Libri di Stefano Bellagarda
Noi: la speciale storia d'amore tra Pamela e Stefano
Stefano Bellagarda, Pamela Mello
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 56
Quella di Pamela e Stefano è una storia d'amore speciale, perché riguarda due giovani che, in maniera diversa, hanno dovuto affrontare esperienze difficili e dolorose, senza per questo accantonare la voglia di vivere e di amare. La voce narrante di Pamela ci introduce nella sua vita, partendo dalla sua nascita e snodandosi lungo le diverse tappe della sua crescita, fino ad arrivare poi all'incontro con il suo attuale marito. La diagnosi, poco dopo essere venuta alla luce, di una forma rara di spina bifida, il mielomeningocele, segna il destino di Pamela, che però ha dalla sua parte due grandi ricchezze: una splendida famiglia e la sua personalità forte, anche nei momenti di maggiore fragilità. È una voce onesta, la sua, che non risparmia i dettagli di una vita scolastica non sempre semplice, le difficoltà relazionali con i coetanei, la sofferenza nei momenti più bui. Tuttavia, si percepisce sempre nel suo raccontarsi il desiderio di essere vista e compresa per quello che è, nella sua unicità, e soprattutto come una persona che, al di là delle problematiche di salute, può e vuole dare molto agli altri. Non ci sono solo periodi difficili e dolorosi, ma anche i momenti piacevoli trascorsi con i familiari, le amicizie che rallegrano la vita e ridonano fiducia nel prossimo, le attività insieme alle associazioni di cui Pamela fa parte, le prime esperienze lavorative. Quando Pamela e Stefano si conoscono, è come un segno del destino: sono attratti a vicenda l'uno dall'altra senza forzature, si vengono incontro e comprendono le loro esigenze reciproche. La loro unione sarà poi coronata dalla nascita della loro bambina, Lara Maria. Nel raccontare la loro storia, Pamela e Stefano danno un bell'esempio di come i sentimenti forti e l'amore per la vita trionfino anche quando ci sono degli ostacoli da superare.
Disuguaglianza e povertà in Europa
Stefano Bellagarda
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 120
Deficit, PIL, austerity, PPA, Global inequality. È senz'altro complesso cercare di orientarsi all'interno di questo lessico tanto ricco quanto ai più sconosciuto e che però - lingua della finanza e quindi lingua che ci riguarda, lingua viva del nostro lavoro - oggi più cha mai è doveroso conoscere, quantomeno a grandi linee, affinché il cittadino europeo possa riuscire non solo a navigare nel mare magnum delle informazioni il più delle volte apocalittiche dell'economia nostrana, ma soprattutto a capire perché la sua condizione economica sia tale e in ragione di quale precisa politica europea. Un saggio attraverso le parole della finanza e quindi le scelte e le crisi dell'ultimo decennio, alla ricerca di uno spazio da conoscere e conquistare: il gap tra ricchi e poveri della grande forbice europea.
L'Europa come modello di crescita, innovazione e sostenibilità
Stefano Bellagarda
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 200
In questo saggio, Stefano Bellagarda si cimenta in una minuziosa disamina riguardante la situazione attuale in cui si trova l'Unione europea. Nel corso di venti capitoli, vengono passati in rassegna gli elementi ritenuti determinanti per un efficace funzionamento dell'Europa che comporti benefici al singolo individuo e, di conseguenza, all'intera comunità. Grazie al supporto di innumerevoli fonti, sapientemente ricercate dall'autore, da cui scaturiscono interessanti riflessioni, viene suggerita un'idea di Unione europea che possa svolgere in futuro un ruolo di promotrice dei valori umani, in modo da costituire un modello da imitare per il mondo intero.