Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kimerik: Kalendae

La finestra alle spalle

La finestra alle spalle

Sandra Valenti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 136

"Avevo continuato per troppi anni a interrogare il cielo, inseguire la luna e, ingenuamente, avevo confidato in essi, ignorando la voce della mia mente in cui le parole pulsavano insistenti in cerca di una loro storia."
16,00

Un siciliano in fuga

Un siciliano in fuga

Biagio Fallico

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 332

"Questo libro prende spunto da una storia realmente vissuta; ho deciso di scrivere per scavare nei miei ricordi. Una testimonianza di me e di quanto era difficile vivere nella povertà, nel bisogno, nelle frustrazioni e nelle privazioni di ogni genere. E se qualcuno della mia stessa età avrà tra le mani quest'opera, forse la riconoscerà come propria e avrà la sensazione di averla scritta egli stesso." (l'autore). Consigliato a un pubblico adulto.
16,00

La mia vita con i tic

La mia vita con i tic

Mattia Bombace

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 72

"Questo libro è nato nel momento peggiore della mia vita, quando mi trovavo in ospedale, nella fase di picco della mia Sindrome. Le giornate erano lunghe, non c'era niente da fare, mi annoiavo e allora mi sono trovato a pensare a quello che mi stava succedendo, a come affrontarlo e superarlo. Ho deciso di scrivere questo libro per raccontarvi la mia vita e quello che ho passato per colpa della Sindrome e anche per dare una mano a chi ha avuto problemi come me o anche peggio. Ricordate tourettiani, dovete sempre pensare di farcela in ogni situazione, di rialzarvi da una caduta e vincere la Tourette, questo è il mio motto e deve diventare anche il vostro: mai mollare."
12,60

In un filo di voce... Alito di vita

In un filo di voce... Alito di vita

Giuseppe Rotoli

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 136

12,80

Divina figlia

Divina figlia

Cristian Nonnis

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 220

16,00

Pagine famigliari

Pagine famigliari

Ester Portadibasso

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 112

"È il giorno di santa Lucia. Mentre la nonna Melina allestisce, come ogni anno in quel giorno, il presepe, il nonno Beniamino sfoglia un vecchio album di fotografie e racconta alle sue nipotine l'affascinante storia della loro famiglia, i Portadibasso". Si apre così il primo racconto delle "Pagine famigliari" che ripercorre, attraverso le vicende di questa famiglia, la storia di Cetraro. L'autrice rievoca, attraverso un intreccio di voci "da dentro", episodi che hanno segnato profondamente la vita della sua famiglia.
12,60

I ragazzi della V A

I ragazzi della V A

Giuseppe Pagano

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 108

"Era la fine degli anni '70, gli "anni di piombo", del terrorismo e delle Brigate rosse. Dagli Stati Uniti era arrivato il telefilm Happy Days, con protagonista Fonzie e il suo inconfondibile giubbotto di pelle. Con un giubbotto simile entrava spesso in aula l'ingegnere Marco Antonio Palestra, l'insegnante bergamasco di Impianti elettrici, che destò molta curiosità e impressione fin dalla prima lezione, specie per le sue frasi particolari e per il suo modo singolare e unico di spiegare, interrogare e mettere i voti, in una classe - la V A dell'I.T.I.S. di una cittadina della provincia messinese i cui ragazzi erano ben affiatati e non litigavano quasi mai. Una classe unica, con dei professori originali".
14,80

Pagine profumate di nostalgia

Pagine profumate di nostalgia

Valentino Lorenzetti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 228

15,90

E io tifo Nigeria! Alla faccia della sindrome di Down

E io tifo Nigeria! Alla faccia della sindrome di Down

Daniela Niglio

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 72

È un approccio giocoso, divertente, leggero quello di Daniela Niglio di fronte a una figlia speciale che ogni giorno le cambia l'esistenza. Con grande coraggio l'autrice racconta la propria esperienza di mamma che, Alla faccia della Sindrome di Down, ha imparato nel tempo a indossare gli occhiali di Veronica, a cambiare punto di vista, a essere schietta, trasparente, amante della vita e delle piccole cose. Solo chi prova sulla propria pelle simili relazioni può effettivamente comprendere quanto i ragazzi "speciali" lo siano davvero, perché ci risvegliano, ci scuotono dal torpore di una quotidianità fatta di abitudini e cose date per scontato. E allora non ci resta che imparare, risvegliando il fanciullino che c'è dentro ognuno di noi: quello che si stupisce, quello che sorride, quello che ama la vita esattamente così com'è, pieno di fiducia nel prossimo e nel nuovo giorno appena iniziato.
12,60

Visioni, sogni e misteri. Un viaggio nei luoghi dell'anima
12,60

Commo ti lu conto. Ora ti racconto una storia

Commo ti lu conto. Ora ti racconto una storia

Franceschina Loddo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2015

pagine: 586

Leggere il libro è ripercorrere e rivedere alcuni decenni della storia di Orosei: eventi, tradizioni usi, costumi, una vita economica e sociale che sembra di tempi molto lontani, eppure ancora così vicina a noi, ma tanto diversa, tanto cambiata. Più spesso dimenticata. Leggerlo è conoscere un dialetto oroseino piuttosto antico, spesso diverso dall'attuale. L'autrice pone all'attenzione di tutti con la sua semplicità, ma nello stesso tempo con un'autentica espressione dialettale, due problemi fondamentali di attualità, mai risolti, più spesso trascurati e sottovalutati: l'uso del dialetto locale e la conoscenza da parte delle nuove generazioni degli usi e dei costumi di Orosei, della cultura di questo popolo, quando le difficoltà del vivere erano spesso il solo pane quotidiano.
21,00

Vorrei... Storia di una vita normale fra immagini e parole

Vorrei... Storia di una vita normale fra immagini e parole

Umberto Di Dio

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2015

pagine: 184

"Dapprima ad uso familiare, rivolgendosi ai nipoti, poi per una cerchia più vasta, perchè chi c'era non dimentichi e chi non c'era sappia, Umberto Di Dio continua a raccogliere spigolature di memoria: piccola memoria personale che diventa sapore di un'epoca scomparsa. Il sottotitolo, 'Storia di una vita normale tra immagini e parole', dice molto. C'è lo sforzo iconografico, con fotografie seppiate di famiglia, cartoline d'epoca, e illustrazioni disegnate a corredo del testo per ricostruire fattezze remote. Ci sono ovviamente le parole, che alternano ricordi personali al catalogo di luoghi, oggetti, personaggi che non esistono più. In ordine sparso: le feste popolari (a 'ntinna, la corsa nei sacchi), i gesti perduti come la sbucciatura collettiva delle mandorle, i sapori e gli odori ma più ritrovati, le vergogne infantili e le infantili sfrenatezze, le figure strampalate e vive della Catania degli anni Cinquanta e Sessanta (citiamo fra tutti Pippu pirnacchiu), gli incontri e gli affetti, le classiche 'piccole cose senza importanza' che sono però, ovviamente e giustamente, importantissime per chi le ha vissute. Ecco infatti, sempre nel sottotitolo, quella 'vita normale' che però ambisce a farsi storia. Nel segno di un Vorrei... (vorrei sentire ancora quei sapori di mezzo secolo fa, vorrei rivedere i morti, vorrei rivivere la potenza delle emozioni, vorrei tornare indietro nel tempo) consapevole di essere meno che ipotetico". (Giovanna Zucconi)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.