Lampi di Stampa: TuttiAUTORI
Via Capo di Lucca
Arnaldo Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 218
Primum vivere
Stefano Prandini
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 92
Un viaggio a matita. Ateliers dell'immaginario autobiografico
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 102
"Un viaggio a matita" presenta una selezione di racconti autobiografici realizzati tra il 2009 e il 2010, durante la partecipazione al percorso strutturato degli Ateliers dell'Immaginario Autobiografico curati dall'Associazione Le Stelle in Tasca. L'immagine in copertina, una casa situata su di un'isola errante, è stata selezionata tra i disegni creati dagli autori di questo volume. Un gruppo di persone animato dal desiderio di autobiografia, dal desiderio di trasformare la vita nel movimento della scrittura, ha intrapreso un viaggio insolito tracciando con una matita delle immagini che li rappresentano per condividerle simultaneamente. Il viaggio ha avuto inizio attraverso queste immagini, esplorando con le parole i sentimenti manifestati e i significati che abbiamo attribuito loro, proseguendo nella scrittura di sé alla scoperta di un orizzonte che cambia esplorando la presenza dell'altro.
Dido sine veste. Il codice di Virgilio
Salvatore Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 196
"Dido sine veste" rappresenta un autonomo sviluppo delle più recenti acquisizioni ermeneutiche inerenti forma e strategia del linguaggio virgiliano. In particolare, il saggio esamina la "doppia scrittura" di Virgilio, anche con ricorso alla imitatio esplicativa svolta da contemporanei quali Ovidio e Silio Italico. Costruito con metodo interdisciplinare, ovvero con riguardo a più ambiti speculativi (letterario, storico, politico, religioso), in "Dido sine veste" vengono ricercati i punti di contatto tra la Didone, eroina virgiliana, e il personaggio storico della fondatrice di Cartagine. La tesi centrale si innesta sullo scenario ermeneutico che teorizza(sotto forma di linguaggio mediato) la più profonda contestazione del regime augusteo da parte di Virgilio: Didone rappresenterebbe il più alto livello di incarnazione letteraria dell'autore, assumendo la funzione di eroe principale del poema.
Sesso al peperoncino. Ricette porcelle
Michel Cachin
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 92
"Sesso al peperoncino" è una raccolta di ricette piccanti raccontate in modo esilarante. Che cosa c'è di speciale in questa raccolta? Il fatto che l'autore le abbia abbinate all'attività sessuale che fa parte della vita di ognuno di noi. Perché, dunque, non farlo bene e pure "strano", questo sesso? Ecco quindi il doppio senso della piccantezza contenuta in queste pagine. Con questo lavoro, l'autore si ripropone di far divertire il lettore in cucina, grazie a ricette alla portata di tutti, permettendogli poi di vivere il sentimento di aspettativa perciò che seguirà... in camera da letto (o sul divano... o altrove...) con il risultato delle ricette: tanto buon sesso piccante e appagamento garantito! Di facile lettura e senza necessità di vocabolario o Kamasutra per comprendere i testi e le immagini. E queste ricette l'autore le ha provate tutte!
Poesie silenziose. Quadri in cerca d'autore
Massimiliano Suozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 86
Parole e silenzi, istanti rubati alla vita, che scorre inesorabile talvolta più fuori che dentro di noi. Una poesia che è prima di tutto ricerca del proprio sé, di quel nocciolo di identità che sembra costantemente sfuggirci, simile a un fazzoletto di terra naufrago in un mare, il cui sciabordio porta mescolate insieme la nostalgia di un passato che fu e la promessa di un futuro ancora da scrivere. Un io in balia dell'inquietudine di un presente sospeso tra ciò che è stato e ciò che ancora non è. Eppure tra gli scorci rubati alla terra ligure e i frammenti di incontri e volti che popolano i versi di questa raccolta, si intravede all'orizzonte la certezza di un cammino che restituisce senso e profondità all'esperienza del vivere quotidiano. È con questa speranza nel cuore che l'autore accompagna il lettore a contemplare quel mare in cui tutto si ricompone e acquista una nuova prospettiva.
TPD. Mostri e paradisi
Raffaele Del Re
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 166
Questa è la storia d'una spedizione di soccorso, che sbarca sul paradisiaco pianeta di Eveanoor, per riportare a casa i superstiti della spedizione detta "la Tre" (sempre che siano ancora vivi) e scoprire chi o che cosa ha ucciso i loro predecessori. Presto i soccorritori incontreranno un moltiplicarsi di tracce, indizi e anche strani messaggi. Ma non basterà sciogliere l'enigma per poter dire che la missione è compiuta.
Trent'anni in sella
Franco Rolla
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 112
"Cercammo di salutare con un sorriso ebete, mezzi addormentati e con gli occhi cisposi per la notte insonne; non parliamo poi di quando scesero i cavalli, tutti sporchi e con le criniere e le code piene di paglia: alcuni cominciarono a scalciare, a sgroppare e nitrire in mezzo al silenzio generale perché il sindaco di Cles aveva iniziato il discorso di benvenuto. Quando tutto sembrava finalmente acquietato scese il lupo anche lui sporco e spelacchiato abbaiando come un ossesso e coprendo completamente le parole del sindaco..."
Il ciclo dei sopravvissuti. I diari di chi sopravvive alla guerra, alla miseria, alla carestia e alla vita
Rostislav Kovalskiy
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 102
I fuochi di Sant'Ermete
Silvia Morotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2011
pagine: 66
"Pagine vicinissime alla pittura silenziosa degli amanuensi, agli spazi istoriati intorno alle maiuscole. Le immagini miniate si dilatano oltre il cerchio degli occhi: la penna d'oca resta sospesa nella mano della consorella, che stupefatta non sa decidersi a trascrivere la visione di Maddalena de' Pazzi, mentre la santa raggiunge "come in volo" la stanza più alta e più segreta del monastero. (...) Passano, in filigrana, alcuni personaggi in bilico tra mito e storia, tra letteratura e memoria: Giovanna d'Aragona e Filippo il bello, Eloisa e Abelardo. Ma sono solo tracce, piccoli fuochi che si accendono e si spengono nel giro misurato di pochissimi versi." (dalla Prefazione di Roberto Amato)