia figlia

Il futuro del lavoro spiegato a mia figlia

Pino Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2019

pagine: 116

Una bambina di dieci anni, la sua curiosità verso un mondo che vede lontano ma che, al tempo stesso, la attrae fortemente: il lavoro. Un mondo che spesso per i bambini e le bambine è sinonimo di gioco: si gioca a fare i dottori e le dottoresse, a fare gli scienziati e le scienziate, i poliziotti e le poliziotte, i cuochi e le cuoche. Un gioco che, in questo libro, evolve e lascia spazio a domande, conversazioni, dubbi, spiegazioni, commenti spesso divertenti, a volte sorprendenti. La blockchain diventa un Lego, così come la cartolibreria aperta di recente davanti scuola... diventa una start-up, o quasi. Questo è il proposito de “Il futuro del lavoro spiegato a mia figlia”: non tanto e non solo chiederci che mestiere faranno i nostri figli tra dieci anni ma anche e soprattutto cominciare a ragionare insieme a loro su un mondo del lavoro che, nel prossimo futuro, cambierà a un ritmo sempre più vorticoso. Prefazione di Francesco Rotondi. Introduzione di Marco Bentivogli.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.