Kimerik: Kimera
Il giardino dei lumini
Pierluigi Miraglia
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 126
Una famiglia, un dramma, un dolore che ci proiettano immediatamente nel vivo della vicenda. Pierluigi Miraglia nel suo "Il giardino dei lumini" trasforma le emozioni in parole e una vicenda soggettiva diviene universale. In un altalenarsi di riflessioni, flashback e improvvisi ritorni al dolore consapevole della realtà, il lettore si sentirà inevitabilmente parte della famiglia e protagonista del romanzo, si affezionerà ai personaggi, gioirà e soffrirà con loro. La trama si snoda e la narrazione diviene riflessione. Pierluigi Miraglia lancia un messaggio forte, in un'epoca in cui la crisi pare travolgere e sconvolgere i valori tradizionali. Qui per fortuna nulla è perso e l'amore familiare, i legami d'amicizia, gli affetti, la non comune passione per la poesia divengono porti sicuri a cui fare affidamento. In fondo la cosa più semplice del mondo è l'amore e direbbe Calvino "l'uomo arriva fin dove arriva l'amore".
Chiedete a mia madre. Diario di un malinconico
Giuseppe Serra
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 196
"Chiedete a mia madre - Diario di un malinconico" lascia presagire al lettore, sin dall'inizio, ciò che lo aspetta non appena volterà la prima pagina. È il racconto di una vita, un percorso di crescita che scandaglia il profondo dell'animo del protagonista facendo venir fuori le sue paure, i suoi sogni e soprattutto le sue delusioni. La forza vera, in realtà, è e rimane quella della parola, che lapidaria sa e può farsi pittrice della società, di un contesto che non sempre piace ma che può e deve essere affrontato. Viene così fuori un'opera che si fa denuncia di tutto ciò che sembra ma che non è, che si dice ma che non si fa, una critica profonda al sistema dell'apparenza che domina e pare indistruttibile. Un diario di un giovane uomo che, nonostante la sua capacità di riflettere profondamente sul reale e di comprenderne le storture, non si arrende, ma piuttosto ogni mattino si sveglia, convinto di aver di fronte un nuovo giorno in cui lottare, determinato a raggiungere la propria serenità.
Libera e bella come una farfalla
Giulio Togni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 226
"Vorrei esaudire un desiderio di mia madre che ha lasciato questo mondo per altre dimensioni esistenziali dopo una dura e lunga battaglia contro il cancro. Mi ripeteva sempre che avrebbe scritto un libro sulla sua esperienza, una volta uscita dal tunnel della malattia. Purtroppo, nonostante la sua immensa forza interiore, il male ha avuto la meglio su di lei e il suo desiderio sarebbe rimasto incompiuto se il sottoscritto, unico figlio, non avesse deciso di fare propria questa sua intenzione. Ha sempre vissuto libera e bella come una farfalla, come amava dire. Ho avuto la voglia e il coraggio di scrivere questo libro non solo per onorare la memoria di mia madre, ma anche per tutti coloro che, scoperta la terribile malattia del cancro, possano trovare dentro di loro il coraggio di vivere questa grave condizione come ha fatto lei, sempre con grande ottimismo".
Coercizione
Ermanno Guerrini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 226
Inizia con una serie di misfatti: droga, materiale pedopornografico e, infine, omicidio. Crimini abietti che sono tutti a carico di un rispettabile uomo di chiesa. Don Giovanni si ritrova catapultato tra le accuse. E questo romanzo ha tutte le carte in regola per proiettare il lettore in un intricato groviglio di indagini e misteri. Un giornalista che si improvvisa detective, un avvocato che torna alla ribalta dopo anni di inattività e di lotta contro una malattia terribile. E poi la storia dei potenti e dei corrotti, di un giornalismo degno di chiamarsi tale, Coercizione è anche il racconto dell'indipendenza e della ricerca della verità. Non manca nemmeno l'amore, sì, una bella storia d'amore che fa da cornice a una storia già di per sé piena di sorprese e colpi di scena.
Passetti e bacetti
Fausto Prandini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 176
Alcuni brevi racconti indagano sui temi dell'amore e della vita, piccole dosi di lievito naturale, per aspirare ad un pane: morbido dentro e croccante fuori; una miscellanea di idee, scaturite e ispirate da una Musa, la sola che muove il mio di dentro, e ragion per cui io scrivo. Spicca un fil rouge autobiografico, dove si respira e si odono con caduchi echi, le vicende e i versi rapaci di un animo inquieto, richiami a un sogno etereo, fantastico, sforzatosi di poggiare salde le fondamenta, le sue radici, in una concretezza che arriverà solo con l'esperienza di vita. Una panoramica da intravedere e intuire in storie arricciate da pennellate in rilievo, che tentano d'aprirsi a tematiche sociali, dove il riconoscersi è facoltativo, ma utile al cuore. I racconti enunciati sono fortemente reali, in parte autobiografici nei loro risvolti emotivi e sentimentali, ma totalmente opinabili nelle interpretazioni, deduzioni sui caratteri e motivazioni dei personaggi; probabilmente, se questi racconti venissero riproposti fra un paio di millenni, ad umanità maturata (si spererebbe), tutt'altro risvolto psicologico connoterebbe le vicende.
Tommy Managò e la scuola dei prodigi
Giuseppe Ranucci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 228
Tommy Managò è un ragazzo normale che vive la comune vita di un quindicenne, in una piccola città di provincia. Si sente incompreso e poco amato in seno alla famiglia. Forse per questo è di carattere introverso ed ama spesso isolarsi in un universo tutto suo, popolato di sogni e di creature straordinarie. Un giorno, improvvisamente, mentre si trova nella sua abitazione, Tommy Managò si accorge che sta diventando gradatamente invisibile. È da questo evento prodigioso, che avrà inizio la sua stupefacente avventura, che lo porterà in un mondo che oscilla continuamente fra la realtà, l'immaginazione e la fantasia. Incontrerà personaggi strani, misteriosi ed inquietanti: nani, giganti, scienziati che vogliono riportare alla luce animali fantastici, vecchie che regalano castagne che fanno volare.
Full metal archangel
Ruggiero Signoriello
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 510
Nel lasso di una settimana del 2023, l'autore consente a chi legge di essere sbalzato dalla Tokyo futura alle orbite spaziali, fino alle nostre Alpi e alla bellissima Sardegna. Senza disdegnare l'Africa e "luoghi sconosciuti". Esige un lettore capace e pronto a tutto questo romanzo. Esige una mente aperta, che viene moltissimo guidata da uno stile avvincente di scrittura, dalle descrizioni puntali che narrano passo passo avvenimenti, personaggi, ambientazioni. Sarà molto difficile decidere di smettere e di chiudere il libro per una pausa. Perché Ruggiero Signoriello termina ogni frase con un punto interrogativo, spingendo sempre più in là la curiosità dei suoi "spettatori" (sì, "spettatori", perché l'opera si presenta quasi come il copione di un film), che stenteranno a rifiutare di andare oltre per sapere cosa accadrà.
Caro Antoine... ovvero la continuazione de «Il Piccolo principe»
Monica Pignataro
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 58
"Scrivere la continuazione de "Il Piccolo Principe" di Antoine De Saint-Exupéry può sembrare assurdo, o quantomeno presuntuoso; ma io l'ho scritta per appagare un mio bisogno, che negli anni è diventato desiderio, di fare in modo che tutto il mondo di emozioni profonde descritto dall'autore non finisse in quel triste Deserto del Sahara, sigillato dall'appello struggente per ritrovare il suo piccolo amico. Così facendo ho anche voluto "dare voce" ai personaggi più importanti di quel libro, approfondirli e vestirli, a volte, con un po' di ironia. Il finale del mio "Caro Antoine..." celebra il trionfo dell'Amicizia oltre ogni ostacolo o spazio siderale; quell'Amicizia che, nel mio essere e nel mio sentire, è davvero eterna".
Orchidee bianche
Rosanna Lo Presti
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 352
Quando si parla di romanzi d'amore ci aspettiamo sempre un uomo, una donna e un lieto fine. Questi sì, certo, sono gli ingredienti fondamentali che fanno parte anche di questo romanzo, ma "Orchidee bianche" è molto di più. Racconta di una storia d'amore fuori dall'ordinario, che sbarca oltre confine e non teme neanche il più distruttivo degli avvenimenti: la guerra. Rosanna Lo Presti delinea come un uomo e una donna possano vincere su tutto per dare respiro a un amore sincero e appassionato, come ormai se ne trovano solo nei film.
In estasia
Dario Lombardi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 244
Questo è un racconto surreale, sembra fantascientifico ma invece non lo è. Anzi. Leggendo, inevitabilmente si rivede la società liquida di oggi, che non conosce luoghi e contatto umano, una società che vive nei pixel degli schermi, annullando quasi tutto ciò che sta intorno. Dario Lombardi porta agli estremi la situazione, ma offre comunque una via d'uscita. Riusciranno i suoi lettori a prendere e seguire la strada giusta onde evitare che, come affermava lo stesso Orwell, "La menzogna diventi verità e passi alla Storia"?
Ab imis. Dal profondo
Anna De Vito
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 238
C'è vita in questi racconti, c'è la cosa più bella e semplice del mondo. Occhi che seguono inchiostro e sperano. Testimone a colori di una vita, più vite, fatte d'inchiostro. Anna De Vito scrive per le persone che sognano in attesa, perché lei si identifica con le parole che usa, con la fantasia delle storie che racconta. "Noi esseri umani siamo un po' così. Esseri viventi in una metamorfosi a metà, bruchi con corpo di farfalla. A metà tra bozzolo e ali. Ero bozzolo io, poi son diventata parole, l'istante di follia che piega il tempo, e sei in ginocchio nell'inchino di chi ringrazia senza aver ancora finito. Sono io parole ed inchiostro e scrivo in attesa che voi facciate di me suono".