Kimerik: Kimera
Alex e Ariel. Un amore proibito
Susy Benitozzi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 114
Bugatti Victoria
Edna Magenga
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 266
Un'auto, una donna, un quadro. Un viaggio fra segreti, menzogne, interessi e amori perduti. Un uomo che non è quello che sembra, il significato di uno stemma, il passato che torna a bordo del sogno di un'epoca, tomba e cassaforte del destino di una famiglia. Tratto da una storia vera.
Ciò che vedo nei tuoi occhi
Ludovica Di Martino
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 154
"Ciò che vedo nei tuoi occhi" rispolvera un amore puro seppellito da anni di polvere, sofferta ipocrisia e indomabile rabbia. È il monito inaspettato da parte di chi, nella sua pur poca esperienza, ha saputo cogliere l'essenza stessa dell'unione tra uomo e donna senza abbandonarsi a false chimere.
Il testamento. Uno scambio di persona per l'eredità Arfini
Roberto Rizzo
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 182
Luca, e il fratello Cesare, la cui esistenza è divisa da anni. Poi, improvvisamente, una telefonata che spezzerà la monotonia di una vita trascinata in solitudine. Ed è l'impatto con ciò che era stato abbandonato per sempre, che porterà il protagonista a ricalcare con la memoria i momenti sereni dell'infanzia, ripiombando nella triste atmosfera che lascia il ricordo di ciò che fu. Forse, senza rendersi conto di rivivere solo la proiezione di un passato colorato di rosa dagli occhi di un bambino. Confuso e alterato, Luca perde i sensi, per risvegliarsi in una nuova dimensione nella quale, assalito da mille indecifrabili pensieri, la propria realtà viene stravolta. L'incrociarsi dei due destini, che si uniscono e si accavallano in un'intricata trama di concatenazioni inanellandosi tortuosamente, costringerà Luca a scavare nel passato di Cesare per difendere la propria esistenza e riagglutinare la propria dimensione, sino all'imprevedibile sorpresa finale.
All'ombra delle stelle
Amoretto Machera
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 728
Il Cammino delle Stelle è fatto più di leggende che di storia. Eppure i personaggi di questo libro sono così vivi e autentici da poter essere visti e incontrati ogni istante lungo la Sirga. Sono i pellegrini di ogni giorno, uomini e donne alla ricerca di se stessi e di un Dio che non incontrano nei ruderi dei conventi e delle chiese, nelle navate delle cattedrali o nell'anonimato di una cappella. Nelle pietre non c'è Dio ma tracce di Storia. Questo libro narra di un fotografo e di una meretrice, della loro vita sfrenata e burrascosa involontariamente coinvolta nella storia dei camminanti e del cammino stesso. Sullo sfondo scorrono la storia di Spagna, l'ascesa e la caduta del califfato, del regno di Leon, Castiglia e Aragona.
Il profumo di organza
Danilo Verdecchia
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 346
Dopo una adolescenza, come tutte sofferta, dall'età di 19 anni la giovane esistenza di Valerio diventa sentimentalmente e sessualmente turbinosa registrando una notevole quantità di rapporti con l'altro sesso che, sebbene evoluti e spinti sotto il profilo erotico, si rivelano infine sterili. Dapprima intraprendente rappresentante di commercio con l'hobby della seduzione, approda infine nel mondo delle assicurazioni, diventando titolare di una piccola agenzia. All'età di 42 anni, la conoscenza della dolce e sognatrice Agostina lo proietta nella dimensione del grande e definitivo amore. Nel mezzo del cammin della sua vita dunque, insieme alla sua giovanissima compagna, avvinti in una complicità indissolubile, decidono di addentrarsi nell'inferno fiammeggiante e spaventoso della dissolutezza; del sesso senza limiti, del vizio sfrenato, alla ricerca dei più estremi piaceri. Accanto a loro non hanno, come aveva Dante nel suo Inferno, alcun sommo poeta. A guidarli solo l'istinto, il coraggio, l'amore. Riusciranno ad uscirne illesi per approdare infine al paradiso della vera felicità?
L'assenza del tempo
Marilena Parente
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 62
Significativo il titolo che Marilena Parente ha scelto per la sua raccolta poetica. Una mancanza, un'incompletezza che si avvertono sin dall'inizio dei versi, e che permeano l'intera Opera. L'atmosfera letteraria di quest'antologia è sovrastata, come un'ombra, da un intenso "male di vivere", un'infelicità che derivano molto probabilmente dall'acuta riflessione che l'Autrice conduce sulla società odierna, tecnicizzata e narcisistica, in grado di acuire l'incapacità di comunicare e la solitudine esistenziale dell'uomo. Di tale profondità di pensiero sono testimonianza già i titoli delle singole poesie, La consapevolezza, Rimpianto, Nostalgia, Riflessione, La rabbia, Rassegnazione, Il Potere, Vulnerabilità, solo per citarne alcuni. In ogni lirica spicca la netta discrepanza tra ciò che è e ciò che dovrebbe essere, tra reale e ideale, lasciando spesso la vittoria a un senso di impotenza che tuttavia viene soverchiato dalla voglia di rivincita. Il mondo dei ricordi e delle emozioni tenta di affondare la negatività per colorirla dei valori di umanità, empatia, rispetto della dignità dei più deboli e dell'essere umano in generale. Ecco cosa vuole essere L'assenza del Tempo: un urlo che sposti l'attenzione sulla forza, sulla capacità di rivalsa delle emozioni che possono così soffocare la prevalente idea di una giustizia negata, fantasticando su una società meno complessa, più "umana" e consapevole dei propri limiti.
E perdonare, no?
Francesca Dolcimascolo Brancato
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 220
Un'assurda storia d'amore. Fino a che punto è possibile perdonare chi ci ha davvero fatto del male? Qual è il limite da non oltrepassare mai affinché ci sia ancora qualcosa da recuperare? Testa o cuore: a chi dare ascolto?
Giustino. Mugnaio e brigante 1830-1880
Chiara Recchia
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 92
Uno spaccato dell'Italia del centro-sud di fine Ottocento, all'origine della Questione meridionale, quello che Chiara Recchia offre ai suoi lettori attraverso la vicenda di Giustino, mugnaio e brigante, raccontata attraverso le lettere di un immaginario erede trasferitosi in America. Ricostruendo le vicende che coinvolsero un personaggio forse mai esistito, ma sicuramente protagonista delle storie raccontate ai più piccoli la sera, attorno al focolare, l'autrice trasporta il lettore nell'epoca del brigantaggio, eccesso di eroica follia e di ferocia disperata. Un'epoca in cui la popolazione, piena di fuorilegge, dava spesso adito a fantasiosi racconti su eroici personaggi, come Giustino, fucilati o fatti marcire in prigione.