Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lampi di Stampa: TuttiAUTORI

La scatola di biscotti e... Storie di draghi, folletti e ricette squisite!

La scatola di biscotti e... Storie di draghi, folletti e ricette squisite!

Elisabetta Donato

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 120

Carissimi mamma e papà, cosa c'è di meglio nel preparare insieme ad i vostri bambini una sana e semplice merenda, da gustare, tutti insieme, leggendo una bella storia? Questo libro propone semplici ricette, belle storie e splendide illustrazioni, meglio di così! Spero che il tutto vi piaccia come è piaciuto ai miei figli.
11,00

Sulla Porta di Dite. (Sette volte dura a morire)

Sulla Porta di Dite. (Sette volte dura a morire)

Riccardo De Boni, Angie Lorali

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 106

Scrive Edgar Allan Poe, nell'incipit de "La sepoltura prematura" ("The Premature Burial"): "Ci sono argomenti estremamente avvincenti, ma che sono troppo orribili per rispondere agli scopi di una vera e propria opera narrativa. Il romantico puro deve evitarli, se non vuole rischiare di offendere o disgustare"(tr. Isabella Donfrancesco). Ebbene, il romantico puro è da tempo sepolto e non si è più risvegliato. Nei cliché narrativi occidentali, l'inevitabile e ossessiva morte della "dark lady" è rivelatrice della fobia misogina dell'Occidente patriarcale. Con la morte della "femme fatale" si consuma un vero e proprio rito sacrificale. È per tale motivo che gli autori, sotto pseudonimo, hanno dichiarato guerra a clichée stereotipi, letterari e cinematografici, dell'industria di massa. Nei racconti di questo nuovo ciclo, la morte e la donna sono il centro della narrazione, il perno attorno al quale ruotano personaggi noti all'immaginario collettivo. L'attenzione narrativa verso la protagonista femminile è sovente mediata attraverso il co-protagonista maschile. È questo che decide il trattamento ultimo da riservare alla donna, è lui che la condanna o la salva.
12,00

Tra Sisifo e Nesso. Modelli e strutture editoriali del servizio pubblico televisivo 1954-2004

Tra Sisifo e Nesso. Modelli e strutture editoriali del servizio pubblico televisivo 1954-2004

E. Scotto Lavina

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 376

In uno scenario plurale, fatto di diverse possibili storie, si colloca questa ricerca rivolta proprio al "banale, quotidiano, normale" per eccellenza, i programmi televisivi: alle strutture organizzative che li realizzarono sono dedicate queste pagine, attraverso una analisi delle modalità con le quali si è andato organizzando il fare televisione, facendone emergere i modelli editoriali che sono stati elaborati per ideare - produrre - trasmettere programmi televisivi da parte del servizio pubblico, mettendo a confronto le diverse strutture editoriali che discendevano da quei modelli, valutandone gli esiti, a cominciare dalle figure professionali prevalenti, gli ingegneri nella prima fase, poi gli specialisti della gestione, successivamente i controller e gli esperti di informatica, che accanto ai programmisti e ai giornalisti sono state le dramatis personae di questo cinquantennio.
18,00

La valle con gli alberi sui tetti

La valle con gli alberi sui tetti

Massimiliano Miniati

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 160

Una lontana amicizia che riprende forza, e si porta dietro nuove sensazioni di affetto, altre persone. Si allarga così la nostra conoscenza di questa zona del Mugello e dei suoi abitanti. Leonardo, i suoi genitori, Susana e Beba, Mario e sua moglie, Vanna e le sorelle Banti e ancora al centro di un'avventura che parte dal disegno ingenuo di un uomo-bambino, che vede quello che non deve. Il disegno è semplice, ma nasconde un messaggio sibillino; solo la curiosità di Leo riuscirà a spiegare l'enigma, e solo l'aiuto, con affetto e impegno, della "solita banda" di amici sarà capace di sventare un grave scempio.
14,00

L'amico di Wigner

L'amico di Wigner

Giovanni Catalano

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 102

10,00

Le parole dell'archetipo

Le parole dell'archetipo

Rosario Amelio

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 98

8,00

Alta montagna

Alta montagna

Dante Roggia

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 188

16,00

Ogni giorno è un nuovo inizio

Ogni giorno è un nuovo inizio

Luca Cattaneo

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 128

12,00

Le scale della casa del prete

Le scale della casa del prete

Loris Giuseppe Navoni

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 90

10,00

Gente che parla. Interviste a ruota libera

Gente che parla. Interviste a ruota libera

Pier Carlo Leone, Romeo Serpieri

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 176

13,00

La fata in calzamaglia

La fata in calzamaglia

Dino Lacanfora

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 174

Nell'arco di una notte e in un antico bosco si svolge la bizzarra ricerca della Fata in Calzamaglia (colei che l'amore detiene e l'amore è) da parte di un bambino fatto di vetro. Soltanto lei può fargli dono del cuore che lui non possiede. L'unico inconveniente è che la fata vive nella lacrima di un terribile orco, e riuscire a bere quella lacrima non è cosa da poco. Scenari fantastici, situazioni che superano l'assurdo e ironia demenziale si mescolano seguendo le avventure del piccolo Bambino di Vetro e degli amici che via via incontra: Lalla la Molla, Lolalente l'idiota formica balbuziente, Gaio il bottegaio e la sua inseparabile dentiera Alfiera. Tutti vengono coinvolti, insieme al bambino, in un'inquietante caccia alla lacrima.
17,00

Cara madrina. La corrispondenza epistolare tra propaganda e sopravvivenza durante il secondo conflitto mondiale

Cara madrina. La corrispondenza epistolare tra propaganda e sopravvivenza durante il secondo conflitto mondiale

Cecilia Colli

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 134

I legami epistolari, la storia non ufficiale, il ruolo della donna, la propaganda impetuosa, il privato proibito. Situazioni e sentimenti che si possono riassumere in un unico concetto: secondo conflitto mondiale. Intanto s'intreccia la storia di una madrina di guerra e di un soldato al fronte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.