Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziano Rossi

Il brusìo

Il brusìo

Tiziano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questa raccolta di uno tra i più raffinati e originali poeti della cosiddetta «scuola lombarda» è caratterizzata da un'acuta e penetrante osservazione della varia realtà degli umani, con personaggi e ricordi che si mescolano per raccontare il brusío della vita, per riflettere a partire dal suo essenziale rumore di fondo. In questi versi il lettore troverà la consueta passione di Tiziano Rossi per la varietà del mondo e molti dei motivi presenti nelle raccolte precedenti: ricordi familiari «emersi dall'oceano dei possibili», la «porcheria mondiale» della guerra, frammenti di vita condominiale e istantanee di città, i giochi e le fantasie dei bambini, immersi in un tempo senza misura ma pieno di futuro. Il dialogo, seppure persistente e commosso, con «le amate persone sparite» fluisce nelle vite parallele di tutti: «mica sei il centro, nessuno lo è»; ed ecco allora entrare in scena, accanto alle evanescenti figure del passato, la frenesia della gente nel supermercato o nella metro, il sentenzioso signor Tupi e il fu signor Terbi, il geometrico dottor Póntoli e il buon cane Pim... L'umano esistere è sempre osservato con delicata sensibilità ma anche ragionato disincanto, con chiuse ironiche, a volte stranianti. Lo sguardo sul reale, da comprensivo e affettuoso, può diventare oggettivo, disilluso, e poi «andremo altrove nell'aria: / un nuovo trasloco, come tanti».
12,00

Controvento

Controvento

Tiziano Rossi, Vanni Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Faggio

anno edizione: 2005

pagine: 24

12,00

Vanni Rossi (1894-1973). Una pittura di identità tra arte e vita

Vanni Rossi (1894-1973). Una pittura di identità tra arte e vita

Giorgio Seveso, Tiziano Rossi, Vivian Lamarque

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2009

pagine: 128

"L'opera di Vanni Rossi resterà a parlare fraternamente alle genti per secoli". Così "profetizzò" Aldo Carpi. E così continuano parlare i suoi oli con una grande poesia accogliente, profondamente gentile. Non solo le Madonne abbracciano i Bambini, anche il golfo abbraccia il mare, i monti i loro piccoli prati, e gli alberi le loro foglie. Grande abbracciatrice è la luce particolare che sfiora ogni oggetto e figura. I più abbracciati di tutti saranno per sempre i fedeli nelle chiese affrescate da Vanni Rossi, la cui umile grandezza fu percepita all'istante da Carrà, Carpi, Buzzati, Borgese, Lepore ecc. Nel libro, oltre a 90 dipinti di una bella mostra a Ponte San Pietro, sono pubblicate dieci delle 125 tavole della Bibbia di Vanni Rossi.
25,00

Gli affaccendati. Antologia di prose brevi (2006-2020)

Gli affaccendati. Antologia di prose brevi (2006-2020)

Tiziano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2024

pagine: 164

Le oltre ottanta miniprose che danno vita a questa antologia, tratte da cinque precedenti raccolte, sono abitate da una moltitudine di personaggi che si impegnano molto per vivere o sopravvivere, per prevaricare o addirittura per sottrarsi al vivere: nel loro parlare, gesticolare, borbottare, ferire o essere feriti, andarsene, resistere, generano – giustapponendosi – una sorta di commedia dolceamara (ma in fondo non è un po’ teatro la vita?). I luoghi che fanno loro da sfondo, reali o fittizi, nascondono inquietudini e voluttà, incubi o incanti: lì chi va in scena può anche tentare di essere ben altro da sé; e lì incontriamo perfino bestie che si comportano da umani e umani dalla condotta ferina. Sono pagine in cui il paradosso e la sorpresa contano assai e talvolta un guizzo comico va a bilanciare la crudeltà degli accadimenti. Il mondo-calderone così evocato, ribelle a ogni reductio ad unum, forse ci dice qualcosa anche sul divenire in cui siamo immersi.
14,00

Spigoli del sonno

Spigoli del sonno

Tiziano Rossi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 126

"Il lavoro del poeta Tiziano Rossi sembra emblematico ad esprimere, nella piena maturità dell'autore, il passaggio di scenario nella nostra generale frattura in corso. I continenti, calamitati ineludibilmente dai prodotti dominanti nelle metropoli, non eliminano i canoni ma ne creano, nei casi migliori come qui, degli ulteriori. Questi brevissimi racconti, al limite tra poesia e prosa, quasi definitiva, sono qui ospitati nella collana Argani, per la qualità dell'esito ma anche per essere l'estremo raggiunto, da un' evoluzione di storia poetica, senza discontinuità di stile o discrepanza nella scelta del materiale ispirativo. Così, il connettivo estetico e antropologico del cambio di millennio viene affrontato con garbo e destrezza, dilatandolo e visualizzando verticalità semicelate, ironiche ma anche agghiaccianti; decifratorie in controluce di un preludio, non solo poetico narrativo, che è anche quasi una conclusività."
15,00

Qualcosa di strano

Qualcosa di strano

Tiziano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 176

Come è noto, anche la realtà quotidiana più ripetitiva e banale può contenere in sé doppifondi e buie nicchie, soprassalti ed estasi. Confidando in una prosa piana e scorrevole (prossima al cosiddetto grado zero della scrittura), il libro ci racconta proprio questi lati nascosti e queste impennate e dà spazio a una sequela di personaggi che vivono l'inatteso, inquietante o rasserenante che sia: spacciatori di droga che si improvvisano artisti, bambine avventurose che scoprono insoliti angoli di città, poliziotti che si commuovono davanti ai criminali, ragazzi che sfidano la morte o intravedono lampi di beatitudine, anime semplici che patiscono scherzi crudeli, impiegati che mascherano la propria identità... Ma questo mondo vario e talvolta doloroso (davvero minimale?) è guardato e narrato con l'aerea leggerezza di chi ha ben presente la fugacità del nostro esistere.
14,00

Piccola orchestra. Antifavole e dicerie

Piccola orchestra. Antifavole e dicerie

Tiziano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Ogni pagina di questa nuova opera di Tiziano Rossi apre a un intreccio di voci, di vite e di pensieri, facendoci assistere a una prova d’orchestra capace di porci in ascolto. Piccole prose poetiche che si dipanano in sei sezioni dove una sorta di ragione kantiana (pura, pratica ed estetica) le renderà il luogo scritturale adatto a rivelare le più strabilianti e varie condizioni dell’umano. [...] Personaggi che diventano caratteri, animali che parlano pensando, situazioni che incarnano modi di mondi da vivere sono le traiettorie che Tiziano Rossi imposta per noi, offrendoci tratteggi di vite che, dalla loro ordinarietà, sanno come mostrarci spazi di straordinaria umanità. Ognuna di queste piccole storie sa regalarci, infatti, le sinfonie (armoniche e disarmoniche) che più ci appartengono per somiglianza, come a un nome proprio appartiene sempre un volto. L’Alterità apre all’incontro di un mondo possibile e da questi frammenti le esistenze sembrano raccontarci di antichi e consueti nomi propri; di paradossali e distopiche vicende umane che portano tutte il nostro nome: ognuna la sua veridicità." (dalla prefazione di Stefano Raimondi)
15,00

Il volto di Pasolini

Il volto di Pasolini

Massimo Daviddi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 104

"Massimo Daviddi ci viene incontro con un nuovo libro, denso e molto bello, che conferma la sua maturità di poeta e che si presta davvero a più prospezioni. In queste brevi, trepide prose, l’autore affina ulteriormente la scrittura “ascetica” che gli è propria (il termine Spogliazione, titolo di una delle sezioni, potrebbe anche assurgere a simbolo più inclusivo): la paratassi sapiente, le frasi scorciate, le sospensioni della voce, le immagini concise sanno infatti generare – nella loro contiguità – impreviste accezioni. E si impongono sequenze che coincidono con la progressiva messa a fuoco dei soggetti inquadrati, capaci di attingere una sorta di eroismo povero (anche i conforti hanno una veste sobria). Naturalmente il non detto svolge qui un ruolo importante, producendo talvolta momenti criptici, che tuttavia si spiegano con l’impossibilità di esprimersi per verba quando la commozione vince e stringe la gola o quando la verità risulta inafferrabile." (dalla prefazione di Tiziano Rossi)
14,00

Bestie e affini

Bestie e affini

Tiziano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Zacinto

anno edizione: 2022

pagine: 38

Genesio nuota da ore e purtroppo è ancora lontano dalla meta; adesso fa un altro guizzo fuori dall’acqua, ma – ahimè – finisce preciso nelle fauci di un orso, tanto che ha solo il tempo di domandarsi: «Insomma, che cavolo è questa Natura?»
10,00

Pare che il paradiso

Pare che il paradiso

Tiziano Rossi

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1998

pagine: 126

Da sempre la poesia di Tiziano Rossi si misura con la "varietà del mondo" e la "quantità delle attitudini", con tutti i loro "comunque", "pressapoco" e "si sta per"... E' quasi una sfida, quella di essere all'altezza di una pluralità inafferrabile, che sfugge a schemi o modelli progettuali, e men che meno concede vie di fuga trascendenti: la poesia ha il compito futile e necessario di dare una autentica voce a questo mosaico. In questa nuova raccolta le successive stazioni sembrano alludere al percorso di un'intera esistenza, o meglio all'incontro e alla sovrapposizione tra le sue due età estreme, l'infanzia e la vecchiaia.
18,08

Gente di corsa

Gente di corsa

Tiziano Rossi

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 136

Siamo noi la "gente di corsa" alla quale Tiziano Rossi ha dedicato questo suo libro ricco di risonanze interne, con accordi ed echi quasi musicali. Per ogni pagina due quartine appaiate, dedicate ciascuna a una persona, identificata con una iniziale (i bambini che popolano la prima e l'ultima sezione, che vale come nuovo inizio), un nome (i giovani) o un cognome (gli adulti e gli anziani). Una scheggia di vita, un'emozione colta al volo, un'immagine rubata con la coda dell'occhio, in cui è possibile afferrare il riflesso di un'intera esistenza.
14,98

Tutte le poesie (1963-2000)

Tutte le poesie (1963-2000)

Tiziano Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: XXII-485

Nelle poesie di Tiziano Rossi, lo sguardo si avventura spesso giù in basso, accarezza le piccole cose, si concentra sui dettagli, per avere una percezione più diretta, più vera della realtà, in tutti i suoi elementi più minuti e contraddittori. È una maniera di conoscere il mondo, ma da questa scoperta può originarsi un incantesimo: perché quella realtà può rinviare a ulteriori entità, può diventare la base per la creazione di una mappa di riferimento. Da questa presa d'atto nasce un itinerario poetico che - come scrive nella sua prefazione Pietro Cudini - ha percorso, "ormai nell'arco ampio di quattro decenni, della umana storia, gli infiniti elementi umani e ambivalenti che, appunto, la rendono umana, e le danno consistenza di storia".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.