Kimerik: Kalendae
Il portone verde smeraldo
Giovanni De Caro
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 322
Il portone verde smeraldo che dà il titolo al libro costituisce l'elemento fondamentale che contrassegna la storia narrata, il punto dirimente tra la fanciullezza e la giovinezza, il prima e il dopo di una svolta che in qualche modo tramuta condotta e comportamenti del nostro scrittore. La scena è posta in un paesino, Aiello di Baronissi, un borgo di mezza costa che sa di mare più che di collina e al quale l'autore è legato a filo doppio: l'amore per il paese e l'affetto per colei che diventerà sua sposa. È un centro ristretto con prevalente economia rurale, ma ricco di umore, vitalità, particolari personaggi, malinconie e voglie di fare. Ne scaturisce quindi una storia di semplici, di ordinari. Ed è, insieme, storia di un'epoca, gli anni Sessanta, vissuta dalla piccola gente attraverso affetti, ansie, gioie, delusioni, appagamenti che di giorno in giorno fermentano secondo i bisogni e le attese di chi fieramente si batte per fronteggiare problemi e avversità. Storia di chi si affida soprattutto alle proprie risorse pur essendo soggetto a una vita che è regolata dai grandi di turno.
Oltre la ferrovia
M. Antonietta Sestu
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 134
L'autrice propone i suoi ricordi, la sua esperienza personale, la sua storia di emigrante. Una storia vera che le appartiene fino in fondo, senza finzioni, senza aggiunte. Questo libro diviene un prezioso contenitore di memorie, ricordi che viaggiano nel tempo, per lasciare un segno nel presente e nel futuro che verrà. In queste pagine si mescola la vita di ieri con quella di oggi, la differenza tra passato e presente. Il tempo che passa diviene tangibile, quasi palpabile. La sua storia è riuscita ad arrivare fino a noi per essere raccontata, una sorta di essenza di come eravamo fino a ieri e di cosa siamo diventati oggi. Ogni nuova ruga che solca il viso fa parte di un periodo della vita. Oltre la ferrovia, raccoglie immagini di vita e di pensiero, mette insieme luoghi, fatti, accadimenti. Raccoglie i momenti lieti dell'infanzia, i ricordi dell'adolescenza, l'esperienza della crescita e della maturità. In queste pagine risiede il senso dell'abbandono e del ritorno, la partenza verso luoghi sconosciuti in cerca di fortuna, la lontananza dalla terra amata, il grande vuoto della nostalgia che come un richiamo fa eco nelle viscere e nel cuore. I giorni della povertà, la fame, il sentirsi utili o inutili a volte. L'amore che viene, quello che è andato via. In questo libro si svela l'accaduto, ciò che è stato, ed ormai non tornerà più. Il tempo che passa e si posa dolcemente su di noi, tingendo fili d'argento fra i capelli, segni indelebili sul viso che portano ricordi.
Diario di una malata depressa
Floreana Checchia
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 106
Questo diario è la narrazione del viaggio dell'autrice verso la guarigione: dal ricovero in clinica, alle cure, ai rapporti umani instaurati durante tale periodo. Il tutto accompagnato dalle riflessioni profonde sulla malattia, sui modi in cui si manifesta, ma anche sulla speranza e sulla forte volontà di guarire.
Benedetta. Il suo nome è la sua storia
Claudia Calderoli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 124
Un diario lungo una vita, scritto con l'inchiostro dell'amore. Il racconto del rapporto tra una figlia fragile, disarmata, angosciata, ma amata così com'è, e una madre che non si è mai arresa, bensì ha caparbiamente e disperatamente tentato di comprendere i propri vissuti e quelli di Benedetta per decifrarli e offrirle esperienze che possano aiutarla a crescere, donarle quiete proteggendola dalle tempeste di angoscia da cui è facilmente travolta, mitigare il suo isolamento e vuoto di soggettività.
Un secolo di memorie
Albino Bernardini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 254
Pagine affezionate in cui l'autore narra l'intero arco della propria vita. Un memoriale tinteggiato da sfumature malinconiche e pennellate di momenti di felicità, quelli che nessun uomo vuole né può dimenticare. Bernardini racconta quasi un secolo di storia, la propria storia, ma alla base anche la storia dell'Italia e in particolare della Sardegna, l'isola natia dell'autore. Egli rievoca con passione antiche e polverose tradizioni, singolari consuetudini ormai tristemente scomparse, i disagi del quotidiano, le lotte per i propri diritti e per la diffusione dei propri ideali, i semplici ma autentici momenti di divertimento e i duri periodi di guerra. Su questo sfondo va in scena una vita. Un uomo dai mille volti: oggi un bimbo spensierato, a zonzo per le vie del paese in cerca di eccitanti avventure, domani uno studente, un soldato, un apicoltore, un idealista, un educatore, un marito, uno scrittore, un padre, un personaggio di spicco.
Il destino nel cuore. Percorsi di vita dal Salento leccese al Ponente ligure (1939-1949)
Ferruccio Agrimi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 162
Quiliano, 1941. In un paese travolto dalla guerra, un giovane pugliese arruolato nella Divisione Cosseria e un'adolescente ligure si scambiano uno sguardo che segnerà per sempre i loro destini. Lui, Renato, è già un uomo adulto, mentre lei, Letizia, si sta affacciando ancora alla vita. In mezzo al vapore e al chiacchiericcio dell'osteria gestita dal padre della ragazza, quel primo incontro sembra un'apparizione fugace, un sogno. La guerra li divide, le loro esistenze si delineano su tragitti diversi, lontani fisicamente ma non con il cuore. Renato percorre un viaggio lungo ed estenuante, tra mille rischi, sperando di tornare nella sua città, in Puglia. Letizia diventa adulta sui monti con i partigiani, testimone oculare della crudezza della guerra. In un'Italia sconquassata dalla guerra civile, divisa politicamente in due blocchi tra Nord e Sud, sarà una lettera arrivata in differita a riaccendere la speranza e a sancire, dopo tanta sofferenza, un nuovo inizio.
Non chiamateci matti!
Davide Coita
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 80
Vent’anni, una vita davanti. All’improvviso il buio: qualcosa s’impossessa di Davide. L’oscuro male prende il nome di ‘disturbo bipolare’. Ma Davide è un ragazzo forte, curioso, determinato, inarrestabile, e sarà capace di guardare in faccia il ‘male’ con sguardo lucido e critico, restituendoci una lettura che ci permetterà di scorgere, sempre e comunque, l’altra faccia della medaglia.
Un toscanaccio londinese. Ho imparato prendendo legnate sui denti
Tiberio Centi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 196
Non tutti siamo uguali, per fortuna! Alcuni di noi sono nati per vivere una vita tranquilla e serena: si nasce, si fa parte di una società che ti condiziona con determinati paletti su cosa sia considerata la normalità, ti procuri un titolo di studio; poi, se hai le giuste conoscenze forse trovi lavoro, ti sposi, ti fai una famiglia e vivi giudicando il resto del mondo (che non hai visitato) infelice e scontento… Oppure scegli una strada alternativa: vivi la Vita sbagliando, senza timore, imparando a vedere le cose da una prospettiva diversa e ne trai le tue esperienze vivendo più vite possibili, affinché, una volta giunta la fine del cammin di nostra vita, ci ritroviamo senza rimpianto alcuno…
Aspetta un attimo
Elena Maria Pia Mancini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
“Ho scritto semplicemente questa lettera per chiedere scusa. Ho vissuto nella speranza di valicare il rancore per mettere nelle mie mani una penna e scrivere, tra le righe, il mio immenso dolore per non essere stata una mamma saggia, per non avere capito, presa dalla mia autocommiserazione. Lascio ad una lettera il compito di dire quello che mi porto nel cuore, ho scritto semplicemente una lettera a mia figlia.”
Diario di un amore infinito
Silvia Nobili
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 96
C'è tutta la semplicità di un amore adolescenziale in queste pagine. Silvia Nobili, nel suo Diario di un amore infinito, racconta a parole semplici, con gli occhi dell'ingenuità, il nascere di un primo amore, di quelli che sconvolgono l'esistenza e ti fanno vedere il mondo con occhi diversi. Silvia rinasce, con questo amore. Lei, da sempre insicura e inadatta in qualsiasi situazione, prende coraggio nell'affrontare a testa alta questa storia, che come ogni esperienza ha un incipit meraviglioso: quello della scoperta reciproca, dei primi tremori, delle farfalle nello stomaco. Una lettura che ci fa tornare un po' bambini, che ci fa ricordare le prime esperienze, le prime emozioni che nessuno, a qualsiasi età, dovrebbe permettersi di dimenticare.
All'inferno ho scoperto il paradiso
Letizia Titolo
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 276
"Chi vi parla attraverso la scrittura, ha vissuto gran parte della sua vita all'inferno, ma ha lottato con le unghie e con i denti per uscirne. Come ha fatto? Scavando ovunque, senza sosta, anche di fronte a continue delusioni, con le gambe rotte, le dita sanguinanti e il cuore a pezzi. Ha iniziato a scavare perché cercava un colpevole, invece ha trovato il paradiso".