Kimerik: Karme
Luci irradianti in cielo e in terra
Maria Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 108
Un viaggio intimo, lirico, quello che ci propone Maria Alberti in questa intensa raccolta. La sua voce, infatti, è rivolta non solo a Cristo, ma anche a Maria, nel suo duplice volto. Da una parte la Madre celeste, ultraterrena, che appartiene alla collettività; dall'altra una madre terrena, la sua mamma, a cui rivolge un dolce e toccante ricordo.
Viaggio nel tempo. Tirannia, amore e ribellione
Davide Bernardin
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 120
In "Viaggio nel tempo", Davide Bernardin affronta, con poemi originali e funzionali, il concetto di libertà in modo concreto, ponendosi domande non tanto sulla libertà in senso lato, quanto su come un essere umano possa considerarsi realmente libero, in una condizione della propria esistenza. Non dovremmo quindi chiedere al prossimo se esiste la libertà, quanto piuttosto chiedere a noi stessi se ci sentiamo liberi. E, se non lo siamo, lo vogliamo diventare? Abbiamo, quindi, il coraggio di essere liberi?
La quiete del lago. Luoghi di pace e di poesia
Walter Olivetti
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 91
"La quiete del lago" è un rifugio di pensieri, appunti e meditazioni legati tra loro con cura e sincerità: il poeta si spoglia e si mostra in tutta la sua verità di uomo. "Fermare nel tempo un istante di vita" scrive Walter Olivetti e proprio per questo fissa sulla carta delle immagini altrimenti evanescenti, che offrono al lettore ricordi che arrivano da un tempo lontano. Nelle pagine la storia antica cede il posto all'attualità: gli eroi mitologici sono gli antenati degli atleti olimpici, la caduta di Tenochtitlán anticipa il dolore per il crollo del ponte Morandi e per la guglia della cattedrale di Notre-Dame ingoiata dal fuoco. Il passato e il presente, sembra dirci l'autore, parlano la stessa lingua, sono legati a doppio filo. Walter Olivetti ci parla della natura e dei suoi silenzi, dona oasi di pace in cui poter riflettere. Soprattutto racconta l'essenza delle piccole cose, che poi sono le più autentiche e semplici, come semplici sono le parole combinate tra loro con gradevole musicalità.
La mia cava
Teresa Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 62
"La mia cava" è un viaggio verso il ritrovamento di un io attaccato alla vita e agli affetti più profondi. Le parole diventano la grotta, il nido pascoliano in cui rifugiarsi in seguito alla morte violenta del padre che provoca uno stravolgimento emotivo. Attraverso la memoria si segue la scia di temi e luoghi associati agli incontri, ai dialoghi e alle speranze. I colori della città, i respiri, le parole dei passanti diventano lo strumento di attaccamento alla figura paterna, presenza che accompagna l'autrice nella sua esistenza quotidiana.
La campana del silenzio
Rexhep Hoti
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 188
L'anfiteatro di Hoti non ha solo lo spazio del palcoscenico e della sala, ma uno spazio senza confini, da dove provengono le vicende e i motivi delle poesie che salgono sul palco. Essendo un buon conoscitore del mondo, della storia, della cultura e della poesia di tanti paesi, Hoti si muove come a casa sua e porta dei motivi poetici importanti da Troia o dal Tomorr, dall'Epiro o da Theth, da Dodona o da Saranda, dalla Catalogna o dalle Montagne Maledette... Questo, non solo ha arricchito l'autore come cittadino del mondo, ma ha dato un respiro più ampio alla sua poesia.
Vita di un tempo. Riflessioni e memorie
Placidino Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 168
Il mondo agricolo e pastorale fin dall'inizio, nella storia dell'uomo, è sempre stato oggetto di osservazione e ispirazione poetica. L'autore lo riporta in vita, rappresentandolo nelle sue caratteristiche e cadenze socio-ambientali, sfuggendo alla raffigurazione con la quale i mass media lo stanno trasformando in un fenomeno da baraccone.
Tasselli dell'anima
Antonella Cefis
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 145
I "tasselli dell'anima" sono le poesie attraverso le quali l'autrice si mette a nudo in questa intensa raccolta poetica dai toni variopinti. Le tematiche e le occasioni da cui nascono questi componimenti, infatti, spaziano per i tipi più vari: la vita che scorre, le consolazioni, amori perduti, la forza delle donne, la paura del diverso, i sentimenti, le ricorrenze del cuore, i ricordi, le dediche, gli affetti e la maternità.
La stagione del palombaro
Camilla Bianchi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 98
La percezione che un poeta ha di se stesso e dello spazio che lo circonda è esattamente quella di un palombaro che si ritrova immerso negli abissi, nel suo invadente scafandro, con i piedi in scarponi zavorrati e un pesante elmo di bronzo sulla testa. Ovattato è per entrambi il vociare del mondo esterno, sia che esso si riveli sommerso a migliaia di metri di profondità, sia che si estenda per le pianure sconfinate della terra. Per entrambi risulterà lontano l'agitarsi informe della vita sociale, flebile sarà la loro voce e sfocati diverranno i volti amici e sempre più impercettibile il loro movimento di labbra. Come un palombaro inabissato nei più profondi scenari marini, così il poeta percepirà di se stesso solamente l'ansimo del fiato che gli viene meno, il terrore d'abbandonarsi su un fondale sconosciuto. Atroce è la solitudine degli abissi, come l'esistenza che il poeta conduce sull'arida terra.
Ho raccolto i miei ultimi due versi
Silvia Giampà
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 68
Un mondo di sensazioni in cui immergersi senza sosta. Questo è ciò che ci fa vivere Silvia Giampà attraverso le sue poesie. Un viaggio senza tempo sulle ali dei sentimenti, trasportati da gioia, rimpianto, rancore, dolcezza, abbandono, tutte espressioni dell'amore, quell'amore così personale eppure così universale, in cui è impossibile non immedesimarsi per restare inevitabilmente affascinati dall'intensità delle emozioni.
Toamo. La dama, la terra e il leone
Giuseppe Piluso
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 220
"Analizzando i componimenti di Giuseppe, si nota subito una grande sensibilità d'animo. La sua scrittura verte su vari argomenti impegnativi e di estrema attualità, ma sempre trattati con quel pizzico di ironia e sarcasmo che non annoia il lettore. L'amore pervade la maggior parte delle sue poesie: amore verso la persona amata, amore verso il prossimo, amore per la natura, amore verso gli animali, un amore nella forma più ampia del termine". (Andrea Fabiani)
Paglia al fuoco
Marco Salomone
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 60
L'amore ha molteplici forme, può essere vissuto e interpretato con infinite sfumature. Marco Salomone ci dona, attraverso la sua poesia, la visione di un amore concluso, finito, abbandonato. La parte più difficile di questo sentimento, da vivere e da raccontare.
Gocce sulla terra dei fuochi
Antonio Tanzillo
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 76
"Gocce sulla terra dei fuochi" è una raccolta di poesie per l'anima, un viaggio quotidiano insieme all'autore tra parole ricche di significato e passione. Quella passione per la vita che può essere espressa solo attraverso la poesia, in un insieme di luoghi, sentimenti, fede e umanità. Una visione del mondo carica di emozioni, nella totalità della loro espressione. Prefazione di Giulio Tarro.

