Libri di Flaminia Nucci
Come se finisse il mondo
Flaminia Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il mondo come lo conosciamo è ormai al collasso, fatto da persone malate non solo nel corpo, ma soprattutto nella mente. In una Milano apocalittica, disperata e buia, esercita la psicanalista Vittoria Lumi, donna forte e coraggiosa, che cerca di diffondere salute mentale ai pochi pazienti che il sistema non ha ancora internato. Basta un nonnulla, infatti, per essere giudicati dei pazzi e venire sequestrati per sempre da una polizia troppo sbrigativa e noncurante. Ma la resistenza esiste, serpeggia tra le pieghe della follia e della lucidità, e recluta Vittoria quando è più indifesa: di notte, in un sogno. Da quando Vittoria accetta di mettere le sue capacità al servizio dell’umanità, inizia un viaggio trascinante e rocambolesco, fatto di incontri, riflessioni, guarigioni e sogni, verso Auroville, posto magico ma reale che potrebbe essere la soluzione ai mali del mondo.
Il sipario sui sogni
Flaminia Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 272
"Se lei sapesse che il nostro mondo e tutte le cose in esso contenute sono proiezioni provenienti da un livello di realtà al di là dello spazio e del tempo; e se sapesse che persone molto infelici possono ritrovare la felicità, spostandosi da un livello ad un altro, lei non le aiuterebbe?". Questo il quesito che si trova ad affrontare Frida Falk, psicoanalista junghiana, quando Magnus Ström le racconta dell'esistenza del Movimento Liberi Sognatori e la mette in contatto con quattro pazienti che hanno bisogno del suo aiuto per transitare da un livello di realtà all'altro. Quattro storie di perdita: una madre che ha perso una bambina, un anziano pittore privato della vista, un ragazzo transessuale orfano della propria identità e un profugo nigeriano, la cui capacità di vivere sembra essere annegata insieme ai suoi sventurati compagni di viaggio. Ma se trovare la felicità nei sogni equivalesse a perdere la vita? E se aiutare quattro persone a ritrovare ciò che hanno perduto significasse per Frida smarrire se stessa?
La chiave del tempo
Flaminia Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
Le vite di Rocío e Reno si sfiorano per pochi minuti in Italia, a San Gimignano, durante un'esibizione col flauto di lui. Per un istante denso di significato, i due giovani si sentono legati l'una all'altro in modo indissolubile. Ma con la stessa rapidità con cui si sono incrociate, le loro vite si allontanano, per tornare ciascuna a scorrere nella propria normalità. Quella di Rocío a Siviglia, dove la bella e carismatica violoncellista vive con i suoi gatti, la sua musica e il suo rapporto stabile con Leandro. E quella di Reno a Copenhagen, dove il flautista conduce la sua esistenza con la sua amata musica, i suoi due gatti, la compagnia della madre che vive al piano di sopra e l'affetto della dolcissima Silje. Ma quell'incontro sembra aver scatenato qualcosa dentro i due ragazzi: quel legame, dimenticato per più di sette anni, torna inaspettatamente a farsi sentire. Possibile che l'inconscio di Rocío e quello di Reno si siano talmente rispecchiati l'uno nell'altro da aver aperto un varco tra le vite dei due ragazzi? Forse sì, perché Rocío e Reno iniziano a sognare l'una la vita dell'altro. Ma cosa accadrebbe, se non fosse solo un sogno?
La stagione dei sogni incrociati
Flaminia Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 248
Otto personaggi, quattro uomini e quattro donne, che non si conoscono tra loro e che abitano o viaggiano in Paesi diversi, vivono contemporaneamente una crisi esistenziale. Misteriosamente, a seguito di episodi casuali e apparentemente poco significativi, ognuno di loro entrerà in contatto con l’inconscio di uno degli altri: ne scaturiranno così esperienze psichiche straordinarie e sogni potentemente trasformativi, in grado di risolvere i malesseri di partenza.
Yuki
Flaminia Nucci
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
“È buio, qui nessuno mi vede. Nessuno sa dove sono, sono al sicuro. Mi raggomitolo. Non sto impazzendo, mi dico. Sono solo disperata. Tutto qui”: così la protagonista, lacerata da una crisi personale, va a cercare pace e risposte tra le nevi lapponi. Pochi i riti quotidiani per curare le sue ferite: cibo, kung fu, e la scrittura di un romanzo; così la vita inquieta di Diana, il suo personaggio, andrà a intrecciarsi sempre più strettamente alla sua. Ma sarà soprattutto grazie a un’insolita maestra che uscirà, più temprata e più pura, dal fuoco del dolore: Yuki, la lince bianca.
Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale
Flaminia Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: X-67
Qual è il mito da cui origina il patriarcato? Quali sono i tabù che hanno determinato la "riduzione" ideologica dell'archetipo del Femminile ad opera della cultura patriarcale? Qual è l'identità femminile che la società premia e quale quella che da sempre condanna? "Senza neanche voler entrare nel merito dei rapporti carichi di potere, odio, se non addirittura di violenza, che ancora oggi legano molte donne a padri, compagni o mariti, è stato per me sconcertante scoprire, lavorando con ragazze non ancora trentenni, quanto certi comportamenti, certe paure e certi divieti siano così profondamente interiorizzati da inficiare anni di studio, formazione e costruzione della loro identità di giovani donne occidentali". Attraverso la mitologia, per antonomasia specchio dell'inconscio collettivo dei popoli, le teorie psicoanalitiche, le poesie di Joumana Haddad, ma soprattutto i racconti e i sogni di giovani donne in analisi, dal cui inconscio scaturiscono vissuti dolorosissimi, ma anche potenti segnali di trasformazione personale e collettiva, il volume offre spunti di riflessione sull'identità femminile e sul destino della donna nell'epoca patriarcale.
Visioni, sogni e misteri. Un viaggio nei luoghi dell'anima
Flaminia Nucci
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il mistero della madre
Flaminia Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2013
pagine: 172
L'amore che non osa dire il suo nome. Psicologia dell'omosessualità maschile e femminile
Flaminia Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 143
Il libro esamina la dinamica psichica dell'omosessualità, maschile e femminile, in relazione alla dinamica eterosessuale. Accanto a una sintesi della storia dell'omosessualità e un panorama sulle diverse scuole di pensiero sull'eziologia dell'orientamento sessuale, l'autrice indaga le modalità con cui si costruisce l'identità omosessuale, a partire dall'infanzia e dall'adolescenza. Il nucleo del libro è costituito dalla descrizione dell'esperienza soggettiva degli omosessuali: l'accettazione della propria "diversità", quindi, i differenti modi di porsi dei componenti della coppia nei confronti del mondo esterno, la clandestinità e l'emarginazione, il confronto con la propria omofobia interiorizzata e con quella "legittima" altrui. La condizione omosessuale, che oggi può essere ancora fonte di grandi sofferenze, è - nella convinzione dell'autrice - anche foriera di innovazione e progresso sociale e culturale: l'apertura e l'indipendenza che contraddistinguono gli omosessuali consentono loro di essere portatori di nuovi modi di intendere l'amicizia, l'amore, le relazioni, la sessualità e la famiglia. Questo volume, nel mentre indaga i processi psichici e le questioni sociali, ci parla sempre e innanzitutto dell'amore. E, come tutte le forme d'amore, anche quello omosessuale elude qualunque piena comprensione e, infine, rimane un mistero.