Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intra: Politicamente

Cincinnato. L'archetipo dell'uomo repubblicano

Cincinnato. L'archetipo dell'uomo repubblicano

Umberto Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2025

pagine: 145

Cincinnato, alle origini della repubblica. Il libro racconta, tra storia e leggenda, la creazione e lo sviluppo di un'icona del repubblicanesimo moderno: da Roma antica al pre-umanesimo, dal Rinascimento alle rivoluzioni settecentesche, da Tito Livio a Petrarca, da Machiavelli a Montesquieu e a Rousseau, un filone fondante del costituzionalismo contemporaneo, tuttora presente negli U.S.A., ma dimenticato o quasi in Europa.
12,00

Vivere da cittadini. Contesti di educazione alla cittadinanza

Vivere da cittadini. Contesti di educazione alla cittadinanza

Sandra Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2024

pagine: 255

Cittadinanza, educazione, tempo della vita, sono le parole chiave attorno alle quali il libro genera domande per orientare le nostre visioni e il nostro agire verso una partecipata e solidale con-vivenza umana e civile. Si prospetta, in particolare, la centralità dell’educazione e di una riforma del pensiero per umanizzare la vita come apertura all’Altro da sé e come abbandono delle acque stagnanti della ripetizione e della rassegnazione all’esistente.
20,00

Le orme di Dossetti

Le orme di Dossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2024

pagine: 173

Un’opera sul fondamentale ruolo politico e sociale di Giuseppe Dossetti. Giuseppe Dossetti (Genova 1913 - Oliveto di Monteveglio 1996) fu una straordinaria figura di intellettuale, politico e monaco. Sia prima che dopo il ritiro dalla vita politica (fu vicesegretario della DC, membro autorevole dell'Assemblea Costituente, deputato, consigliere comunale di Bologna), egli mantenne una relazione molto critica, ma costante e feconda, con le sinistre, in nome dei valori costituzionali e dell'antifascismo. Un esempio fu la creazione dei Comitati per la difesa della Costituzione, convocati la mattina del 16 settembre 1994 nell'Abbazia di Monteveglio. La sera stessa, Dossetti, al fianco di Nilde Iotti, pronunciò un memorabile discorso sui valori costituzionali. Fu la premessa etico-politica su cui poi si fonderà l'esperienza dell'Ulivo. Questo volume raccoglie saggi e interventi di Alessandro Albergamo, Pietro Maria Alemagna, Davide Ferrari, Enrico Galavotti, Giuseppe Giliberti, Laura Renzoni Governatori.
20,00

Non esistono cause perse. Gli avvocati e la strada

Non esistono cause perse. Gli avvocati e la strada

Antonio Mumolo, Giuseppe Baldessarro

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 155

Gli invisibili protagonisti della povertà contemporanea e la straordinaria missione dell’Associazione Avvocato di Strada. Prefazione di S.E. Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente CEI.
15,00

Un anno di dominazione fascista

Un anno di dominazione fascista

Giacomo Matteotti

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 283

Una ricostruzione documentatissima e impietosa degli esiti del primo anno di governo fascista, interrotta dalla morte violenta dell’autore.
15,00

Il contratto sociale

Il contratto sociale

Jean-Jacques Rousseau

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 150

Il capolavoro assoluto di Rousseau con un’introduzione di Umberto Vincenti. Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 1712 – Ermenonville 1778) ebbe una vita avventurosa e stravagante. Illuminista, non lo fu fino in fondo e finì con l’allontanarsene. Per più di un aspetto anticipò il Romanticismo. Autore fecondo, di vasta e poliedrica cultura, è noto soprattutto per la sua filosofia politica che influì parecchio sui rivoluzionari francesi come sulle ideologie otto-novecentesche. La sua opera più nota è il Contratto sociale, uscito ad Amsterdam nel 1762: un capolavoro assoluto, anche se spesso travisato e strumentalizzato. La sua lettura è tuttora fascinosa e stimolante: un inno a perseguire rigorosamente, in una repubblica, l’interesse comune, contro «le cure del commercio e delle arti, l’avido interesse del guadagno, la mollezza e l’amore degli agi […] lo scemamento dell’amore della patria, l’attività del privato interesse, l’immensità degli stati, le conquiste, l’abuso del governo».
10,00

Cos'è una repubblica. Tra repubbliche perfette e imperfette

Cos'è una repubblica. Tra repubbliche perfette e imperfette

Umberto Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 153

La Repubblica italiana a quale genere appartiene? Un saggio che mescola storia, diritto e politica. Quando si pensa alla repubblica come forma di stato e di governo il riferimento è a un fatto istituzionale che integra un modello che ha una sua precisa identità e una lunga tradizione di alto pensiero. Il modello può variamente conformarsi nella realtà concreta. Ma fino a un certo punto. In esso alcuni elementi essenziali devono essere sempre presenti e non possono essere attenuati od elusi. Diversamente, al di là del nome, non avremo più una repubblica ma qualcosa d’altro. Ecco allora la necessità di scriminare tra repubbliche perfette, autentiche, e repubbliche imperfette, incompiute o, addirittura, fittizie. La domanda ultima ci coinvolge tutti: ma la Repubblica italiana a quale genere appartiene?
15,00

Homage to Catalonia

Homage to Catalonia

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 242

15,00

...e dopo il Covid?. Proteggere la salute e l’ambiente per prevenire le pandemie e altri disastri

...e dopo il Covid?. Proteggere la salute e l’ambiente per prevenire le pandemie e altri disastri

Giovanni Leonardi, Paolo Lauriola, Simonetta Martorelli, Jan C. Semenza

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 236

-Quale prevenzione è possibile? Come proteggere salute e ambiente?- Anche se la COVID-19 ci ha insegnato che occorre mettere la Salute al centro di qualsiasi “transizione” che punti alla sostenibilità sociale ed ecologica, occorre fare molta attenzione, perché esistono diversi gravi rischi. In primo luogo, perché si può confondere la Salute con la felicità e la bellezza, come sembra suggerire il bombardamento quotidiano della pubblicità. Poi, perché è assai comune pensare che la Salute sia un fatto personale. In realtà, il “patrimonio” del nostro corpo ci permette la relazione con l’esterno (gli altri, la cultura e l’ambiente). Solo con questa consapevolezza si può organizzare una prevenzione niente affatto velleitaria e non rimandabile, anche e soprattutto per affrontare le sfide globali che purtroppo ci attendono.
20,00

L Anima e socialismo

L Anima e socialismo

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 132

Uno straordinario saggio politico di Oscar Wilde, nella nuovissima traduzione a cura di Giuseppe Giliberti Il saggio che proponiamo in questa nuova traduzione fu pubblicato una prima volta da Oscar Wilde nel 1891, sulla rivista Forthnightly Review, con il titolo The Soul of Man Under Socialism. Venne poi riproposto nel 1895 in forma di libro, stampato privatamente in poche decine di copie, con un titolo più breve: The Soul of Man. “Chi vede l’autore come un geniale ma frivolo dandy rimarrà effettivamente sorpreso da un aspetto relativamente poco conosciuto della sua personalità: l’impegno politico. Certo, considerare Oscar Wilde una figura di riferimento del socialismo vittoriano sarebbe molto esagerato. Ma sta di fatto che lui si considerava un socialista, e non esitava a manifestare pubblicamente un impegno libertario.” (Giuseppe Giliberti, Introduzione a Oscar Wilde, Anima e socialismo).
15,00

The soul of man

The soul of man

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 70

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.