Kimerik: Karme
S'appaga l'animo mio
Eleonora Maria Chiavetta
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 80
"S'appaga l'animo mio" è un'ode alla vita. La vita che è stupida, spesso sbagliata, eppure ne vale sempre la pena. Allora bisogna goderne ogni pezzetto, finché ce n'è. Un invito che rimanda al carpe diem oraziano e che risuona in maniera perentoria: Vivere. Solo e sempre vivere. Non stare nei se, non lasciare che la rosa sfiorisca. Bisogna invece vivere nel presente, assaporare ogni istante.
Dal cuore e dall'anima (poesie del cassetto)-From heart and soul (poems of the drawer)
Rosanna Sabatini
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 198
Nel Kunstwollen (volontà artistica) di Rosanna Sabatini di cui la silloge Dal cuore e dall'anima (poesie del cassetto) stabilisce una tappa ragguardevole si snoda in ordine dialettico il tessuto di una matura poetica, al cui interno l'autrice analizza e mette in versi la matrice naturale e storica dell'Amore. L'antropocentrismo, del quale è carico il complesso-poesia dell'Amore-Natura della Sabatini, mostra come tutto il nostro vivere abbia in realtà la fisionomia di un binomio indivisibile: noi e la natura, l'eros e la morte. La poetica sviluppata nel volume è densa di figure sintattiche del parallelismo, esplicate nella scelta di collocare in parallelo suoni, vocaboli, forme grammaticali, strutture della sintassi, cadenze ritmiche: componenti, insomma, del discorso a ogni livello della sua organizzazione. Ed ecco la famiglia, il grande propulsore dell'Amore. Nella lirica di questi brani, ricca di segni-segnali accattivanti, convivono natura e uomo senza oscurarsi a vicenda, in quanto il dolore, l'abbandono, la nostalgia, il desiderio deluso si alternano a considerazioni universali toccanti, all'altezza di trasformare l'affetto in cura della vita, socchiudendo le palpebre non per ricordare, ma per vedere nonostante tutto. In tale complesso biologico-naturale di trasmissione genitori-figli, Rosanna Sabatini non dimentica la potenza del volo utopico della mente e della poesia, quasi sussurrando come ai discendenti sia giusto lasciare storiche radici motivazionali insieme alle ali della fantasia per andare oltre. (dalla Prefazione di Cinzia Baldazzi) Fra Empatia, Tempo, Nulla, Assoluto e Caso: i molteplici rivoli d'un corso Maestro. Annotazioni attorno ai temi non amorosi delle poesie di Rosanna Sabatini. (dalla Postfazione di Fabio Sommella)
Lieve come una lirica
Adriana Severgnini
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 76
Planano lievi, leggeri come piume i versi di Adriana Severgnini, che nelle sue poesie esprime il canto di un'anima dalla profonda sensibilità che non smette di lottare, alla stregua di una leonessa, contro l'ingiustizia, i disvalori, l'indifferenza. È inevitabile percepire un urlo di rabbia tra le righe, una spasmodica ricerca di serenità che si ritrova soprattutto alzando lo sguardo verso il cielo, sprofondando i piedi nudi nel verde prato e respirando profondamente l'aria di mare intrisa di salsedine. La Natura diventa specchio di uno spirito libero, che vuole svincolarsi da ogni futile orpello imposto dalla società per godere dell'ebrezza della pace interiore, cercata e ottenuta con tutte le proprie forze.
Versi di un percorso. #poesie_senzatitolo
Nicola Contino
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 162
Quest'antologia nasce in piena pandemia da Covid-19. Tutto era fermo, tutto era silenzioso: Nicola Contino sentiva solo i suoi demoni e, nell'inverosimile calma di quel periodo, ha udito una voce familiare, che gli era sempre appartenuta, ma che non aveva mai udito. Stanco di nascondersi, di vergognarsi, di vivere una seconda vita fatta di menzogne e solitudine, delusioni e sensi di colpa, da quell'istante non si è più fermato. Da quella notte, ascoltando la sua voce, ha iniziato a chiedere aiuto. A distanza di più di un anno da quell'esperienza, si ritrova oggi a raccontare attraverso la poesia la sua storia, il suo viaggio, col desiderio di aiutare chi come lui ha avuto o ha tuttora bisogno di ascolto, di comprensione, o chi si è semplicemente perso nel mondo.
3/4 d'amor
Claudia Gaetani
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 44
La poesia, nel momento in cui viene divulgata, non è più solo dell'autore. Diventa di dominio pubblico, diventa anche degli altri. Per arrivare, deve necessariamente usare un linguaggio che sia comprensibile ai più, ma nello stesso tempo non deve mai cadere nella banalità.
L'asimmetria dei frammenti
Eleonora Vignaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 130
"Questa è una raccolta di poesie, storie di persone in versi. Pensieri che mettono in evidenza la fragilità umana di fronte all'amore o alla sua assenza, di fronte agli incontri cruciali che ognuno di noi fa nel suo percorso, di fronte alla bellezza che si manifesta quando siamo in luoghi che ci hanno rapiti e ci hanno fatto innamorare. Frammenti di vita passata che, analizzati e descritti, diventano storie, parole che cambiano il nostro punto di vista. Frammenti asimmetrici come quelli di un'anima di cristallo in frantumi."
La via gialla
Carlo Di Biagio
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 78
In questa raccolta c'è tanta Roma, città in cui l'Autore vive da sempre, che lo affascina quotidianamente per i suoi mille scorci visibili e soprattutto per il suo "non comunemente visto" per chi abbia curiosità e pazienza di osservare. Talvolta, per dare attenzione a questi particolari, Carlo Di Biagio si appoggia all'uso fotografico di riflessi (pozzanghere, calici di acqua, sportelli di automobile), che poi a volte rilegge per trovare ispirazione poetica. In questa raccolta c'è tutta la città: ci sono alcuni componimenti dialettali, ci sono personaggi particolari, e non mancano certamente momenti di riflessione, di introspezione e di affettività.
Melodia e poesia
Antonella Cefis
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 274
"Melodia e poesia" ci racconta le stagioni sentimentali che un cuore vive nel corso della vita. Centonovanta poesie che parlano di tutte le variazioni dell'esistenza, dei colori chiari e scuri tramutati in forti sentimenti che adornano il ciclo esistenziale. Con la speranza e la forza, spesso ricavata dall'aura della natura, con grande semplicità e immediatezza, l'autrice tocca le corde emotive che appartengono all'intensità, talvolta dolente, dei sentimenti. La memoria infallibile del cuore porta il segno del tempo; un cuore che non si abbatte ed è sempre pronto a ricominciare.
Oltre il tempo negato
Maria Galluzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 62
La poesia di Maria Galluzzo è una finestra per guardare oltre. Il suo poetare infatti diventa un "itinerario dell'anima" che trasfigura oggetti, cose e persone, snodandosi a volte con un piglio ermetico, a volte diegetico e finalizzato a interrogare la coscienza attraverso corrispondenze analogiche di forte impatto emotivo e aperte alla dimensione del sogno come luogo di rivisitazione e di rilancio dei valori essenziali dell'esistenza. Sono versi brevi quelli di "Oltre il tempo negato", che ricordano Ungaretti e parlano del tempo, quello sospeso o in attesa, ma comunque carico di speranza.
Spazio alle emozioni
Silvio Messina
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 62
Silvio Messina "macchia" dei fogli di carta con i suoi versi, trasformandoli in carte "parlanti" che custodiscono - ed esternano allo stesso tempo - i suoi sentimenti, gli ardori che un poeta, dotato per eccellenza di una sensibilità diversa rispetto agli altri, sente e ha necessità di consegnare. Un messaggio, quello dell'artista, volto a migliorare la società, a risvegliare gli animi rendendoli partecipi della bellezza delle piccole cose, una bellezza che chi scrive teme di perdere, vivendo quasi nell'ansia, tanto forte è l'esigenza di immortalare momenti di un'esistenza che scorre e inevitabilmente sfugge. Così quest'opera è molto più che una semplice raccolta di liriche, si trasforma in un invito, un'esortazione a lasciarsi trasportare da un dialogo interiore che diviene stimolo per migliorarsi, al fine di percepire emozioni che troppo spesso - eccessivamente presi come siamo dalla quotidianità - sfuggono, rimanendo sconosciute per sempre.
Chiara riva
Valentina Tortora
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 74
"La prima tappa di questo viaggio iniziatico nel cuore della bellezza e del sogno è la parola "cristallo". In Storia della neve, Valentina si augura di essere un semplice cristallo / racchiuso / nella perfezione della Forma. A ricordarci come non ci sia cammino esistenziale, spirituale e poetico che regga alle bufere e alle tempeste del tempo e dell'esistenza, se non ci si lascia lavorare e modellare dalla grazia e dalla luce. Esattamente come una gemma preziosa che è simbolo di perfezione e di bellezza."
Concludendo
Claudia Calderoli
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 130
Persone, luoghi, creature senzienti, paesaggi, atmosfere, mare e cieli immensi, sospensione di tempo e di spazio. Ricordi. Emozioni. Pause e moti dell'anima. Elementi fisici, emotivi, spirituali. Ad uno ad uno si susseguono, come i giorni della vita, in una raccolta di 55 liriche: veloci, pregnanti, intense di sentimento, di passione e di dolore. Quelli di una donna che osserva lo scorrere dell'esistenza: doni ricevuti, attese premiate e poi smarrite, passioni consolidate o incrinate dal tempo e dal destino. Desideri e speranze trattenute nel cuore, lasciate al tempo. Nulla si nega, tutto si accoglie nell'abbraccio di una madre che cerca di dare respiro alla vita dei figli, che li sostiene senza annullarli nel silenzio carico di parole e di sguardi.

