Kimerik: KRONOS
Il gioioso sorriso di Luna. Un raggio di luce nella mia vita
Elena Cinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 298
Prima era solo Elena, poi sono state Elena e Viola... e ora sono Elena, Viola e Luna. Dopo tredici anni di assenza, Elena Cinelli torna a parlarci di sé, attraverso il suo diario, che giorno dopo giorno, pensiero dopo pensiero, prende forma, si modella e genera Il gioioso sorriso di Luna Un raggio di luce nella mia vita. Troviamo una scrittrice diversa ma sempre uguale, pronta ad affrontare le nuove sfide che il destino le pone davanti. Il suo lavoro va sempre meglio, è alla continua ricerca di nuovi stimoli, nuove tecniche, con il solo e unico scopo di aiutare più pazienti possibili. Elena non sarà sola in questa sua missione, Dio e l'Universo saranno sempre dalla sua parte. In quest'opera, ci presenterà Luna, raccontando la storia della sua vita, del suo sorriso e dei suoi occhi felici. Il lavoro è solo uno degli ambiti in cui Elena ci porta, saremo i silenziosi spettatori della sua intera esistenza: amori, gioie, dolori... L'autrice ci porterà con sé, ci aprirà le porte della sua quotidianità ma soprattutto del suo cuore. Soffriremo con lei, saremo felici e in ansia con lei. Abbiamo preso la sua mano quando il suo primo romanzo è arrivato a noi, e da quel momento abbiamo deciso che non l'avremmo più lasciata; in trepida attesa, con la mente libera e una sedia ben comoda, siamo pronti a rituffarci in questo percorso che è la sua vita.
Dalla parte degli ultimi. Il coraggio di cambiare
Carmine De Bellis
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 200
Un viaggio che conduce i lettori oltre i confini del mondo occidentale, alla scoperta di territori e di genti dimenticate dai più, in un lungo e non sempre facile percorso emozionale ed esperienziale. In questa sorta di diario di bordo, Carmine De Bellis riporta la sua esperienza di vita, prima negli Stati Uniti d'America, nella sfavillante New York, lungo la Route 66, e infine Miami, e poi in Africa, in villaggi dove spesso acqua potabile ed elettricità sono beni di lusso. Ciascuno dei luoghi visitati dall'autore presenta contraddizioni dolorose. Da un lato, la Grande Mela che, dietro lusso e grattacieli, cela realtà difficili come quelle del Bronx in cui vivono persone che la società preferirebbe dimenticare, che talvolta non sono neppure libere di entrare in un supermercato. Questa esperienza, questo contatto con personalità che l'America ha disconosciuto, con gli ultimi, permette all'autore di compiere i primi passi verso un vero e proprio percorso esperienziale che lo condurrà verso l'Africa, in particolare verso la Tanzania e il Kenya. Oltre i resort turistici e le spiagge paradisiache si nasconde il vero volto di una terra in grado di rubare il cuore di chiunque decida di conoscerla nella sua realtà più cruda e dolorosa.
Noi: la speciale storia d'amore tra Pamela e Stefano
Stefano Bellagarda, Pamela Mello
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 56
Quella di Pamela e Stefano è una storia d'amore speciale, perché riguarda due giovani che, in maniera diversa, hanno dovuto affrontare esperienze difficili e dolorose, senza per questo accantonare la voglia di vivere e di amare. La voce narrante di Pamela ci introduce nella sua vita, partendo dalla sua nascita e snodandosi lungo le diverse tappe della sua crescita, fino ad arrivare poi all'incontro con il suo attuale marito. La diagnosi, poco dopo essere venuta alla luce, di una forma rara di spina bifida, il mielomeningocele, segna il destino di Pamela, che però ha dalla sua parte due grandi ricchezze: una splendida famiglia e la sua personalità forte, anche nei momenti di maggiore fragilità. È una voce onesta, la sua, che non risparmia i dettagli di una vita scolastica non sempre semplice, le difficoltà relazionali con i coetanei, la sofferenza nei momenti più bui. Tuttavia, si percepisce sempre nel suo raccontarsi il desiderio di essere vista e compresa per quello che è, nella sua unicità, e soprattutto come una persona che, al di là delle problematiche di salute, può e vuole dare molto agli altri. Non ci sono solo periodi difficili e dolorosi, ma anche i momenti piacevoli trascorsi con i familiari, le amicizie che rallegrano la vita e ridonano fiducia nel prossimo, le attività insieme alle associazioni di cui Pamela fa parte, le prime esperienze lavorative. Quando Pamela e Stefano si conoscono, è come un segno del destino: sono attratti a vicenda l'uno dall'altra senza forzature, si vengono incontro e comprendono le loro esigenze reciproche. La loro unione sarà poi coronata dalla nascita della loro bambina, Lara Maria. Nel raccontare la loro storia, Pamela e Stefano danno un bell'esempio di come i sentimenti forti e l'amore per la vita trionfino anche quando ci sono degli ostacoli da superare.
Finché elettronica non ci separi. Da un settore all'altro nel mondo dell'industria
Carlo Fulchir
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 162
Per la prima volta conosciamo la storia aziendale di Carlo Fulchir direttamente dalla sua mano, passo dopo passo, dagli inizi ai giorni nostri, rivivendone con lui i momenti salienti; un peso particolare, chiaramente, è dato ai capitoli relativi alle accuse che gli sono state mosse e al processo che ha subito: l'autore ci dà la Sua verità, quella che è stata travisata dai media, quella che è stata spesso censurata dalle trasmissioni televisive, quella che, finalmente, oggi prende voce. In queste pagine l'imprenditore si racconta con sincerità e a cuore aperto con il lettore. Ripercorre la propria vita lavorativa, senza tralasciare alcunché: i piccoli e i grandi passi, i successi e gli insuccessi, le fortune e le sfortune, gli incontri, le amicizie, gli affetti, ma anche i problemi, i tradimenti, le delusioni, le cause giudiziarie, l'attacco mediatico e gli errori, quelli che ti cambiano e ti insegnano molto. Tornando indietro nel tempo ricorda i suoi stati d'animo, gli entusiasmi, ma anche i dolori patiti: di fronte a sé il lettore non avrà semplicemente l'Imprenditore, ma anche e soprattutto l'Uomo. Un uomo che a oggi è soddisfatto della propria esistenza, del proprio lavoro e delle proprie esperienze che lo hanno reso una persona nuova, diversa, forse anche migliore, ma certamente consapevole che la vita è un percorso in salita: sa essere molto difficile e stancante, può presentare ostacoli in ogni angolo, ma sa regalarti anche moltissime soddisfazioni che devi essere sempre pronto a cogliere, anche nelle piccole cose. Infine, emerge teneramente anche il volto di un Padre, contento di avere i propri figli vicino, di averli formati e accompagnati e di poterli lasciare ora liberi di camminare con le sue orme accanto.
La strada per Santiago. In bici da Padova a Compostela
Antonino Scuderi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 266
La Strada per Santiago de Compostela è un percorso dai mille risvolti psicologici, simbolici e spirituali. Il Cammino di Santiago non si percorre mai per una ragione precisa, bensì per una motivazione a volte inconscia, altre conscia; a volte razionale, altre emotiva. L’autore, lungo il tragitto che da Padova lo porta a Santiago de Compostela, riscopre il piacere di viaggiare fuori e dentro di sé, in una sorta di alter ego tra ciò che egli è, crede e desidera essere. Volti e paesaggi lungo il Cammino si mescolano così con le intenzioni personali che egli vuole portare innanzi a San Giacomo e con quelle che le altre persone incontrate gli raccontano. Un’esperienza che, in un susseguirsi di pedalate ed emozioni, non lascia indifferenti e conduce, invece, alla realizzazione di un sogno, un desiderio, un esito celato nell’animo e che soltanto alla fine sarà rivelato. La Strada per Santiago è dunque un romanzo di viaggio dai mille significati di lettura, capace di dare non solo preziose nozioni pratiche e organizzative a chi desidera intraprendere lo stesso tipo di cammino, ma anche speranza a tutti coloro che vedono offuscati i propri sogni e vogliono farli diventare realtà.
Zia Lella. Pagine che si sfogliano al soffio dei ricordi
Donatella Quintavalla
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 190
In questa clausura forzata ma giusta, l'autrice ha trovato il tempo per ripercorrere all'indietro la sua vita e, come in un rullino fotografico che si riavvolge, per riuscire a regalarci le romantiche istantanee della sua infanzia. Nella sua semplicità, il percorso a ritroso compiuto da Quintavalla è caratterizzato da punti fermi insormontabili della sua vita...
L'antico salone. Decennio 1971-1981
Giovanni Saltalamacchia
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 100
L'antico salone è titolo e insieme traccia narrativa delle memorie raccolte in questo diario da Giovanni Saltalamacchia. In uno spaccato quotidiano che percorre il decennio 1971-1981, l'autore ricorda la vita nella sua isola d'origine, la bella Lipari: un viaggio nel tempo che parte, non a caso, da un luogo antico, il salone da barbiere, deputato ad assorbire negli anni l'intreccio di emozioni, incontri, aneddoti, gioie, dolori e riflessioni di un'intera popolazione. Ritraggono questi momenti, come in un flashback meticoloso, numerose fotografie sparse tra le pagine. Giovanni Saltalamacchia recupera dunque le storie di vita realmente vissute dalla propria famiglia, dagli amici, dai clienti di quel salone che lui gestiva e gestisce tuttora in qualità di barbiere. Un tuffo in un passato non del tutto remoto che emerge da ogni parola, da ogni immagine, come fossero sequenze di un film biografico. Con un linguaggio semplice e diretto, tra prosa e poesia, l'autore ricorda com'era una volta la sua isola eoliana, terra vergine, verde e azzurra come i boschi e i mari che lì abitavano, ricorda la polvere bianca delle cave di pomice e il sudore della fatica che derivava da quel lavoro, descrive la famigerata mareggiata del 1981, gli uomini che hanno segnato la sua adolescenza tra cui: Mastro Spazzola, 'za Giovanna, cumpari Angelino Merlino, don Gennaro Divola, per elencarne alcuni; e poi ancora la memoria dell'autore ritorna alla compagnia marittima di quel decennio, alle tradizioni culinarie e popolari, a tutto un mondo che non c'è più ma che riemerge con la commozione di un personale Sabato del villaggio.
D'amore, una storia. Latitudine 44° parallelo
Anna Maria Salamina
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 108
Caso o destino? Questo è il problema. Eventi e scelte che plasmano la vita di una famiglia nel respiro del mondo. A destra o a sinistra di un bivio, possibilità di scenari differenti nel gioco del libero arbitrio. 8 settembre 1943: «Verso le 17 un soldato diffonde questa voce: la stazione radio di Civitavecchia ha intercettato una trasmissione di Radio Roma, nella quale è stato detto che l'Italia ha chiesto al Comandante delle Truppe Alleate un armistizio. Presto questa notizia si propaga in tutto il Presidio e mentre il camion ci porta alla Tappa assistiamo alle manifestazioni di contentezza dei militari della zona». 1 agosto 1945: «Domani, sorrideremo, forse un po' tristi, volgendoci indietro, ma oggi non c'è sorriso sul nostro povero viso tirato. Dio mio, come si fa a sorridere? Non mi ricordo più, non mi riesce più. La certezza che domani un altro dolore ci farà sorridere di quello di oggi, non è di aiuto, oh no». Il cerca trova di Vasari, affiora anche dalla lettura di questo romanzo, come possibilità di andare oltre la superficie, al di là dello scorrere del tempo lineare, per giungere alle radici della vita. Le memorie, le gioie e dolori, le scelte dei protagonisti, Mario e Lola, due italiani nati all'estero nel 1920, ci accompagneranno, come nuovi Virgilio, nel viaggio della nostra Storia, fatta di conflitti, ricostruzioni, speranza e dove soprattutto omnia vincit amor. Ricordandoci, con i versi di Lola, che ogni gesto trattenuto non ritorna mai più: «Ma quei baci che non ti detti allora, quelle carezze che non ti resi, nel cuore ora mi dolgono, sempre, ogni giorno, ogni ora, mamma» (Massimo Baroni).
Princirunner plus. 42.195 storie di corsa
Andrea Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 186
Dopo il primo volume, "Princirunner", Andrea Fagioli ci regala "Princirunner plus - 42.195 storie di corsa"; e questo non è un numero casuale, essendo 42.195 gli esatti chilometri della maratona. Il filo conduttore è dunque il medesimo del libro precedente, la grande passione per uno degli sport più antichi e praticato in Grecia già dalla prima edizione delle Olimpiadi, la corsa. Qui Fagioli intreccia sapientemente aneddoti sportivi a episodi personali, in una narrazione scorrevole e avvincente che parte dalla Liguria e arriva fino agli Stati Uniti d'America. Come il volume precedente, anche questo racconto si snoda in quarantadue capitoli più una lettera, denominata la «195»: se da una parte è evidente il richiamo numerico alla maratona, dall'altra si crea un filo diretto con il precedente libro di cui questo si configura come naturale prosecuzione. Le tappe di Princirunner ripercorrono, tra un aneddoto e l'altro, anche spaccati di vita quotidiana, dall'incontro con la donna amata alla nascita dei figli. Ma il punto di vista è sempre quello dell'atleta, atleta che si scontra costantemente con se stesso deciso ad abbattere il proprio record personale; atleta che si ritrova a fare i conti con le restrizioni del primo dei lockdown. «Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona», diceva il grande atleta cecoslovacco Emil Zatopek, e lo sa pure Andrea Fagioli. A noi non resta che scoprirlo tra le pagine di Princirunner!
Scrivere mi è sempre piaciuto
Enzo Randazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 294
"Non è facile definire le caratteristiche di questa nuova opera dell'autore, tanto ricche sono le suggestioni di personaggi, ambienti, riferimenti, letture, considerazioni critiche molto vaste e puntuali su scrittori e maestri che chiaramente hanno influito nella strabocchevole formazione dello scrittore. Sempre con originalità e scoperte personali che rendono ancora più ricca e feconda la lettura e con un tono quasi di civetteria, l'autore gioca col tentativo di autodefinirsi soprattutto un lettore. Per sua stessa esplicita ammissione fin da ragazzo la lettura si potrebbe dire ininterrotta è stata l'alimento principale della sua formazione, ben oltre i confini del percorso scolastico e la comprensione entusiasta, come anche gli scontri con gli insegnanti sono stati occasione di arricchimento e di crescita. Ma per molti versi sono l'ambiente familiare e le avventure e i giochi con i propri coetanei a costituire forse la palestra più interessante delle sue scoperte e delle sue amicizie. Nuccio Fava Enzo Randazzo passa attraverso la narrazione memoriale suscitata dall'elemento dei reading poetici, dei congressi della Democrazia Cristiana e delle Settimane Pirandelliane, dei seminari con Aldo Moro, dei comizi con De Mita e Pannella, degli incontri con Leonardo Sciascia, inserendovi anche le nebbie russe più dialoganti di quelle nostrane e le fucine del fabbro in cui sentiva troppo caldo e respirava maligni odori di bruciato. Si affida alla memoria come strumento di accesso a una verità capace di manifestarsi indipendentemente da griglie e schemi linguistici, consegnandosi al potere della scrittura, lasciando parlare il linguaggio, utilizzando le parole come sonde capaci di rivelare la compresenza nella narrazione di patto autobiografico e di paratesto romanzesco, presentandosi come un romanzo che è però allo stesso tempo un'autobiografia, oppure, mi permetto di insinuare, nessuno dei due." (Gisella Mondino)
La libertà di Lolita
Grazia Telesca
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 64
Fin dai primi bagliori di vita, quando ancora era immersa nel liquido amniotico del grembo materno, Lolita ha avuto il primo impatto con la sofferenza, quella cocente e inspiegabile procurata dal rifiuto di un padre. Per crescere, un fiore ha bisogno di acqua, luce, di un terreno solido dove affondare le radici ma anche dell'aria aperta, libera, per sbocciare. Quella di Lolita è la storia di un fiore che ha dovuto resistere alle violente intemperie e alla mancanza di luce che un genitore, identificato come "la Maschera", le ha inflitto per anni, segnando la sua infanzia e adolescenza. La libertà arriva tardi, ma è frutto dell'instancabile desiderio di vita e di espressione di sé di una donna che, malgrado tutto, ha continuato a credere nell'amore. E se le esperienze sentimentali con gli uomini, fatta eccezione per la prima persona più importante, che prende il nome significativo di "Primavera", sono un susseguirsi di passi falsi, delusioni e tanta solitudine, rimane comunque un tesoro prezioso, rappresentato da due figlie tenacemente desiderate e cresciute con immenso amore. Non importa se delle nuvole minacciose hanno oscurato il sole e le tempeste si sono accanite su di te, il messaggio di Lolita è quello di alzare la testa, tendere i petali e cercarlo, quel raggio caldo che ti farà splendere.
Come evolversi verso la gioia
Giuseppe Picone
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 118
"Come evolversi verso la gioia" è il memoir dell'esperienza di vita e di crescita personale di Giuseppe Picone (Riposto, 1941), manager/imprenditore in più settori, indirizzato a coloro che si propongono un'evoluzione dalla forte componente etica. Centrata sul concetto di passaggio da una fase all'altra, la biografia descrive i numerosi percorsi scelti dall'autore per affrontare la sofferenza e le difficoltà in modo costruttivo e idoneo al loro superamento: comunicazione personale, passaggio sui carboni ardenti, yoga, shiatsu, focalizzazione. Tra questi e altri trova la più ampia trattazione quello sulla meditazione creativa in seno all'associazione nazionale di Etica Vivente, comunità e scuola al contempo, di cui egli è membro. La pagina dello scritto autobiografico di Giuseppe Picone vuole costituire un'occasione d'incontro-confronto con un patrimonio esperienziale dal grande potenziale di dialogo intergenerazionale, oltre che la condivisione del felice risultato di una ricerca personale senza soste, senza fideismo cieco per alcuno e senza scoramenti o rinunce di fronte a risultati parziali o deludenti, in vista del raggiungimento di un modo di vivere rispettoso della propria unicità e identità. Un obiettivo che l'autore considera molto più dello stesso, ovvero il presupposto imprescindibile affinché l'essere umano sia capace di dare un apporto costruttivo nella società. Un traguardo che egli consiglia di perseguire e raggiungere a ciascuno di noi, nella piena libertà di scelta sui percorsi più adatti alla propria personalità.