Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Artistica Editrice: Antropos. Storia, civiltà e paesi

Enoteca regionale piemontese Cavour. Quarant'anni di promozione del territorio e dei grandi vini del Piemonte
28,00

Il sapere per tutti. La politica bibliotecaria a Torino tra XVII e XIX secolo

Il sapere per tutti. La politica bibliotecaria a Torino tra XVII e XIX secolo

Andrea De Pasquale

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 140

Il volume illustra la nascita e lo sviluppo delle biblioteche pubbliche nella città di Torino tra il XVII e il XX secolo.
13,00

Cronache saluzzesi 1792-1800. Liberamente tratte dal diario di Giovanni Poletti

Cronache saluzzesi 1792-1800. Liberamente tratte dal diario di Giovanni Poletti

Marisa Russotti Gullino

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 64

Il volume illustra e propone fatti e particolari della vita dei saluzzesi tratti dal diario di Giovanni Poetti.
10,00

Arciconfraternita della Pietà

Arciconfraternita della Pietà

Ludovico Buscatti

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 96

15,00

Savigliano giansenista

Savigliano giansenista

Giulio Ambroggio

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 128

13,00

Verrone. L'immagine ricostruita

Verrone. L'immagine ricostruita

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 188

55,00

Castagnole Piemonte nella storia. Appunti per una ricerca

Castagnole Piemonte nella storia. Appunti per una ricerca

Matteo E. Crucco

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 100

14,00

Storia di Cuneo e del suo territorio 1198-1799

Storia di Cuneo e del suo territorio 1198-1799

Libro: Libro rilegato

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 626

34,00

Storia di Bra. Dalla Rivoluzione francese al terzo millenio

Storia di Bra. Dalla Rivoluzione francese al terzo millenio

Aldo A. Mola, Livio Berardo

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 1680

Dominata dall'arcana Zizzola e affacciata sulla confluenza dello Stura nel Tanaro, Bra fu culla di statisti, come Guglielmo Moffa di Lisio, "napoleonico" promotore dei "diritti dei popoli", di santi, quale Giuseppe Cottolengo; di artisti, scienziati, uomini d'arme, classicisti e storici che ebbero un ruolo centrale nel fissare il volto della "Terza Italia". Bra fu però anche laboratorio politico d'avanguardia. A mezza via tra la Real Racconigi e la tenuta di Pollenzo, sperimentò l'avvento di alleanze "moderate" poi estese al resto d'Italia.
80,00

Gli antichi statuti di Bra

Gli antichi statuti di Bra

Edoardo Mosca

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 480

60,00

Storia di Cuneo dal 1700 al 2000

Storia di Cuneo dal 1700 al 2000

Aldo A. Mola

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 798

33,57

Storia di Savigliano

Storia di Savigliano

Casimiro Turletti

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 3050

207,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.