Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Vita Felice: Contemporanea

Disamore. Poesie 2016-2017

Disamore. Poesie 2016-2017

Enzo Lamartora

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Disamore è l'insieme degli aspetti distruttivi di ogni relazione affettiva, dell'amore di un amico, di un figlio, di un genitore, di un nipote, di un collega, di un maestro. Disamore è il buio intraneo a qualsiasi anima bella, un buio pericoloso e incombente che, quando non si è più attenti a se stessi, rischia di manifestarsi inconsapevolmente. E, proprio perché inconsapevole, il soggetto attraversato dalla pulsione distruttiva del disamore è sordo a qualunque richiamo alla umanità, credendosi nel giusto e non avendo alcuna percezione del male che commette. In queste poesie il lettore troverà la sorpresa di una moglie cattiva, di una madre violenta, di una famiglia che ti espelle, di un figlio che continua a giocare mentre la casa brucia. Questo male, puntualmente sottolineato, non vuole significare la fine di una relazione coniugale o filiale o amicale; né vuole dire che quella moglie, quell'amico, quel figlio o quella famiglia, è "cattiva" o disamorata, no. Il disamore è l'aspetto necessario, inscindibile dell'amore. È il "rovescio" della pellicola fotografica di una vita che scorre bene.» (dal saggio critico di Rocco Mario Morano)
14,00

Piccola orchestra. Antifavole e dicerie

Piccola orchestra. Antifavole e dicerie

Tiziano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Ogni pagina di questa nuova opera di Tiziano Rossi apre a un intreccio di voci, di vite e di pensieri, facendoci assistere a una prova d’orchestra capace di porci in ascolto. Piccole prose poetiche che si dipanano in sei sezioni dove una sorta di ragione kantiana (pura, pratica ed estetica) le renderà il luogo scritturale adatto a rivelare le più strabilianti e varie condizioni dell’umano. [...] Personaggi che diventano caratteri, animali che parlano pensando, situazioni che incarnano modi di mondi da vivere sono le traiettorie che Tiziano Rossi imposta per noi, offrendoci tratteggi di vite che, dalla loro ordinarietà, sanno come mostrarci spazi di straordinaria umanità. Ognuna di queste piccole storie sa regalarci, infatti, le sinfonie (armoniche e disarmoniche) che più ci appartengono per somiglianza, come a un nome proprio appartiene sempre un volto. L’Alterità apre all’incontro di un mondo possibile e da questi frammenti le esistenze sembrano raccontarci di antichi e consueti nomi propri; di paradossali e distopiche vicende umane che portano tutte il nostro nome: ognuna la sua veridicità." (dalla prefazione di Stefano Raimondi)
15,00

Assenza di segnale

Assenza di segnale

Gaetano Giuseppe Magro

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 108

Incursioni di poesia nella vita lavorativa, e viceversa. Un’osmosi quotidiana per Gaetano Giuseppe Magro, Professore Ordinario di Anatomia Patologica, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, che dialoga con cellule malate creando similitudini inconsuete tra la scienza e l’umano destino.
13,00

Incontri d'amore. Storie reali e surreali

Incontri d'amore. Storie reali e surreali

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 264

"Dopo la felice esperienza della curatela dell’antologia 'Sguardi di donne. Racconti autobiografici al femminile', l’indomita Silvana Ceruti tesse una nuova tela di inviti chiedendo la disponibilità di autrici/autori per raccontare una situazione indimenticabile della vita di ognuno: l’incontro d’amore. Anche se Jung asserisce che non esiste la casualità, bensì la sincronicità ovvero coincidenze significative come lo sono quei collegamenti tra persone, oggetti, entità varie che pare non abbiano alcuna attinenza tra loro ma assumono un significato e un senso per chi li vive, una specie di chiaroveggenza interiore che crea stupore ed emozione, gli incontri accadono e molto spesso ne scaturisce una magia di coinvolgimento. In molti hanno risposto all’invito di Silvana e l’antologia 'Incontri d’amore' raccoglie le testimonianze di ottanta autrici/autori con testi, in prosa e poesia, in cui il tema è stato interpretato in modi differenti e originali. Non tragga quindi in inganno il titolo che potrebbe suggerire unicamente l’incontro tra una “lei” e un “lui” con relativo e reciproco colpo di fulmine. Nei racconti si trovano rimandi a diadi inconsuete, nelle quali l’oggetto dell’innamoramento a prima vista può essere uno strumento musicale, la luna, la poesia, una quercia, un luogo, un gatto, un campione sportivo, una pala, il profumo di un vino o una canzone." (Dalla prefazione di Diana Battaggia)
18,00

Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice

Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice

Luciana Benotto

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 470

Le donne nelle epoche passate non erano libere di gestire la loro vita e tantomeno di affermarsi come artiste. Questa sconfortante prospettiva non toccò in sorte alla cremonese Sofonisba Anguissola che, grazie a un padre che potremmo definire "femminista ante litteram", poté studiare discipline riservate esclusivamente al sesso maschile, e tra queste la pittura. Grazie al suo innato talento per quest'arte è divenuta la capostipite delle pittrici italiane dal XVI secolo in poi. Le informazioni sulla sua gioventù sono scarse e frammentarie, ma sono bastate per immaginare un romanzo che la vede da bambina divenire giovane donna, attraverso le più svariate esperienze. Sofonisba girerà infatti l'Italia con curiosità e spirito d'avventura, incontrando i personaggi più svariati, in un turbine che accompagnerà il lettore in un viaggio attraverso l'arte, la bellezza, i paesaggi, la politica e gli intrighi delle famiglie nobiliari dell'Italia del Cinquecento.
20,00

Ancora qui. Quattro storie che si intrecciano

Ancora qui. Quattro storie che si intrecciano

Bruno Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 135

Autobiografia? Fiction? Autobiografia in forma di fiction? O quattro autobiografie, come recita il sottotitolo... Quattro storie che si intrecciano, destini incrociati o varie disparate periclitanti fasi esistenziali? Vittorio, Vito, Tore, Vittorino: quattro, nessuno e centomila. Infine - forse... - uno.
14,00

Oltre il buio della notte

Oltre il buio della notte

Paolo Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 128

Paolo Parrini racconta una storia, la storia di un cammino dentro la propria vita e dentro quella della propria epoca; lo fa narrando le sue emozioni, i suoi dolori, i suoi amori. Ecco che le "Sfumature d'amore" sono intrise di mancanza e di ricerca incessante, il tutto inteso come un cammino senza posa, alla ricerca di un senso a questa vita, senso che solo l'amore può giungere a comprendere. L'amore si riflette nei volti delle persone amate, dalla madre al padre, dalla donna amata ai figli, sino ai volti di chi è stato solo un incontro casuale, ma ha lasciato un segno profondo. Nasce così la seconda sezione dove il poeta si rivela e ci affida un pezzo della sua anima: "I volti dell'amore". In ogni persona l'autore trova un po' di se stesso e del proprio doloroso amore per la vita. Come in un percorso inevitabile, poi il libro si dipana "Tra la vita e la morte": si può quasi affermare che vita e morte siano due facce dell'amore stesso, poiché a due sfumature di esso riconducono. A questo scopo le "Rimembranze" cullano il doloroso andare del poeta, così come la parte finale, "Emozioni e sentimenti", costituisce una sorta di grido non privo di speranza, per una fase nuova dove il fiele della vita si spegne in un accogliente abbraccio terreno e divino. La silloge si pregia inoltre della prefazione di Renato Minore, critico letterario e poeta, che afferma a proposito dei componimenti: «Con la sua passeggiata in versi aspettando "un raggio del sole a lenire mancanze", Parrini trova una voce sommessa, distesa e sussurrante, quasi un sottovoce continuo e insistente che fa da controcanto al fluire nel suo verso di sentimenti d'amore e perdita, malinconia e solitudine».
14,00

Io, Seneca

Io, Seneca

Martino Menghi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 288

Un romanzo o un saggio? Io, Seneca di Martino Menghi si pone a metà strada tra l'essere un diario, un saggio, una biografia, un romanzo. Lucio Anneo Seneca si racconta in prima persona a partire dall'11 d.C., quand'era un giovane studente a Cordova, la sua città natale, fino ai giorni che precedono il suo suicidio, avvenuto per ordine di Nerone nel 65 d.C. Una ricostruzione precisa e attenta della vita travagliata di uno dei protagonisti più interessanti della prima età imperiale, che ha saputo coniugare la propria ricerca filosofica con le più grandi responsabilità politiche, restituendoci la rappresentazione di un impero multinazionale, oltre che dei drammi e degli orrori della Corte giulio-claudia.
20,00

Se ci sarà tempo

Se ci sarà tempo

Bruno Cobianchi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 272

"Se ci sarà tempo", pensieri, sensazioni, umori, sofferenze, accadimenti; il travaglio di una malattia e l’utilizzo delle parole per darsi coraggio, per dare coraggio, per vivere comunque con gioia e la speranza di mantenere la forza per combattere per te e gli altri sino a quando arriverà il tempo assegnatoci. è un viaggio con il male che ti dipinge il corpo con macchie di colore sparse qua e là come un quadro di Dalí. L’alchimia del “male” è credere nelle cure e vincere con il pensiero che ti dà la forza della sopravvivenza. Cammini quotidianamente nei rivoli di pensieri, ricordi, sogni, sofferenze, amicizie, ricerchi per sentieri sconosciuti la bellezza della vita e li riponi agli altri come dono d’amore. Non c’è posto per i dubbi, bisogna crederci, bisogna soffrire con il sorriso, bisogna crederci con la mente che è speranza nell’illusione. Scrivi e ancora scrivi e vedrai che la mente e il cuore riusciranno a eliminare quelle macchie di colore che hanno sporcato quel quadro di Dalí e sarà l’aquilone della speranza a vincere. Quell’aquilone che passerai di mano alle persone che sono in viaggio come te con il “male”. Prefazione di Mino Milani.
18,00

La masseria delle ginestre

La masseria delle ginestre

Giuseppe Carfagno

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 316

Questo scritto, che ho fatto stampare in proprio, è rivolto a tutti i miei familiari e parenti, ma anche ad amici e conoscenti. Se dovesse capitare tra le mani di qualcuno che non ha mai sentito parlare di me, sappia che mi chiamo Maria Giovanna Costantini e sono l'ultima nata nella "Masseria delle ginestre", nel Nord della Basilicata, dove la mia famiglia è vissuta per tempo immemore. Quelle che state per leggere sono le testimonianze dei miei amatissimi nonni e bisnonni che, a un certo punto della loro vita hanno deciso di scrivere, ognuno per il suo tempo, la storia della propria famiglia e di quelle che hanno vissuto qui. Tutti questi scritti mi sono giunti su centinaia di fogli e foglietti, in tre grosse scatole di latta, conservate per decenni.
18,50

Un'anima inquieta

Un'anima inquieta

Angelo Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 194

I 35 racconti di questo volume sono stati scritti durante il Corso di Scrittura Creativa della Professoressa e poetessa Carla Spinella. Gli argomenti principali affrontati durante gli anni sono stati: perché scrivere, l'idea, la storia, l'ambientazione, chi è? cosa fa? il personaggio. Sono state illustrate e utilizzate le figure retoriche, le digressioni, l'escalation, e analizzati alcuni autori: Manzoni, Cechov, Dostoevskij, Calvino, Carver, De Lillo. La prima parte del libro, definita Officina del racconto, è riferita al percorso propedeutico: dialoghi, aree semantiche, monologhi, lettere, poesie. A seguito poi di una migliore presa di coscienza dell'autore-allievo scrittore, nelle successive parti i racconti sono stati catalogati per tema. Ed ecco quindi nella seconda parte i Racconti d'amore: amori unici, amori complicati, amori impossibili. Nella terza parte sono pubblicati i Racconti di Ricerca: ricerca della madre, del padre, dell'identità perduta. L'ultima parte è una selezione dei Racconti di Viaggio: viaggi e soggiorni di personaggi che si smarriscono, si cercano e infine si ritrovano.
16,50

La cruna dell'ego

La cruna dell'ego

Adriano De Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 155

Un racconto di straordinaria normalità. Un uomo, un giornalista, vuole fuggire dalle lusinghe della notorietà, si batte come un eroe sconosciuto, solo contro tutti, chiuso nella gabbia che ha scelto, travisato, lusingato ma sempre pronto a sfidare i luoghi comuni pubblici e privati. Una vicenda attuale, un racconto generazionale che sfida le convenzioni narrative attraversandole, tutto in una città, Milano, nella quale si agita in parallelo il mondo dell'editoria visto con sorprendente sincerità e lucidità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.