Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Saltalamacchia

L'immagine del tempo

L'immagine del tempo

Giovanni Saltalamacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 144

C'è un tempo che non passa e non invecchia. È il tempo che si fa parola, memoria, nostalgia: quello che Giovanni Saltalamacchia affida alla scrittura, trasfigurandolo in arte. L'immagine del tempo non è soltanto un libro, è una soglia sensibile tra l'essere e il ricordo, una fotografia lasciata in silenzio ad aspettare sul comò immagine evocativa e struggente che basterebbe da sola a definire il tono poetico e la qualità evocativa dell'opera. Saltalamacchia è autore dalla voce solida e riconoscibile, che giunge a questo quarto volume come a un punto culminante di una personale e coerente ricerca. Non a caso, come Leopardi non disdegnava le piccole cose perché il piacere è sempre nello spirito che le guarda, così l'autore riesce a trasformare il dettaglio apparentemente minimo una via di paese, un soprannome d'infanzia, una granita al limone in frammento di eternità. C'è in queste pagine la sapienza dell'affabulatore orale e la cura stilistica di chi conosce il peso e la musica delle parole. Mi affaccio dal lato di Lipari, scrive Saltalamacchia, e l'espressione, apparentemente semplice, apre un mondo: non solo un paesaggio, ma uno stato dell'anima, una geografia affettiva che appartiene a chi ha fatto della memoria una dimora. La sua prosa è lirica senza essere retorica, densa senza mai appesantirsi. Scandita da un ritmo interno che richiama la struttura del poemetto, attraversa i generi senza irrigidirsi in alcuno: diario, narrazione, testimonianza storica, ricordo personale, elegia. È, come scrisse Pavese, la scrittura di chi ha capito che ciò che si è perduto è l'unica poesia. E in effetti, Saltalamacchia non narra solo ciò che è stato, ma soprattutto ciò che resiste, nonostante tutto. Resiste il sapore di un gelato mangiato tra amici, il nome di una barca affondata, il rumore di un pallone rimbalzato contro la saracinesca di una bottega chiusa.
18,00

L'antico salone. Decennio 1971-1981

L'antico salone. Decennio 1971-1981

Giovanni Saltalamacchia

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 100

L'antico salone è titolo e insieme traccia narrativa delle memorie raccolte in questo diario da Giovanni Saltalamacchia. In uno spaccato quotidiano che percorre il decennio 1971-1981, l'autore ricorda la vita nella sua isola d'origine, la bella Lipari: un viaggio nel tempo che parte, non a caso, da un luogo antico, il salone da barbiere, deputato ad assorbire negli anni l'intreccio di emozioni, incontri, aneddoti, gioie, dolori e riflessioni di un'intera popolazione. Ritraggono questi momenti, come in un flashback meticoloso, numerose fotografie sparse tra le pagine. Giovanni Saltalamacchia recupera dunque le storie di vita realmente vissute dalla propria famiglia, dagli amici, dai clienti di quel salone che lui gestiva e gestisce tuttora in qualità di barbiere. Un tuffo in un passato non del tutto remoto che emerge da ogni parola, da ogni immagine, come fossero sequenze di un film biografico. Con un linguaggio semplice e diretto, tra prosa e poesia, l'autore ricorda com'era una volta la sua isola eoliana, terra vergine, verde e azzurra come i boschi e i mari che lì abitavano, ricorda la polvere bianca delle cave di pomice e il sudore della fatica che derivava da quel lavoro, descrive la famigerata mareggiata del 1981, gli uomini che hanno segnato la sua adolescenza tra cui: Mastro Spazzola, 'za Giovanna, cumpari Angelino Merlino, don Gennaro Divola, per elencarne alcuni; e poi ancora la memoria dell'autore ritorna alla compagnia marittima di quel decennio, alle tradizioni culinarie e popolari, a tutto un mondo che non c'è più ma che riemerge con la commozione di un personale Sabato del villaggio.
16,00

L'apparenza

L'apparenza

Giovanni Saltalamacchia

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 78

L'apparenza è una raccolta di brani studiata e coltivata nel tempo, come una preziosa orchidea. Giovanni Saltalamacchia impiega un anno, con umiltà e passione, per scegliere i sessantadue pezzi da inserire in questa silloge poetica. Nella scelta, dà spazio al più prezioso dei sentimenti - l'amore - con alcune poesie del suo vecchio repertorio. Per questo contenitore di versi l'autore seleziona brevi racconti frutto della sua fantasia e creatività, come ad esempio Nostos, che è quello che lo rappresenta più di tutti.
14,00

L'imperfetto dell'essere

L'imperfetto dell'essere

Giovanni Saltalamacchia

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 56

L'imperfetto dell'essere esprime, in versi, il mondo interiore del poeta, nella sua interezza. Le liriche, scritte in uno spazio di tempo che va dal 1995 al 2016, alternano vari aspetti della quotidianità del nostro autore, il tema della morte, l'elogio per la sua "isola", il tema della lontananza. Questa silloge poetica, trasporta il lettore in un mondo fatto di dolci e, a volte, amari ricordi: "Novembre è tornato a sorridermi. Dalle spine di un passato doloroso sono fiorite due rose meravigliose che con il loro profumo di vita, inebriano la mente e il cuore mio". Giovanni Saltalamacchia riesce a trasmettere i propri sentimenti, toccando l'animo di chi legge.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.