Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Livio Berardo

Ceretto. 5 gennaio 1944. Cronaca di un eccidio

Ceretto. 5 gennaio 1944. Cronaca di un eccidio

Livio Berardo

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2021

pagine: 8

Ceretto, fra Costigliole Saluzzo e Busca, teatro di uno degli eccidi nazifascisti più feroci fra quanti perpetrati a cavallo del 1943-44 in provincia di Cuneo. Se l’edizione originaria di questo libro raccontava attraverso le testimonianze dei sopravvissuti come era avvenuto, il presente rifacimento, sulla scorta di documenti tedeschi e carte processuali, risponde alle domande: chi ne furono gli autori? quale “logica” li guidava? perché nel dopoguerra i parenti delle vittime non ebbero giustizia?
16,50

Storia di Bra. Dalla Rivoluzione francese al terzo millenio

Storia di Bra. Dalla Rivoluzione francese al terzo millenio

Aldo A. Mola, Livio Berardo

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 1680

Dominata dall'arcana Zizzola e affacciata sulla confluenza dello Stura nel Tanaro, Bra fu culla di statisti, come Guglielmo Moffa di Lisio, "napoleonico" promotore dei "diritti dei popoli", di santi, quale Giuseppe Cottolengo; di artisti, scienziati, uomini d'arme, classicisti e storici che ebbero un ruolo centrale nel fissare il volto della "Terza Italia". Bra fu però anche laboratorio politico d'avanguardia. A mezza via tra la Real Racconigi e la tenuta di Pollenzo, sperimentò l'avvento di alleanze "moderate" poi estese al resto d'Italia.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.